Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Duilio, beh che dire davvero grazie, se mi servirà (come penso) ti contatterò!!sei una persona molto gentile!! bettina.s, allora, la morte delle caridine è dovuta (secondo me) all'antibiotico, anche se, parlandone nella sezione apposita, si era finiti a parlare di ferro e altro, ma non credo proprio ci sia stata una coincidenza tale..
subito dopo la cura ho perso le varie caridine, tutte dopo o durante la muta, quindi nel momento in cui sono più sensibili agli inquinanti, quindi per me le morti sono state causate dall'antibiotico...
per le piante, considera che non ho potuto fertilizzare per quasi due settimane (sempre per la cura), però da allora non si sono più riprese...
se dei segni di sofferenza erano normali, il fatto che stiano morendo tutte non lo è molto..
ancor più strano, a mio avviso, la regressione delle alghe..
il negoziante mi aveva detto che queste avrebbero preso una bella "botta", ma non ho capito perchè, e secondo me il tutto è collegato anche al blocco totale delle piante...
per i pesci, qui c'è la stranezza più grande...
sinceramente non so perchè gli hemigrammus non mostrino sintomi evidenti, ma quelli dei neon, riportano sempre a tbc o pleistophora, ma io non sono molto esperto e non ne posso essere sicuro...
alla fine secondo me spostarli da un altra parte dove poterli osservare (e magari provare qualche altra cura) è la cosa migliore..
devo solo organizzarmi, trovare un posto (il problema più grande), e poi vedere per la vasca (dopo l'offerta di Duilio sarà sicuramente più semplice)....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Duilio, beh che dire davvero grazie, se mi servirà (come penso) ti contatterò!!sei una persona molto gentile!! bettina.s, allora, la morte delle caridine è dovuta (secondo me) all'antibiotico, anche se, parlandone nella sezione apposita, si era finiti a parlare di ferro e altro, ma non credo proprio ci sia stata una coincidenza tale..
subito dopo la cura ho perso le varie caridine, tutte dopo o durante la muta, quindi nel momento in cui sono più sensibili agli inquinanti, quindi per me le morti sono state causate dall'antibiotico...
per le piante, considera che non ho potuto fertilizzare per quasi due settimane (sempre per la cura), però da allora non si sono più riprese...
se dei segni di sofferenza erano normali, il fatto che stiano morendo tutte non lo è molto..
ancor più strano, a mio avviso, la regressione delle alghe..
il negoziante mi aveva detto che queste avrebbero preso una bella "botta", ma non ho capito perchè, e secondo me il tutto è collegato anche al blocco totale delle piante...
per i pesci, qui c'è la stranezza più grande...
sinceramente non so perchè gli hemigrammus non mostrino sintomi evidenti, ma quelli dei neon, riportano sempre a tbc o pleistophora, ma io non sono molto esperto e non ne posso essere sicuro...
alla fine secondo me spostarli da un altra parte dove poterli osservare (e magari provare qualche altra cura) è la cosa migliore..
devo solo organizzarmi, trovare un posto (il problema più grande), e poi vedere per la vasca (dopo l'offerta di Duilio sarà sicuramente più semplice)....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
con una vasca a disposizione potresti spostare i neon e concentrarti sulle piante, magari vedendo di trovare qualcosa nel mercatino.
Un anno e mezzo fa la mia vasca principale era un vero disastro per quanto riguarda le piante, ho barattato diversi accessori con potature varie ed ora non mi stanco di guardarla,
Coraggio, vedrai che la tua vasca si rimetterà e sarà ancora più bella di prima
con una vasca a disposizione potresti spostare i neon e concentrarti sulle piante, magari vedendo di trovare qualcosa nel mercatino.
Un anno e mezzo fa la mia vasca principale era un vero disastro per quanto riguarda le piante, ho barattato diversi accessori con potature varie ed ora non mi stanco di guardarla,
Coraggio, vedrai che la tua vasca si rimetterà e sarà ancora più bella di prima
bettina.s, ora vedo cosa si può fare, penso però di orientarmi proprio per lo spostare i pesci da un altra parte in modo da avere più libertà per agire... Duilio, ti ho mandato un mp...
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
bettina.s, ora vedo cosa si può fare, penso però di orientarmi proprio per lo spostare i pesci da un altra parte in modo da avere più libertà per agire... Duilio, ti ho mandato un mp...
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
tanto per aggiornare, oggi ho sentito il mio negoziante, che me le ha fatte girare non poco... -28d#
lasciamo stare quello che mi ha detto, cmq penso proprio che a questo punto riallestirò...
è una piccola sconfitta personale, ma mi son rotto di vedere la vasca così....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
tanto per aggiornare, oggi ho sentito il mio negoziante, che me le ha fatte girare non poco... -28d#
lasciamo stare quello che mi ha detto, cmq penso proprio che a questo punto riallestirò...
è una piccola sconfitta personale, ma mi son rotto di vedere la vasca così....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
se fossi stato un miocliente ti avrei sicurmente consigliato di effettuare un cambio parziale del 40 % e doopo due giorni procedere alla sostituzione del filtrggio meccanico gradualmente introducento un a nuova dose di batteri; ma.... bisognaconsiderare che la plistophora o altrepatologie in vasca solitamente si manifestanno spesso quando la qualita dell'acqua e' scarsa o diversamente se la popolazione supera il numero consentito e tressandosi da origine alle patologie piu recondite... va detto tuttavia chenei mesi di dicembre febbraio ed aprile non vanno mai comprati i caracidi perche ono prorpio i grossisti a fornire i detti pesci cosi malati... a me e' capitto in passato e la soluzione e stata quella di cambiare fino al 60 % ell'acqua di cui il 20 preso d una vasca matura e sucessivamente ho aggiunto un antibatterico sempre pero sifonando il fondo della vasca... hai pensato magari che i carbonati si sono abbassati drasticamente danneggiando le piante? o forse hai usato nanometalli per trattare alghe in acquario, oppure rame ciao alby
se fossi stato un miocliente ti avrei sicurmente consigliato di effettuare un cambio parziale del 40 % e doopo due giorni procedere alla sostituzione del filtrggio meccanico gradualmente introducento un a nuova dose di batteri; ma.... bisognaconsiderare che la plistophora o altrepatologie in vasca solitamente si manifestanno spesso quando la qualita dell'acqua e' scarsa o diversamente se la popolazione supera il numero consentito e tressandosi da origine alle patologie piu recondite... va detto tuttavia chenei mesi di dicembre febbraio ed aprile non vanno mai comprati i caracidi perche ono prorpio i grossisti a fornire i detti pesci cosi malati... a me e' capitto in passato e la soluzione e stata quella di cambiare fino al 60 % ell'acqua di cui il 20 preso d una vasca matura e sucessivamente ho aggiunto un antibatterico sempre pero sifonando il fondo della vasca... hai pensato magari che i carbonati si sono abbassati drasticamente danneggiando le piante? o forse hai usato nanometalli per trattare alghe in acquario, oppure rame ciao alby