Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
x sago ma le le hai testate con viakal e sono a posto ? a rischio di dire una baggianata io la sparo poi ......... leggendo qua e là mi parso di capire che le rocce ADA siano seryu ,dragon ,mountain ,o che ,cioè le + belle ,sono + o - tutte calcaree ,vi risulta ? x le rocce grandi basta prendere la matita (leggasi mazzetta (leggasi da muratore ( non DAL muratore))) e puoi farci pure la sabbia . quel programma non è granchè ,ma puoi fare un disegno oppure realizzi una scatola delle misure della vasca e provi le disposizioni con ghiaia ,rocce ..... le piante no
x sago ma le le hai testate con viakal e sono a posto ? a rischio di dire una baggianata io la sparo poi ......... leggendo qua e là mi parso di capire che le rocce ADA siano seryu ,dragon ,mountain ,o che ,cioè le + belle ,sono + o - tutte calcaree ,vi risulta ? x le rocce grandi basta prendere la matita (leggasi mazzetta (leggasi da muratore ( non DAL muratore))) e puoi farci pure la sabbia . quel programma non è granchè ,ma puoi fare un disegno oppure realizzi una scatola delle misure della vasca e provi le disposizioni con ghiaia ,rocce ..... le piante no
Per me sono davvero troppo grandi, anche la piu piccola per la mia vasca è grande... ma proverò a cercarne di più piccole nei vivai.
Posso chiederti quanto te le hanno fatte pagare, e come fai per sapere se sono calcaree e quanto lo sono? e come le tratti eventualmente.
PS: le prime rocce, e il primo layout...sono uno schianto gusto personale...
Quote:
realizzi una scatola delle misure della vasca e provi le disposizioni con ghiaia ,rocce ..... le piante no
beh come piante dovrei mettere solo calli e una rossa (penso ludwigia glandulosa). Vedo che anche sago ha messo le pietre su una base di cartone...buona idea, grazie
Per me sono davvero troppo grandi, anche la piu piccola per la mia vasca è grande... ma proverò a cercarne di più piccole nei vivai.
Posso chiederti quanto te le hanno fatte pagare, e come fai per sapere se sono calcaree e quanto lo sono? e come le tratti eventualmente.
PS: le prime rocce, e il primo layout...sono uno schianto gusto personale...
Quote:
realizzi una scatola delle misure della vasca e provi le disposizioni con ghiaia ,rocce ..... le piante no
beh come piante dovrei mettere solo calli e una rossa (penso ludwigia glandulosa). Vedo che anche sago ha messo le pietre su una base di cartone...buona idea, grazie
ferraresi lorenzo, anche se non le ho mai usate mi pare che le seryu siano moderatamante calcaree (almeno quelle originali). Il rischio a tenerle in vasca è che ti alzino costantemente il kh e il gh con un botto di spreco di co2 per tenere basso il ph! All'inizio negli allestimenti ada non hai sto problema (almeno per i primi mesi) perchè aquasoil acidifica l'acqua tantissimo e lega i vari sali e quindi quasi non te ne accorgi! Ma una volta finito l'effetto tampone del substrato ti trovi a combattere con il kh e il gh.. La cosa migliore è sempre testarle prima o con l'acido muriatico o con il viakal (cosa che ho fatto pure io) se friggono meglio scartarle.. leonsai, Le prime le ho pagate una miseria.. mi pare 15 euro tutte (prova ad andare a comprarle uguali dal pesciaro e vedrai che bordate!! ) e le seconde niente..
ferraresi lorenzo, anche se non le ho mai usate mi pare che le seryu siano moderatamante calcaree (almeno quelle originali). Il rischio a tenerle in vasca è che ti alzino costantemente il kh e il gh con un botto di spreco di co2 per tenere basso il ph! All'inizio negli allestimenti ada non hai sto problema (almeno per i primi mesi) perchè aquasoil acidifica l'acqua tantissimo e lega i vari sali e quindi quasi non te ne accorgi! Ma una volta finito l'effetto tampone del substrato ti trovi a combattere con il kh e il gh.. La cosa migliore è sempre testarle prima o con l'acido muriatico o con il viakal (cosa che ho fatto pure io) se friggono meglio scartarle.. leonsai, Le prime le ho pagate una miseria.. mi pare 15 euro tutte (prova ad andare a comprarle uguali dal pesciaro e vedrai che bordate!! ) e le seconde niente..