Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
5 cm... anche su acquari piccoli? complessivamente il vetro è alto 25... un centimetro abbondante libero sta sopra, se metto 5 cm di fondo mi restano 18 cm di colonna d'acqua... magari me la cavo con 5 cm sul retro che scendono a 2-3 cm sul fronte?
Invece della sabbia dunque meglio usare altro? non so ...ghiaietto bianco? però sarebbe inerte...?
ti ho riferito i dati del produttore nulla + ,x la sabbia/ghiaietto il problema è il fatto che sia bianco e che tale colore non si mantiene nel tempo ,x le foto basta coprire quello esistente con del nuovo e tutto appare perfetto ,in foto . è il riverbero causato dal bianco ad attirare forme algali ,oltre al fatto che sul bianco si notano maggiormente che non su fondo scuro .potresti ovviare con ghiaietto ambrato (nel mio acquario sembra bianco ma non lo è)
uhm ok... grazie per i consigli, non ci avevo pensato.
Allora andiamo per gradi, intanto sabbia o ghiaietto?
Lo scopo, come detto è estetico e di layout... non ce ne sono altri.
Poi scegliamo un colore che sembrerà bianco ma non lo sarà....
ok. Pensavo di mettere del ghiaetto chiaro, con sopra un velo di sabbia chiara, che magari sembri bianca? Non so se può essere un'idea. Mi dite voi come fareste?
Diciamo che ai lati ci sarebbe flourite dark, e prato...e ina zona centrale un qualcosa per dare profondità...bianco o colore chiaro. Qualcosa di simile alle foto che posto qui sotto (ovviamente non spero si raggiungere simili livelli, ma il concetto è quello)
le foto sono puramente indicative...non è il layout che devo fare io, ma rende l'idea...
che intendi "su 120 cm"? non ho 120 cm su nessun asse cartesiano , magari li avessi... che intendi li vedo male?
Io vorrei capire solo che "materiale" è meglio usare per fare quella zona chiara...
Alla fine ti sei orientato verso la fluorite è..
Se vuoi fare una specie di "viottolo" come quelli in foto in una parte limitata della vasca,non ti preoccupare troppo delle sacche anossiche e fai tutto con sabbia bianca fine, su 5 cm di substrato e in una parte limitata non c'è rischio di anossia..