Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ma la vasca su cui fai i test da quanto è per avere un solo xauqa e usare una pompa da 150000lt/h..?
Nell'acquario del mio progetto da quello che hai sempre detto sarebbe bastata una pompa da 800 litri/h effettivi se la vasca era 400netti..no?E lo skmmer tarato a 400litri ora. Almneo questo è il raporto che ho pii volte letto e vsto sull'articolo di aquaportal, pompe da 1500.2000 lt/h sono per vasche da 700 o 1000 litri netti. Giusto?
La vasca è una 90x70x70 con sump da 150 litri circa.
La pompa di ritorno (o risalita che dir si voglia) è una Askoll professional 3000.
Quello che io ho sempre detto è che una pompa di ritorno deve avere una portata di almeno il doppio dell'acqua trattata dallo schiumatoio.
In questo momento monto un 800 che tratta 750 litri ora ed ho uno scambio vasca/sump di poco più di 1800 l/h. Ma nulla mi impedirebbe di tenere uno scambio di 3000 o più litri/ora, ad esempio.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
OK il ragionamento era postato male mi scuso, ma se la vasca anche di poco spancia sopra e i buchi xaqua vanno sopra la si va indebolire in un punto in cui il vetro sta già subendo un sforzo e questo non incide sulla sicurezza?
Geppy questo è ciò che vi è scritto nell'aticolo di aquaportal
""Ci sono diverse scuole di pensiero su questo tema, chi preferisce meno, chi preferisce più, io mi schiero dalla parte di chi preferisce un ricambio d'acqua maggiore di quanto trattato dallo schiumatoio. Il motivo è abbastanza semplice in verità, dal mio personale punto di vista. Per ottenere una certa regolarità di funzionamento sarebbe meglio che vasca e sump abbiano la stessa concentrazione di inquinanti, ed è indubbio che se tutta l'acqua che cadesse in sump venisse trattata dallo schiumatoio avremmo la coincidenza delle due portate.""
Questo vorrebbe dire che o usiamo schiumatoio iper sovradimensionati oppure che sbagliamo il rapporto tutti
Se per vasce da 300litri molti usano schiumatoio che ne trattano 800 A150F2001 o lg 800 ( anche se dichiarati, ma reali?) e usano una 1250 come il 99% delle vasche qui sul forum stiamo sbagliando tutti? se nella mia 400 litri metessi lg950 che tratta 900 litri dovrei mettere una pompa da 1800 litri ora..e chi di noi a una pompa che porta su 1800 litri ora? Nemmeno chi usa la 1260 arriva fra curve,prevalenza ecc a quelle portate reali in vascha e cioò vorrebbe dire trattare 4 o 5 volte la vascha in un'ora...dovrei mettere ina askoll professional come usi tu..ma chi la usa come risalita in un 400 litri?
Sempre sullo xaqua che è dato dalla casa per 1500 litri ora, e sei arrivato a 1800litri senza che il rumore sia aumentato, perchè in una vasca da 120cm e 400litri netti ne vanno messi due? Non capisco questo eccesso considerando che tutti montano o la 1250 o la a1260 in vasche da 400 litri..e il problema con uno xaqua non ci sarebbe..
Matteos,
non ci sono problemi per i fori a quel livello.
Credo che sia praticamente impossibile far si che si possa trattare tutta l'acqua dallo skimmer anche se le portate fossero le solite.
Indipendentemente da come la pensavano alcuni del forum io sono sempre stato per avere una pompa con una buona prevalenza, perchè produce un movimento superiore sulla superfice e in sump, favorendo l'eliminazione di eccesso della Co2, molti dicono che basta lo skimmer, ma intanto questo è dentro la sump e non è come se fosse fuori.
Comunque io ho una deltec 4040 esterna e sono soddisfattissimo, per questo sono perfettamente d'accordo con Geppy
Matteos, anche secondo me un buon ricircolo è meglio perchè crea maggior scambio gassoso e ricircolo d'acqua, le particelle in sospensione vengono risucchiate con maggior facilità.
OK il ragionamento era postato male mi scuso, ma se la vasca anche di poco spancia sopra e i buchi xaqua vanno sopra la si va indebolire in un punto in cui il vetro sta già subendo un sforzo e questo non incide sulla sicurezza?
non incide
Quote:
Geppy questo è ciò che vi è scritto nell'aticolo di aquaportal
""Ci sono diverse scuole di pensiero su questo tema, chi preferisce meno, chi preferisce più, io mi schiero dalla parte di chi preferisce un ricambio d'acqua maggiore di quanto trattato dallo schiumatoio. Il motivo è abbastanza semplice in verità, dal mio personale punto di vista. Per ottenere una certa regolarità di funzionamento sarebbe meglio che vasca e sump abbiano la stessa concentrazione di inquinanti, ed è indubbio che se tutta l'acqua che cadesse in sump venisse trattata dallo schiumatoio avremmo la coincidenza delle due portate.""
Bell'articolo! Complimenti a chi l'ha scritto
Quote:
Questo vorrebbe dire che o usiamo schiumatoio iper sovradimensionati oppure che sbagliamo il rapporto tutti
io una idea ce l'avrei
Per altro spesso si arriva ad un rapporto 1:1 ed anche poco meno per una mera questione economica. Certo, vuol dire che basterebbe uno skimmer più piccolo.
Quote:
Se per vasce da 300litri molti usano schiumatoio che ne trattano 800 A150F2001 o lg 800 ( anche se dichiarati, ma reali?) e usano una 1250 come il 99% delle vasche qui sul forum stiamo sbagliando tutti?
si, no.
Si perché il rapporto di cui parliamo io e geppy dovrebbe rimanere, io sono per un po' di più di quanto tratti lo skimmer, geppy per il doppio, ma la logica è la stessa
No, perché quanto effettivamente viene trattato dallo skimmer andrebbe misurato, ed anche se chiede una pompa da 800 l/h, in realtà saranno forse la metà, come leggi in quell'articolo dovresti misurare quanto trattato dallo skimmer...
Quote:
se nella mia 400 litri metessi lg950 che tratta 900 litri dovrei mettere una pompa da 1800 litri ora..e chi di noi a una pompa che porta su 1800 litri ora? Nemmeno chi usa la 1260 arriva fra curve,prevalenza ecc a quelle portate reali in vascha e cioò vorrebbe dire trattare 4 o 5 volte la vascha in un'ora...dovrei mettere ina askoll professional come usi tu..ma chi la usa come risalita in un 400 litri?
Prima di tutto, misura la portata effettiva dello skimmer, poi calcola con il programma contenuto in quell'articolo quanta portata hai vasca-sump.
Se la portata vasca-sump è inferiore a quanto trattato dallo skimmer, quello skimmer è sovradimensionato, ed inutile... perché tanto sarà limitato dalla portata vasca sump.
Quote:
Sempre sullo xaqua che è dato dalla casa per 1500 litri ora, e sei arrivato a 1800litri senza che il rumore sia aumentato, perchè in una vasca da 120cm e 400litri netti ne vanno messi due? Non capisco questo eccesso considerando che tutti montano o la 1250 o la a1260 in vasche da 400 litri..e il problema con uno xaqua non ci sarebbe..
1500 litri ora... una 1260 non ci arriva mica...
__________________ DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
["Matteos"]OK il ragionamento era postato male mi scuso, ma se la vasca anche di poco spancia sopra e i buchi xaqua vanno sopra la si va indebolire in un punto in cui il vetro sta già subendo un sforzo e questo non incide sulla sicurezza?
La vasca NON DEVE SPANCIARE! Se spancia i vetri sono sottodimensionati e la vasca è sempre a rischio.
Quote:
Questo vorrebbe dire che o usiamo schiumatoio iper sovradimensionati oppure che sbagliamo il rapporto tutti
Secondo me devi leggere con maggiore attenzione l'articolo.
Quote:
Se per vasce da 300litri molti usano schiumatoio che ne trattano 800 A150F2001 o lg 800 ( anche se dichiarati, ma reali?) e usano una 1250 come il 99% delle vasche qui sul forum stiamo sbagliando tutti?
Se reali, secondo me è sbagliato.
Quote:
se nella mia 400 litri metessi lg950 che tratta 900 litri dovrei mettere una pompa da 1800 litri ora..e chi di noi a una pompa che porta su 1800 litri ora?
Io sotto una 500 litri netti monto un LGs800 (neanche l'SP) e ricircolo tra i 1800 ed i 2000 litri/ora.
Quote:
Nemmeno chi usa la 1260 arriva fra curve,prevalenza ecc a quelle portate reali in vascha e cioò vorrebbe dire trattare 4 o 5 volte la vascha in un'ora...dovrei mettere ina askoll professional come usi tu..ma chi la usa come risalita in un 400 litri?
Onestamente non so cosa rsponderti.
Io do dei consigli basati sulle mie esperienze. Non devo e non voglio convincerti di nulla. Trasferisco le mie esperienze...
Quote:
Sempre sullo xaqua che è dato dalla casa per 1500 litri ora, e sei arrivato a 1800litri senza che il rumore sia aumentato, perchè in una vasca da 120cm e 400litri netti ne vanno messi due? Non capisco questo eccesso considerando che tutti montano o la 1250 o la a1260 in vasche da 400 litri..e il problema con uno xaqua non ci sarebbe..
Ne puoi usare uno solo. Io ne monterei due per una questione di distribuzione dei flussi. E' il mio modo di pensare. Se potessi tornare indietro ne monterei due anche nella mia vasca (nonostante sia praticamente quasi un cubo) ed aumenterei lo scambio vasca/sump ad almeno 2500 l/h se non di più. Del resto anche per il movimento io uso un sistema particolare...
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
geppy, avevo appena risposto anche io... dicendo praticamente le stesse cose... in fondo a pagina 5
__________________ DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Geppy,
la vasca spancerà sempre a meno di non mettere dimensioni impossibili specialmente con lo starfire... poi possiamo anche disquisire se per spanciamento intendiamo 5 decimi o 5millimetri, ma una flessione ci sarà sempre sul vetro libero.
Non ho mai sentito di una vasca di spezzarsi per un vetro che spanciava...
Può anche darsi che mi sbagli, io ovviamente non ho la tua esperienza
Supercicci, se spancia troppo si scolla, perché il silicone viene sottoposto a trazione...
__________________ DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Bhè vasche della askol o della tenerif o marche come aquaumsistem per un 100x45x50 usano e usavano un 8mm ne ho due giu in cantina resti di quando avevo gli acquari dolci e spanciano di circa 2 mm o qualcosa in piu...
L'acquario che avevo in prevsione da 120x65x60 con il 12 spancerà sicuramente e con 4 fori per i due xaqua sarebbe a rischio, con il 15 credo di no, ma vasche ad esempio da 160x70x60 come se se vedono anche sul forum sono in 15 e qualcosa spanceranno, almeno di non usare un19mm. ..
Sul resto ti do piena ragione,ma nessuno userà mai una pompa con portata effettiva da 2000lt/h per poter sfuttre due xaqua, nella tabella di aquaportal anhe la 1250 a 150cm o meno porta su 1500lt/h...almeno io sul forum non ho mai visto nessuno usare askol professional o red dragon o simili per avere portate cosi alte che in 400 litri non darebbero secondo me poi nemmeno il tempo hai sedienti di posarsi in sump..
In america si che vedo vasche del genere, ma con quello che costa l'eletricita da noi, se già vogliamo il massimo con la luce sulle pompe i piu si limitano..poi se sul forum vi sono vasche da 400litri con due xaqua e con pompe da 200000lt/h effettivi sono ben felce di cambiare idea..