Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ecco alcuni scatti vasca e nuovi inquilini ,sono 6 ,sono solo loro e un pleco.
tra l'altro sono di piu' misure , uno addirittura e' di soli 2 cm ,il ceratophillium e' un esperimento per vedere se lo mangiano e le roccie sono buttate cosi' provvisoriamente , i piu piccoli gradiscono molto la radice e il pleco invece caca come una mandria di buoi ...
ovviamente sono chiclasoma octofasciatum
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
grazie dei complimenti
oggi ho aggiunto un paio di sassi giusto per dare un layout migliore ,
una cosa volevo chiedere a chi se ne intende ,ma la loro livrea naturale quale dovrebbe essere quella nera o quella chiara?? perche ho notato che passano da una all'altra senza apparente motivo ,specialmente i piccini mentre i grandi sono quasi sempre scuri...
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
Le colorazioni dei giovanili non fanno mai testo inoltre considera il fattore stress (da viaggio) ed il nuovo acclimatamento.
Io incrementeri i "rifugi" optando per qualche (anche uno se "giusto") bel legno!
Dai ... ... ... che vai bene!!!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
aggiornamento dopo circa un mese in vasca si sono fatti un po' piu' intraprendenti , ogni tanto si fanno vedere e le livree sono diventate tutte chiare , quindi posso affermare con certezza che quando sono nero/brunastri vuol dire che sono stressati o impauriti .. i due soggetti piu' grandi ancora non mangiano davanti a me ,se non prorpio tentati da artemie e chironomus e hanno ancora la dorsale un po' chiusa pero' non mi sembrano denutriti .La vasca non presenta problemi di gestione ,non compaiono nitrati se non in minima traccia e un cambietto al mese di acqua e' piu che sufficente . Credo che si nutrano anche delle diatomee che si formano sul giaietto in quanto risulta sempre abbastanza pulito e non mangiano affatto il ceratophillium . la gente quando viene a casa mi chiede sempre se l'acqaurio sia vuoto, perche sembra che i pesci riconoscano gli estranei e si imboscano...
aspettero' ancora un mesetto e poi provvedero' a delineare un layout che mi aggradi esteticamente aggiungendo sicuramente altre piante
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
leggo ora questo topic flashg, veramente complimenti, le tue vasche mi impressionano, peccato tu non abbia scelto gli astro però, io ne sono innamorato.. appena avrò un bel vascone saranno miei
comunque bellissimi anche i ciclasoma , appena puoi rimetti delle foto ora che si sono ambientati
Inoltre volevo veramente fare un applauso a Patrick Egger, i suoi acquari sono veramente fuori dal comune, e quanta dedizione.. poi gli astro di cattura -05