![]() |
vorrei provare
allora ho una vasca 130*50*60 , vuota senza filtro interno e un eheim 2028 pronto ,vorrei provare con gli astronotus che dite ce la posso fare ,sarebbero 390 litri e ovviamente inserirei solo loro magari 4/5 piccoli e formatasi la coppia gli altri li vendo/regalo ,pero' aspetto vostre conferme.
Inutile stavolta ricreare il buiotopo perche mi hanno detto che ai suddetti piace modificare la vasca a loro gusto , quindi nienete piante metto solo una radice grande ,che tra l'altro e' bella grande e poi? il fondo granulometria grossa o fine? sassi servono? se si come ? ovviamente se e solo se ci possono stare , se no che alternative avrei? vorrei avere magari pochi pesci ma grandicelli e di carattere . tra l'altro che valori sono indicati come ottimali? |
veni vidi vicit (ex vorrei provare )
allora ho una vasca 130*50*60 , vuota senza filtro interno e un eheim 2028 pronto ,vorrei provare con gli astronotus che dite ce la posso fare ,sarebbero 390 litri e ovviamente inserirei solo loro magari 4/5 piccoli e formatasi la coppia gli altri li vendo/regalo ,pero' aspetto vostre conferme.
Inutile stavolta ricreare il buiotopo perche mi hanno detto che ai suddetti piace modificare la vasca a loro gusto , quindi nienete piante metto solo una radice grande ,che tra l'altro e' bella grande e poi? il fondo granulometria grossa o fine? sassi servono? se si come ? ovviamente se e solo se ci possono stare , se no che alternative avrei? vorrei avere magari pochi pesci ma grandicelli e di carattere . tra l'altro che valori sono indicati come ottimali? |
la granulometria credo sia meglio grossa, metti dei sassi piatti e grandi (vedi vivai) dove andranno a deporre le uova
|
la granulometria credo sia meglio grossa, metti dei sassi piatti e grandi (vedi vivai) dove andranno a deporre le uova
|
Quote:
|
Quote:
|
sdraiati
|
sdraiati
|
Metti una grossa radice che "divida" (almeno!!!) in due la vasca ... Ricordati di "territorializzare" anche in senso verticale (ovvero la radice deve salire verso il pelo dell'acqua); Ti aiuterà a "dividere" ...
Personalmente - anche se la smuovono di più - preferisco una granza di fondo non troppo grossa (quella piccola intrappola meno lo sporco - quindi la rimozione è meno complessa! - e stante quel che questi pesci "sporcano" ...) Per le piante puoi provare (sono pesci abbastanza umorali, può andarti bene e può andarti male) a legare Anubias e/o microsorium sul legno, e/o mettere un ciuffo di Vallisneria (V. gigantea è meglio!) all'angolo/i. Buono il consiglio della pietra liscia per le future deposizioni (attenzione la richiesta di avannotti/piccoli è ... NULLA!) ;-) Nascondi/ancora bene il temostato se lo "puntano" di brutto ... ... ... -05 -05 -05 ... CRACK! Più o meno è tutto, spazio richiesto a parte NON sono pesci difficili! A tal proposito (spazio/dimensione pesci e relativa cessione degli esemplari in surplus) perchè non cerchi - si trovano - una coppia "dismessa" da qualcuno che, a suo tempo, è partito in maniera meno accorta di Te. Capita di trovarli ... Infine: con lo spazio sei "al limite" (e forse sotto, per onestà di esposizione!) però, se vuoi, un loricaride "ignorante" puoi prenderlo in considerazione. Ovviamente il discorso taglia riguarda ANCHE lui! Io punterei - loricaride - su UN bel Panaque nigrolineatus: è bello, rozzo il giusto e sa badare a se stesso! Direi che è tutto ... BUONA FORTUNA! |
Metti una grossa radice che "divida" (almeno!!!) in due la vasca ... Ricordati di "territorializzare" anche in senso verticale (ovvero la radice deve salire verso il pelo dell'acqua); Ti aiuterà a "dividere" ...
Personalmente - anche se la smuovono di più - preferisco una granza di fondo non troppo grossa (quella piccola intrappola meno lo sporco - quindi la rimozione è meno complessa! - e stante quel che questi pesci "sporcano" ...) Per le piante puoi provare (sono pesci abbastanza umorali, può andarti bene e può andarti male) a legare Anubias e/o microsorium sul legno, e/o mettere un ciuffo di Vallisneria (V. gigantea è meglio!) all'angolo/i. Buono il consiglio della pietra liscia per le future deposizioni (attenzione la richiesta di avannotti/piccoli è ... NULLA!) ;-) Nascondi/ancora bene il temostato se lo "puntano" di brutto ... ... ... -05 -05 -05 ... CRACK! Più o meno è tutto, spazio richiesto a parte NON sono pesci difficili! A tal proposito (spazio/dimensione pesci e relativa cessione degli esemplari in surplus) perchè non cerchi - si trovano - una coppia "dismessa" da qualcuno che, a suo tempo, è partito in maniera meno accorta di Te. Capita di trovarli ... Infine: con lo spazio sei "al limite" (e forse sotto, per onestà di esposizione!) però, se vuoi, un loricaride "ignorante" puoi prenderlo in considerazione. Ovviamente il discorso taglia riguarda ANCHE lui! Io punterei - loricaride - su UN bel Panaque nigrolineatus: è bello, rozzo il giusto e sa badare a se stesso! Direi che è tutto ... BUONA FORTUNA! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl