Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
ciao fabiosk io la parvula la lengo negli altri acquari dove ho t5 dove cresce con 0.6w litro e 1 w litro.
io ho preso un nano da 10l con pl 9w ed ho optato per cryptocoryne parva e wenditii verde sul retro un bel juncus repens e al centro micrantemum micranthemoides e liolaeopsis mauritiana, sulla radice a mo di cespuglio della riccia(queste ultime tre sono un scommessa anche se non sono sicuro di una futura crescita... vedremo)
ciao fabiosk io la parvula la lengo negli altri acquari dove ho t5 dove cresce con 0.6w litro e 1 w litro.
io ho preso un nano da 10l con pl 9w ed ho optato per cryptocoryne parva e wenditii verde sul retro un bel juncus repens e al centro micrantemum micranthemoides e liolaeopsis mauritiana, sulla radice a mo di cespuglio della riccia(queste ultime tre sono un scommessa anche se non sono sicuro di una futura crescita... vedremo)
Per quanto riguarda la parvula ho letto che non richiede grandissima luce, vabbe che in queste condizioni credo di stare a circa 0.4W/L, però dovrebbe farcela.
Cmq credo che cambierò qualcosa, per lo meno mi serve un legno più ramificato, che però non riesco proprio a trovare in zona.
Per quanto riguarda la parvula ho letto che non richiede grandissima luce, vabbe che in queste condizioni credo di stare a circa 0.4W/L, però dovrebbe farcela.
Cmq credo che cambierò qualcosa, per lo meno mi serve un legno più ramificato, che però non riesco proprio a trovare in zona.
Ecco due fotine aggiornate a questa sera (cliccateci sopra per aprirle e vederle meglio), ovviamente la prima la vasca e la seconda con le rasborette...che stanno perennemente nascoste sul fondo della vasca, l'avessi mai viste nuotare tranquiallamente...sarà un problema di luce???
Come vi dicevo per il muschio, il Xmass, ci vorrebbe qualche legno più ramificato e contorto, così non rende proprio l'idea e non sta benissimo, anche se cresce. La parvula sta li e non muore...e non cresce
Ecco due fotine aggiornate a questa sera (cliccateci sopra per aprirle e vederle meglio), ovviamente la prima la vasca e la seconda con le rasborette...che stanno perennemente nascoste sul fondo della vasca, l'avessi mai viste nuotare tranquiallamente...sarà un problema di luce???
Come vi dicevo per il muschio, il Xmass, ci vorrebbe qualche legno più ramificato e contorto, così non rende proprio l'idea e non sta benissimo, anche se cresce. La parvula sta li e non muore...e non cresce
Questo NanoCube è praticamente indentico al Wave Box 30, stessa plafoniera, stessi supporti per la lastra di copertura, stessa forma di vasca... Sarà la stessa casa madre che poi distribuisce per vari marchi.
__________________
Trio Multifasciatus CERCASI... Zona Palermo.
Questo NanoCube è praticamente indentico al Wave Box 30, stessa plafoniera, stessi supporti per la lastra di copertura, stessa forma di vasca... Sarà la stessa casa madre che poi distribuisce per vari marchi.
__________________
Trio Multifasciatus CERCASI... Zona Palermo.