![]() |
Allestimento Dennerle Nano Cube 30LT
Salve ragazzi, qualche giorno fa mi sono fatto sostituire il precedente cubetto da circa 10lt della JKS, difettoso, con il Dennerle, purtroppo al momento avevano solamente la versione 30LT Complete PLUS, ho messo una differenza di 70€.
Per chi non conoscesse il prodotto è un Cubo con base 30x30 e 35cm di altezza, quindi poco più di 30lt lordi, plafoniera da 11W, filtro, termometro, kit 3 boccettine per biocondizionare acqua, fertilizzazione giornaliera e sostanze vitali per gamberetti e simili, 2 kg di terriccio e 4 kg di ghiaietto nero fine, vetro superiore e qlke altra cosina. Come prima cosa mi sono costruito una base su cui appoggiare la vaschetta, ho comprato una tavoletta di legno 35x35x2 di multistrato marino e gli ho applicato un foglio blu scuro plastificato di quelli che si usano come sfondi per gli acquari, è venuto perfetto :-)) Sopra la base ho messo un foglio di gomma compreso nella dotazione Dennerle e poggiata la vasca, dopo averla lavata. Ho messo entrambi i sacchetti per un totale di 2kg di fondo (fatto apposta per non stressare/nuocere ai gamberi) e sopra altri 4kg di ghiaietto inerte nero fino. Davanti dovrebbero esserci circa 5cm di altezza e 8-10 andando verso il fondo della vasca, dove esternamente è stato applicato un foglio adesivo nero trovato sempre in dotazione con il kit. Intanto posto una foto con solo il fondo, intanto piano piano inizio a mettere l'acqua...ah tra le altre cose il filtro l'ho messo nella vasca principale, con la speranza di "recuperare" qlke batterio :-)) A dopo per qlke altra fotina ;-) |
ma che bella vaschetta!!!
quanto costa ? |
Il negozio fisico dove l'ho presa io la faceva 110,00€ (in giro trovata a circa 120€ + spese di spedizione) ma appunto la versione COMPLETA PLUS, con tutti gli accessori elencati, altrimenti è possibile trovare solo la versione COMPLETA (luci, filtro, fondo, ghiaia e poco altro) oppure solo la vasca senza accessori.
Vista l'urgenza e la non possibilità di scelta...mi sono "accontentato" #13 #21 |
Allora ho appena finito di riempire la vaschetta, dovrebbero essere circa 25lt netti.
Ho tolto il filtro dalla vasca principale e l'ho rimontato in qsta mettendo il condizionatore in dotazione e poche gocce di Nitrivec (attivatore batterico). Adesso me ne vado a letto...domani darò una pulitina interna ed esterna ai vetri e vedrò di improntare la sistemazione di piante e legni/sassi. Intanto vi butto li qualche idea, sto cercando della Xmass Moss (qualcuno che la vende sul mercatino??) da applicare su un legno ramificato (in alternativa intanto potrei utilizzare una montagna di java, 1 o 2 palle di cladophora (appena ordinata, speriamo arrivi presto) e non so che altro. Inoltre mi sono avanzati 2 pezzi di dragon, se inserissi anche quelli incastrandoli tra loro da un lato oppure vicino al legno? Buonanotte ;-) |
E' quasi un giorno che la vaschetta ha iniziato a girare, ho messo un pò di biocondizionato ieri sera appena finito di riempire, in questi giorni che prassi mi consigliate di seguire?
Senza piante ne altro credo sia completamente inutile accendere la luce giusto? A parte che per favorire le alghe intendo :-)) Sinceramente avrei una bel cespuglione di Java da mettere, solo che adesso è in un secchietto con le red...e non so cosa fare.... -28d# |
io ci vedo un bellissimo iwagumi li dentro! :-))
|
Quote:
comunque aggiungi batteri che il filtro matura anche senza piante... |
Allora a livello di illuminazione la vasca è dotata di una lampada da 11W, sono circa 25lt netti, quindi come rapporto siamo a 0.4-0.45w/l e, forse, il problema principale è la forma della vasca, più alta che larga.
Qlkosa di simile da da cui prendere ispirazione? Io avevo visto qsta vasca di Oliver Knott che non era male come idea, anche se niente di particolare alla fin fine: http://www.pbase.com/plantella/25_liter_sbs_nr1 Cmq aspetto i vostri consigli :-) |
i muschi sono sicuramente belli e facili,e con la tua luce vai a nozze...pratini mi sa ce non riesci con soli 11watt...
quello dell'esempio che hai postato è davvero bello...per il fatto che è alto, basta che metti qualche legno come nel link... |
Tra l'altro ho 2 mezze dragon che per adesso non utilizzo...altri pezzi li ho usati nella vasca grande e qsti due sono serviti x ancorare i legni.
Tra l'altro inizio settimana vado a Roma e vorrei passare da Abissi per prendere qlkosa, vediamo se hanno qlke legno interessante che possa tornarmi utile. Prossimamente mi arriva un pò di rotala e del flame moss (2 pezzetti #23 ), dell'eleocharis e se riesco un pò di Christmass moss. In questo modo la Java che è già bella avviata la posso trasferire nell'80lt #25 Come "pratino" qlke piantina da adattare senza troppe pretese? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl