Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Ripeti il test oggi, subito dopo il cambio dell'acqua è inutile farlo, è sempre meglio aspettare almeno 12 ore.
Per l'alimentazione puoi iniziare da oggi pomeriggio, si evita il cibo per lo stress, ma se li hai acclimatati bene già da oggi possono mangiare tranquillamente.
L'acqua ad osmosi dei rabbocchi veniva sempre dallo stesso impianto?
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
Ripeti il test oggi, subito dopo il cambio dell'acqua è inutile farlo, è sempre meglio aspettare almeno 12 ore.
Per l'alimentazione puoi iniziare da oggi pomeriggio, si evita il cibo per lo stress, ma se li hai acclimatati bene già da oggi possono mangiare tranquillamente.
L'acqua ad osmosi dei rabbocchi veniva sempre dallo stesso impianto?
Quando torno a casa ripeto i test e do la pappa ai pescetti...poca poca in due volte così la mangiano tutta.
L'acqua per scelta veniva dallo stesso negozio in cui ho preso i pesci così loro in vasca avevano la stessa osmotica che hoimmesso io in vasca.
Perchè?
Non si può usare acqua che arriva da impianti e quindi negozi differenti?
Inoltre, posso riempire un bidone ad uso alimentare di osmotica da tenre in casa per eventuali S.o.s. senza che si alteri?
Se si, per quanto può stare nel bidone in misura di giorni?
Non si può usare acqua che arriva da impianti e quindi negozi differenti?
Ovvio che puoi farlo ma può capitare che un negozio abbia la membrana dell'impianto più usurata rispetto ad un altro e quindi l'acqua prodotta possa non essere pura al 100% (mi capitò una volta che il negozio avesse la membrana ormai distrutta e quindi non filtrasse più, di conseguenza acqua con Kh 8 e GH 10 !!).
Quote:
Inoltre, posso riempire un bidone ad uso alimentare di osmotica da tenre in casa per eventuali S.o.s. senza che si alteri?
Certo che puoi farlo, importante è che tu la tenga al riparo dalla luce (fodera da fuori il bidone con 2 o 3 sacchi della mondezza per esempio), e senza che possa entrarci aria.
Io la mantengo una settimana al massimo usandola per i rabbocchi alle vasche, ma credo possa esser conservata anche qualche giorno in più!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
Non si può usare acqua che arriva da impianti e quindi negozi differenti?
Ovvio che puoi farlo ma può capitare che un negozio abbia la membrana dell'impianto più usurata rispetto ad un altro e quindi l'acqua prodotta possa non essere pura al 100% (mi capitò una volta che il negozio avesse la membrana ormai distrutta e quindi non filtrasse più, di conseguenza acqua con Kh 8 e GH 10 !!).
Quote:
Inoltre, posso riempire un bidone ad uso alimentare di osmotica da tenre in casa per eventuali S.o.s. senza che si alteri?
Certo che puoi farlo, importante è che tu la tenga al riparo dalla luce (fodera da fuori il bidone con 2 o 3 sacchi della mondezza per esempio), e senza che possa entrarci aria.
Io la mantengo una settimana al massimo usandola per i rabbocchi alle vasche, ma credo possa esser conservata anche qualche giorno in più!
Grazie per avermi nuovamente illuminato.
Allora questa sera faccio i test sperando di trovare ancora valori buoni come ieri.
Il ph secondo te lo posso lasciare a 7 o lo devo abbassare ancora?
Inoltre, io la Co2 la sto facendo andare 24 ore su 24 a 6 bolle minuto; non posso farla andare solo nelle ore di neon accesi perchè dovrei regolare di nuovo le bolle e in secondo luogo non sono a casa all'accensione delle lampade.
Dici che è un problema?
Questa mattina ho controllato se c'era soffernza nei pesci, tipo nuoto a pelo d'acqua ma, erano tranquilli nella parte medio della vasca che ispezionavano gli anfratti tra le piane con il capofila in testa
Starei ore a guardarli
Non riesco a distingure i maschi dalle femmine -28d#
Il ph secondo te lo posso lasciare a 7 o lo devo abbassare ancora?
Questo dipende dai valori idonei ai pesci che hai scelto!
Per la CO2 risolveresti con un'elettrovalvola collegata alle luci, in questo modo avresti CO2 solo durante le ore di luce e nessuno spreco (la CO2 di notte non serve a meno che non la usi solo per il controllo del ph).
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
Ho notato che uno dei pesci aveva la coda con un taglio e poi guardando bene ho visto che anche gli altri hanno dei microtagli sulla pinna lunga della pancia.
Cosa può essere?
Il ph?
Che posso fare?
Non vorrei vederli morire.
I valori ritestati poco fa sono i seguenti:
Ph 7,5 (ieri dopo il cambio era 7/7,1)
Kh 5 (ieri era 4)
GH 6 (ieri era 6)
Nitrati 5 (ieri era 5)
Nitriti 0 (ieri era 0).
Dopo la prima giornata di ambientazione, ora tutti i Moenkausia sono vivaci e sempre in vista a fare gli stupidi giocando con i Cory con la corrente del filtro
Che dire; per avere una bella vasca non c'è bisogno di sofraffollare la vasca.
Questa sera faccio una foto e ve la posto.
Ho iniziato la fertilizzazione con un fertilizzante giornaliero della Sera + ferro chelato giornaliero e un fertilizzante da aggiungere ai cambi d'acqua.
Sto cercando di abbassare un po' il Ph e kh con Il PH/KH minus ma alla prima applicazione è ancora tutto invariato.
questa sera la seconda applicazione.