Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-06-2007, 19:18   #1
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Luca! Riguardo il "muffone" ci sono novità: la prima è che si è rivelato assolutamente innocuo x i pesci, nessuno fin'ora ha riportato, ne' credo riporterà in futuro, segni di contagio "muffoso" La seconda è che quando ho inserito la vesicularia ho x errore grattato via con il filo di ancoraggio il medusone Non tutto, ma quel tanto "strappato"è bastato a far sì che si riassorbisse anche il resto e così è quasi scomparso, fortuna che ne sono rimasti 2-3 cm indenni. Sono convinta che non potesse far altro che bene ai miei cyclops! A proposito, nonostante le continue mattanze oggi ho visto una femmina con uova.. Speriamo tengano duro!

Ultima news spiacevole: gli ostracodi ci hanno abbandonato dopo che si erano riprodotti a non finire e proprio oggi avrei dovuto iniziare con le somministrazioni in vasca. Stavolta xò non può essere stato l'eccesso di cibo, sono convinta di averli fatti "alla coque" con tutto il sole di questi giorni.. Che dispiacere.. Credo proprio che quella che interpretavo come vitalità (erano tutti in giro x la vasca a "ronzare") fossero segni di sofferenza.

Le melanoides continuano a non riprodursi ma stanno benone.. Si vedono sempre + di rado, sicuramente i pesci sono elemento di disturbo. Se avrò tempo ne andrò a prendere di ulteriori.

Da segnalare che le piantevanno alla grande, la lilaeopsis stolona di continuo ed anche tutte le altre crescono bene! Unica pecca, il samolus valerandi, l'ho tolto infatti, era poco esposto a luce purtroppo
-28
cyana non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 21:20   #2
FalKo
Pesce rosso
 
L'avatar di FalKo
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 41
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cyana
Ciao FalKo!
Potresti descriverci come facevi? Sarebbe molto interessante!

Dimenticavo, allego uno scatto (che avevo da 2 sett.) di come si presenta buona parte del fondo, mi ricorda qualcosa

Ma dell'altra macchietta blu di cui vi avevo inviato l'immagine tempo fa non c'è + traccia, dopo 3-4 giorni dallo scatto si è riassorbita!!

Queste invece è un bel po' che sono lì,
Ciao!
comincio dalle foto ,i puntini neri a me sembrano zone anossiche dovute penso alla sabbia molto fine

p.s. come e' composto il fondo ??? solo sabbia e di che spessore ???


x le bombe alla torba io prendevo un bidoncino da 25 litri , riempito con osmosi pura , all'interno un cilindro riempito con torba bionda di sfagno e una pompa che immetteva dal basso l'acqua e la faceva uscire da sopra (in pratica si rimescolava sempre la stessa acqua quando sesviva acqua torbata ne toglievo X litri (in base al cambio che dovevo fare ) e nel bidoncino aggiungevo sempre lo stesso litraggio di osmosi , la torba la sostituivo ogni mese , una volta sostituita lasciavo girare x 24 ore con osmosi che poi gettavo xke' raggiungeva una conducibilita' abbastanza alta e ritornavo a riempire con osmosi che serviva poi x fare la bomba ,
devo dire che con osmosi e sali e' tutta un altra storia
__________________
Alessandro

Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
FalKo non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 23:34   #3
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Falko!
In realtà i puntini sono blu-grigi, blu petrolio insomma, non so se la nuance abbia importanza ma nel dubbio preciso . Il fondo è di 8cm, tutta sabbia (extra-fine) ed al centro qualke manciata di terriccio fertile che mi era rimasto in + dall'allestimento della vasca precedente. Mi sembra strano che siano zone anossiche xkè in altre porzioni della vasca, dove la sabbia sembra essersi compattata di +, non sono presenti. Inoltre si sono formate proprio dove i cory mangiano abitualmente e dunque smuovono un po' + il fondo. Con questo non voglio dire che non sia così, ma darti semplicemente + elementi x poter valutare la situazione. Se così fosse, cosa si potrebbe fare x ovviare al problema? Dosi industriali di Melanoides?

P.S. Grazie x la descrizione del processo, sarà certamente utile a molti. Sempre gentilissimo
cyana non è in linea  
Vecchio 24-06-2007, 19:11   #4
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come promesso, ecco qualke scatto dopo aver inserito la splendida vesicularia e lemna di Biociccio..
Con il quale mi scuso x non aver valorizzato abbastanza quello spettacolo di muschio che mi è arrivato!! E x aver fotografato la lemna dal basso! ( Ma si può essere + torsole??!)
X il resto sono abbastanza soddisfatta di tutto! A parte l'Aga che non è al top di salute ma è in fase di ripresa!
Ragazzi, mi raccomando, ditemi senza timore se c'è qualcosa che modifichereste o che non va! Va bene che sono una ragazza, ma non sono permalosa.. O almeno non troppo!

Qualke novità:

- Ho visto le melanoides completamente "emerse": sono raddoppiate!!! -05 A questo punto mi aspetto da un giorno all'altro qualche pargoletto!

- Il medusone ci ha abbandonato con mio sommo dispiacere. E' regredito fino a scomparire, che peccato

- La T è arrivata a ben 25°C!! Non avendo ancora un termometro non avevo avuto occasione di rilevarla con precisione! Ovviato alla mancanza ecco il risultato! C'è ancora qualke cyclops (rarissimo) nonostante questa elevazione!
cyana non è in linea  
Vecchio 25-06-2007, 09:50   #5
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 52
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cyana, questa vasca sta diventando uno spettacolo unico!
A guardare queste foto, mi sembra di essermi immerso in un lago, con maschera e pinne!
luca2772 non è in linea  
Vecchio 25-06-2007, 11:02   #6
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 47
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto luca, bella e naturale
Per il muschio secondo me l'hai messo bene, solo devi attendere che cresca, si attacchi e sembri + naturale: le parti che erano in ombra sono sottili e allungate col tempo diventano + cicciotte e ramificate. Unica cosa da fare è non toccarlo per un bel po' secondo me ci sta da dio su quella radice

La lemna mi pare troppina, di solito si dovrebbero avere tutte le foglioline galleggianti, senza averne di sommerse e accatastate, ma forse è un'illusione ottica

Nell' ultima foto mi pare di intravedere degli aloni neri sulla radice, mica sono alghe a pennello?
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea  
Vecchio 26-06-2007, 01:12   #7
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazziiii!!! GRAZIE
Troppo buoni!
Ma.. E' tutto merito vostro!!! Senza il vostro aiuto non avrei potuto fare nulla!!

Luca, allora come va con il "progettino"?! Non vedo l'ora di saperne di +!

Biociccio, riguardo il muschio: !! Ero preoccupatissima che non l'avessi distribuito bene
Ok, lo lascerò così ed attendo che "radichi"!
La lemna invece dà questa impressione xkè è insieme a "salvinia&radici", ma è ok Forma una superficie verde deliziosa!!

Sì, ho qualke alga marrone, che dall'essere a pennello ora sta regredendo e formando dei "cespuglietti", mi devo preoccupare?
Quote:
secondo me ci sta da dio su quella radice
E' il tuo muschio che è una bomba!

A prestissimo!
cyana non è in linea  
Vecchio 26-06-2007, 08:40   #8
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 52
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, attendi che la Natura faccia quel che deve e non toccare la vasca

Come stanno i cory? A quanti siamo come popolazione?
E i parametri? Stabili, verooo?

Il mio progetto di filtro eterno si sta evolvendo come sistema autosufficiente: in pratica sfruttando il volume della vasca che verrà e la possibilità di piantumare selvaggiamente specie poco esigenti in fatto di illuminazione, mantenendo ragionevolmente bassa la popolazione, e di specie mirate, potrei in un certo senso escludere il filtro come normalmente inteso , limitandomi a rabboccare in modo automatico l'acqua evaporata e a pochi cambi parziali, giusto per reintegrare i sali consumati dagli ospiti
luca2772 non è in linea  
Vecchio 27-06-2007, 16:06   #9
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Luca!
La popolazione è sempre quella (4 cory e 2 aga), anche xkè finchè non sono certa che l'agassizii sia in piena forma non voglio mettere a rischio altri pescetti. Se facessi una cura con aglio nuocerebbe al filtro?
Sono molto indecisa sui prossimi abitanti e se sia il caso di inserirne altri o meno.. Che ne pensate delle carnegiella strigata? Anche quelle prederebbero gli avannotti?

X il resto non tocco nulla da tempo immemorabile, praticamente da quando la vasca è stata avviata! Non pulisco il vetro e nonostante tutto è pulito, non tolgo nessuno stelo/foglia morta, le macchie nello spessore del fondo continuano ad esserci e ad ampliarsi, i cory stanno benone (sono già cresciuti, come pure gli aga, tantissimo!) ed i parametri sono di un fisso spaventoso!!!
Appena rilevati:
NO2 assenti
NO3 6,25
PO4 0,75 (nonostante tutte le foglie morte che ci sono!! E' un miracolo!)
pH 7,5
T 25,5 (varia di 0,5°/1°C dal giorno alla notte)

Unico neo: credo che il muschio si stia riempiendo di piccolissime alghette marroni, come forse temeva Biociccio! Sono dovute alla scarsa illuminazione o ai fosfati alti? Dato che non erano progredite, anzi, sembravano regredire, non pensavo lo colonizzassero, e invece oggi sembra ci sia un sottilissimo bordino marrone.. Speriamo si fermino qui!

Sulla tua vasca non ti chiedo altro xkè poi va a finire che metto una piscina in casa x emularti!! Tieniti in circolazione x altri 2 anni( ,eh già, è un progetto a lungo termine ), xkè appena andrò a vivere da sola un bel vascone non me lo leva nessuno! E, nel mentre, con il tuo avrai maturato l'esperienza che mi occorre Dai, gioco, e sempre COMPLIMENTI! Sono sempre stata convinta che si possa creare un equilibrio che permetta l'autosufficienza (come moltissimi di noi del resto), e certamente hai i numeri x realizzarlo
CiiiiiAAAOOOO!!
cyana non è in linea  
Vecchio 27-06-2007, 16:19   #10
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
P.S. Sono arrivate daphnie e anguillole dell'aceto (che carine!!) x gentilissima offerta di un utente del forum!! Le daphnie sono pochine xkè il viaggio le ha un po' decimate, ma conto che fra qualke settimana si siano riprodotte abbastanza x qualke inoculo, vero Biociccio??
Ovviamente se qualcun altro ne necessitasse sono a disposizione!
..Ma non vorrei "vendere la pelle del cinghiale prima di averlo ucciso" (Obelix)
Spero che questa volta si avvii una coltura degna di tal nome! Vi terrò aggiornati! -28
cyana non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
<<una , low , segue , tech>> , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33694 seconds with 14 queries