Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2014, 13:25   #71
aleslai
Ciclide
 
L'avatar di aleslai
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.565
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si lo skimmer al momento va bene ma tu vorresti inserire anche pesci e quindi dovrai cambiare lo skimmer. Per il Synchiropus te lo sconsiglio vivamente, perche' mangua solo il vivo e se non hai una vasca grande e matura piena di cibo vivo ti campera' poco.
__________________
Qui la mia vaschetta http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351082
aleslai non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-01-2014, 13:33   #72
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto alesai


Posted With Tapatalk
jeff73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 14:29   #73
Kiddannos
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2013
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Messaggi: 576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me le pompe vanno più che bene, se poi vuoi l'effetto marea e roba del genere ne servirebbero 2 di wp-xx.....per lo skimmer prova come vai con questo, eviti di spendere e spandere inutilmente, pensa a prendere una bella plafo da 70w e sei appostissimo, perchè complicarti la vita? Il nanetto lo hai fatto crescere una meraviglia......
Kiddannos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 14:48   #74
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
spassionatamente,cambia le pompe di movimento,e' vero le korallia sono piccole ed estetiche, ma smuovono la meta' di quello che dichiarano.la precedente vaschetta era veramente bella,ma secondo me i problemi che avevi erano dovuti principalmente allo scarso movimento.io se la trovassi opterei sulla jebao wp 10 regolabile ,e soprattutto direzionabile caratteristica fondamentale per chi non ha sump,per smuovere la superficie.un saluto.
ialao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 14:49   #75
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Intendi complicarsi la vita a cambiare vasca? Eheh è un brutto vizio per non dire "una scimmia"!! Ahahahah
Le pompe probabilmente terró quelle che ho adesso e idem per lo skimmer poi devo pensare a reintegrare la luce magari un altra e shine;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 14:50   #76
Kiddannos
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2013
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Messaggi: 576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sul movimento concordo che le koralia pompano moooolto delicatamente, ho visto le sicce voyager in funzione e sono davvero ottime, la 2000 è un bell'attrezziono, compatta e direzionabile, le wp-10 non le ho visto, ho visto una Wp-40 su una vasca da 100x50x50 e la doveva tenere a meno della metà della potenza, altrimenti era un maremoto e l'effetto movimento di superficie non veniva nemmeno usato perchè per lavorare bene ne servono 2.....quindi perchè montare pompe così potenti se poi si devono usare a metà potenza?

Poi non capisco una cosa, in ogni post c'è sempre qualcuno che propone attrezzatura avveniristica a chi si accinge ad allestire una vasca, ma chi propone, questa attrezzatura, ce l'ha?

Spassionatamente e senza riferimenti a nessuno, monta quello che hai, la vasca è stretta e 2 koralia posizionate bene riescono a fare un bel movimento delicato.

Riporto la mia esperienza:
cubo 30x30x35, montavo una newave regolabile da 800/1600 l/H ma la usavo a 800 e faceva il maremoto, dovevo metterla in basso rivolta verso la superficie e la circolazione in basso era zero, adesso monto una koralia 1600l/h posizionata al centro del vetro, puntata in alto, e ho più movimento in basso che non in alto, si forma un vortice e la corrente gira attorna alla roccia per poi risalire.....

illuminazione:
fai da me copiando i setup di alcune plafo e facendo una media, led 3w, 6x10000k, 2x6500, 2xRoyal blue, 2xBlue, 2xSuper attinic 420nm, prima led a 2000k e royal una ciofeca paurosa, adesso i mollacchi, caulastrea e euphyllia in gran forma.....coralline ovunque....visto le bestie che ho intenzione di mettere abbasserò ancora il numero di led 10000k.....

Buon inizio e aggiornaci con le foto
Kiddannos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 15:13   #77
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kiddannos Visualizza il messaggio
Sul movimento concordo che le koralia pompano moooolto delicatamente, ho visto le sicce voyager in funzione e sono davvero ottime, la 2000 è un bell'attrezziono, compatta e direzionabile, le wp-10 non le ho visto, ho visto una Wp-40 su una vasca da 100x50x50 e la doveva tenere a meno della metà della potenza, altrimenti era un maremoto e l'effetto movimento di superficie non veniva nemmeno usato perchè per lavorare bene ne servono 2.....quindi perchè montare pompe così potenti se poi si devono usare a metà potenza?

Poi non capisco una cosa, in ogni post c'è sempre qualcuno che propone attrezzatura avveniristica a chi si accinge ad allestire una vasca, ma chi propone, questa attrezzatura, ce l'ha?

Spassionatamente e senza riferimenti a nessuno, monta quello che hai, la vasca è stretta e 2 koralia posizionate bene riescono a fare un bel movimento delicato.

Riporto la mia esperienza:
cubo 30x30x35, montavo una newave regolabile da 800/1600 l/H ma la usavo a 800 e faceva il maremoto, dovevo metterla in basso rivolta verso la superficie e la circolazione in basso era zero, adesso monto una koralia 1600l/h posizionata al centro del vetro, puntata in alto, e ho più movimento in basso che non in alto, si forma un vortice e la corrente gira attorna alla roccia per poi risalire.....

illuminazione:
fai da me copiando i setup di alcune plafo e facendo una media, led 3w, 6x10000k, 2x6500, 2xRoyal blue, 2xBlue, 2xSuper attinic 420nm, prima led a 2000k e royal una ciofeca paurosa, adesso i mollacchi, caulastrea e euphyllia in gran forma.....coralline ovunque....visto le bestie che ho intenzione di mettere abbasserò ancora il numero di led 10000k.....

Buon inizio e aggiornaci con le foto
io ho consigliato la wp10 perché ce l'ho e su una vasca non poi tanto più grande di quella di cui parliamo...... e va bene, fa un bel movimento ed essendo elettronica può fare un effetto migliore di quelle normali (effetto onda, reef ecc.) non si tratta solo di considerare la potenza.


Detto ciò io non avevo colto che oltre alla koralia da 900 (che spinge davvero poco) aveva già preso la 1600 altrimenti avrei detto di partire così che va bene.


siccome hai visto la sicce nano mi puoi dire come ti sembra rispetto ad una koralia? (dimensioni, flusso ampio o stretto, potenza percepita)
grazie


Posted With Tapatalk
jeff73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 15:27   #78
aleslai
Ciclide
 
L'avatar di aleslai
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.565
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho una jebao wp25, gli effetti marea, onda e corrente servono proprio a smuovere l'acqua con una pompa sola fai piu' movimento di due che peraltro di solito si usano alternate. Una pompa occupa la meta dello spazio in acquario di due e questo e' un vantaggio specie in piccoli acquari. Ancora meglio mettere una vortech ma visto i costi mi accontento della jebao
__________________
Qui la mia vaschetta http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351082
aleslai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 15:42   #79
Kiddannos
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2013
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Messaggi: 576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jeff73 Visualizza il messaggio

io ho consigliato la wp10 perché ce l'ho e su una vasca non poi tanto più grande di quella di cui parliamo...... e va bene, fa un bel movimento ed essendo elettronica può fare un effetto migliore di quelle normali (effetto onda, reef ecc.) non si tratta solo di considerare la potenza.


Detto ciò io non avevo colto che oltre alla koralia da 900 (che spinge davvero poco) aveva già preso la 1600 altrimenti avrei detto di partire così che va bene.


siccome hai visto la sicce nano mi puoi dire come ti sembra rispetto ad una koralia? (dimensioni, flusso ampio o stretto, potenza percepita)
grazie


Posted With Tapatalk
Non sono bravo a descrivere i flussi o altro, posso dirti che avendo visto la 900 e la voyager nano 1 assieme non sono nemmeno paragonabili così per la 1600 e voyager nano 2, i flussi sono completamente diversi e pompano di più, la cosa che mi è sembrata molto più curata, oltre alla evidente compattezza, è la infinita possibilità di direzione del flusso che comunque non mi è sembrato essere molto stretto...
I consumi delle sicce sono inferiori a quelle delle Koralia....

Ho comunque preso la koralia 1600 usata, scambiata con la mia, il flusso in 30 cm di spazio e 35 di colonna mi va bene, unica cosa che manca è la possibilità di poterla direzionare a mio completo piacimento, questa è una grossa pecca delle koralia "giocattolo".

Ho visto anche le sicce più grosse anche da 4000-10000 l/h e sono delle belle pompe, ma le dimensioni li si fanno vedere......


Ho visto proprio una vortech wp-40 e senza la coppia non lavorava bene....
Kiddannos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 18:00   #80
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jeff73 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kiddannos Visualizza il messaggio
Sul movimento concordo che le koralia pompano moooolto delicatamente, ho visto le sicce voyager in funzione e sono davvero ottime, la 2000 è un bell'attrezziono, compatta e direzionabile, le wp-10 non le ho visto, ho visto una Wp-40 su una vasca da 100x50x50 e la doveva tenere a meno della metà della potenza, altrimenti era un maremoto e l'effetto movimento di superficie non veniva nemmeno usato perchè per lavorare bene ne servono 2.....quindi perchè montare pompe così potenti se poi si devono usare a metà potenza?

Poi non capisco una cosa, in ogni post c'è sempre qualcuno che propone attrezzatura avveniristica a chi si accinge ad allestire una vasca, ma chi propone, questa attrezzatura, ce l'ha?

Spassionatamente e senza riferimenti a nessuno, monta quello che hai, la vasca è stretta e 2 koralia posizionate bene riescono a fare un bel movimento delicato.

Riporto la mia esperienza:
cubo 30x30x35, montavo una newave regolabile da 800/1600 l/H ma la usavo a 800 e faceva il maremoto, dovevo metterla in basso rivolta verso la superficie e la circolazione in basso era zero, adesso monto una koralia 1600l/h posizionata al centro del vetro, puntata in alto, e ho più movimento in basso che non in alto, si forma un vortice e la corrente gira attorna alla roccia per poi risalire.....

illuminazione:
fai da me copiando i setup di alcune plafo e facendo una media, led 3w, 6x10000k, 2x6500, 2xRoyal blue, 2xBlue, 2xSuper attinic 420nm, prima led a 2000k e royal una ciofeca paurosa, adesso i mollacchi, caulastrea e euphyllia in gran forma.....coralline ovunque....visto le bestie che ho intenzione di mettere abbasserò ancora il numero di led 10000k.....

Buon inizio e aggiornaci con le foto
io ho consigliato la wp10 perché ce l'ho e su una vasca non poi tanto più grande di quella di cui parliamo...... e va bene, fa un bel movimento ed essendo elettronica può fare un effetto migliore di quelle normali (effetto onda, reef ecc.) non si tratta solo di considerare la potenza.


Detto ciò io non avevo colto che oltre alla koralia da 900 (che spinge davvero poco) aveva già preso la 1600 altrimenti avrei detto di partire così che va bene.


siccome hai visto la sicce nano mi puoi dire come ti sembra rispetto ad una koralia? (dimensioni, flusso ampio o stretto, potenza percepita)
grazie


Posted With Tapatalk
ciao jeff 73,io nella mia vasca 65 40 40 ho una mp10 settata al massimo, modalita' lagoon,per evitare risucchi devo tenerla a meta' vasca con evidenti problemi di movimento superficiale.vorrei affiancarle una jebao wp 10 direzionabile, mi puoi dire dove l'hai acquistata e se hai avuto problemi di consegna?ti ringrazio anticipatamente e mi scuso con arianna,per questa richiesta personale in un suo post.un saluto.
ialao non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allarga , nano , problema , reef , reefperò

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32369 seconds with 13 queries