Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2009, 15:35   #771
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
il_gommista, puoi anche metterci su una di quelle lampade da scrivania
poi non so questa "luce riflessa" quanto è forte e per quante ore la ricevono

io ad esempio ho una delle 2 vasche in un posto dove non ricevono mai luce diretta del sole però è sempre posizionata all'aperto quindi c'è luce e quindi la percezione del giorno e della notte.

Deathman, niente coperchi altrimenti soffocano
al limite potresti costruirci intorno una piccola serra in modo da mantenere un pò di calore in più...anche se non sarà tantissimo.
I vermini finissimi li ho anche io, sono planarie: innocue e molto gradite anche loro dai pesci.
Riguardo al colore dell'acqua..in effetti è un pò strano è proprio gialla!
dovresti provare a mettere un pò di piante galleggianti tipo lemna minor..magari aiuta.
Quale acqua hai usato inizialmente per riempire le vasche e quale acqua usi per i rabbocchi?
cosa somministri da mangiare?

L'alimntazione con lievito di birra richiede un minimo di attenzione perchè inquina parecchio quindi dovresti prenderne proprio pochissimo (la quantità che riesci a prelevare con la punta di uno stizzicadenti per intenderci) e metterlo in un pò d'acqua prelevata dalla vasca, farlo sciogliere per bene, buttarlo in vasca e non somministrarne altro finchè l'acqua non torna limpida.

Ma per come sta la tua acqua al momento ti consiglio vivamente di non somministrare proprio niente fino a chè non schiarirà
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2009, 16:13   #772
il_gommista
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: susegana -TV-
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 209
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86
il_gommista, puoi anche metterci su una di quelle lampade da scrivania
poi non so questa "luce riflessa" quanto è forte e per quante ore la ricevono
fai conto che non la ricevano..... ovvero sarebbero in taverna, e la luce che arriva passa da due bocche di lupo, le quali sono sotto ad una tenda, quindi la percezione giorno/notte la riceverebbero, pero' sarebbe molto esigua!

mal che vada che puo' succedere?
sto pensando di provare, e se proprio non dovesse andare al massimo si creerebbero le uova perenni..... o no? puo' essere che si marcisca tutto e perdo la coltura?

una lampada da scrivania non la vorrei mettere!
il_gommista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 17:21   #773
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
che dire..prova
al limite faranno le uova perenni appunto
comunque non penso che possa andare bene..anche io provai a tenere in casa una vasca da 15 litri con le dafnie e non è mai andata bene come quella all'esterno proprio perchè all'interno l'acqa rimane sempre un pò più sterile rispetto a come può esserlo all'esterno.
In ogni caso dividi l'attuale coltura in 2 vasche:
-una da continuare a tenere all'esterno
-l'altra all'interno, in taverna
male che vada avrai sempre l'altra disponibile
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 18:53   #774
Deathman
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bellinzona, Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 in funzione e 1 in attesa di partire
Età : 45
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
maryer86, io sia il riempimento che i rabbocchi la faccio con l'acqua dei cambi degli acquari....

All'inizio era limpida, poi ha cominciato a formarsi il deposito sul fondo e poi è diventata così...

Che devo fare?? Va bene così?? Le dafnie le vedo sia a filo acqua che lungo le pareti sott'acqua... ma non so se il colore dell'acqua sia normale....
Deathman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2009, 00:04   #775
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
il deposito è normale che ci sia soprattutto se si utilizza l'acqua delle sifonature del fondo dell'acquario.
Per il momento lascia tutto così e non somministrare altro cibo!
le dafnie sono cladoceri filtratori per cui nell'arco di un paio di settimane dovrebbe tornare limpida e da quel momento in poi potrai ricominciare la somministrazione di qualche goccia di latte che è l'alimento più semplice da dosare e non rischi di inquinare l'acqua
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2009, 10:16   #776
fraster
Guppy
 
L'avatar di fraster
 
Registrato: Dec 2006
Città: Genova (Zena)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ma se si coprisse la bacinella della coltura con un coperchio tutto bucherellato potrebbe andare?
fraster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2009, 11:15   #777
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
si, può andare
ma a questo punto lo lascerei scoperto (cioè senza coperchio)
..se questo deve essere bucherellato, non serve metterlo
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2009, 11:23   #778
fraster
Guppy
 
L'avatar di fraster
 
Registrato: Dec 2006
Città: Genova (Zena)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, ma era giusto x evitare che il mio cane o i gatti dei vicini ci vadano a bere e mi sporchino l'acqua!
fraster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2009, 12:03   #779
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
ah beh allora sarebbe un'ottima soluzione quella di metterci un coperchio!
il cane, lì dentro, oltre a bere si pappa pure le dafnie
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2009, 12:09   #780
fraster
Guppy
 
L'avatar di fraster
 
Registrato: Dec 2006
Città: Genova (Zena)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti!
Quindi avendo un coperchio bucherellato si può lasciare coperto?
Ti faccio queste domande perchè mi sto organizzando x accogliere l'inoculo che qualcuno mi manderà
fraster non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cibo , dafnia , speciale , vivo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17466 seconds with 12 queries