Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
gli ho chiesto: guarda su internet ho visto che molta gente usa la co2 in gel, con lievito e zucchero ecc ecc...
lui mi fa: è una ca**ata, con quella roba li non funziona niente e muoiono anche i pesci asfissiati....ne esce una quantità INCONTROLLABILE...............ahahah
In realtà anche questa frase non è del tutto sbagliata.
Con il metodo artigianale i costi sono ridotti ma se non si utilizzano tutti gli accessori i rischi ci sono e come.
Sono numerosi gli incidenti in cui ci hanno rimesso le pinne i pesci perchè la gente non sapeva usare bene un impianto...
La stessa cosa vale ovviamente per la bombola ricaricabile!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
A me invece sapete che mi hanno detto al negozio?
non c'era il commesso di sempre..... che è molto più disponibile e sincero.... ma il suo socio..
gli ho chiesto: guarda su internet ho visto che molta gente usa la co2 in gel, con lievito e zucchero ecc ecc...
lui mi fa: è una ca**ata, con quella roba li non funziona niente e muoiono anche i pesci asfissiati....ne esce una quantità INCONTROLLABILE...............ahahah
Magari "non funziona niente" è un po' esagerato, ma qui sul forum di gente che ha fatto i danni veri con la CO2 fai-da-te, negli anni, ce ne è stata parecchia... e che è poco controllabile è un dato di fatto. Personalmente, anche io non la consiglierei ad un neofita (specialmente dopo aver letto, come accade spesso, i consigli di certi "genii" che misurano la CO2 disciolta in "bolle al minuto" e ne consigliano il numero da erogare, così, via PC, senza misurare i valori).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
gli ho chiesto: guarda su internet ho visto che molta gente usa la co2 in gel, con lievito e zucchero ecc ecc...
lui mi fa: è una ca**ata, con quella roba li non funziona niente e muoiono anche i pesci asfissiati....ne esce una quantità INCONTROLLABILE...............ahahah
In realtà anche questa frase non è del tutto sbagliata.
Con il metodo artigianale i costi sono ridotti ma se non si utilizzano tutti gli accessori i rischi ci sono e come.
Sono numerosi gli incidenti in cui ci hanno rimesso le pinne i pesci perchè la gente non sapeva usare bene un impianto...
La stessa cosa vale ovviamente per la bombola ricaricabile!
Ovviamente vale per tutti gli impianti di co2!
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Mi sono sovrapposto a Luca che, al contrario di me, ha il dono della chiarezza e della sintesi.
------------------------------------------------------------------------
Sì, TUTTI gli impianti possono dare problemi, ma quello fai-da-te può dare, in effetti, problematiche extra (tipo vomitare in vasca la schiuma, aumentare l'erogazione col caldo, ecc.)
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ultima modifica di ilVanni; 30-04-2012 alle ore 12:30.
Motivo: Unione post automatica
Mah... Il mio negoziante invece mi consigliò di chiedere una vecchia bombola ad un rivenditore di bibite qua vicino, per farmi risparmiare. Ieri tra l'immondizia di un agriturismo ho trovato una bombola in acciaio da 18 l con tappo a pressione e valvole in acciaio "in" e "out". A andar male la uso come termos...
__________________ Seguendo un gregge di pecore ti trovi davanti solo sfinteri e m…a.
A me invece sapete che mi hanno detto al negozio?
non c'era il commesso di sempre..... che è molto più disponibile e sincero.... ma il suo socio..
gli ho chiesto: guarda su internet ho visto che molta gente usa la co2 in gel, con lievito e zucchero ecc ecc...
lui mi fa: è una ca**ata, con quella roba li non funziona niente e muoiono anche i pesci asfissiati....ne esce una quantità INCONTROLLABILE...............ahahah
quoto gli altri... per la co2 gel fai da te serve un pò di esperienza per non fare danni
ad ogni modo cosa ti aspetti risponda? ti confesso che la co2 gel è la migliore, fattela e non buttare soldi nel mio negozio per impianti co2 facilmente sostituibili con quelli "fai da te"
eppoi scusa, hai detto tu che l'altro è più disponibile e sincero, falla a lui semmai questa domanda... se proprio vuoi farla e avere un parere da un negoziante
...altrimenti non la farei proprio, leggi e fatti una tua opinione
PS: perchè non gli chiedi se è meglio un pmdd oppure i fertilizzanti che vende lui?
chissà che risponde ...oppure i neon che vende lui o i neon commerciali 840 865 ?
Questa è la beata arte del mugnaio...
Tirare acqua al tuo mulino non fa altro che far girare più forte le pale...
Io ho utilizzato negli anni un po tutte le tipologie di Co2 e sempre ponderando con attenzione gli effetti ed i difetti. Ora mi trovo ad utilizzare Co2 in bombola in vasche delicate e con bisogno di stabilità, ma sempre a bassissimi regimi di somministrazione... Lievito di birra e zucchero rigorosamente di canna in vasche con piantumazione massiccia ma poco problematiche... Acido carbonico in forma liquida in una vasca in cui il proprietario è una capra dai riccioli d'oro. A parlarle di Co2 penserebbe che i cambi d'acqua devono essere effettuati con la Perrier.
Per me il negoziante in questione ha fatto bene a dare quel consiglio (è il consiglio che darei io se non conoscessi il livello di preparazione di chi intende "smanettare" con la CO2 in una vasca con animali vivi).
E' (IMHO) un consiglio sensato, del tutto OT in questo tread.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.