Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-05-2012, 22:13   #1
duccio89
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: salsomaggiore
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 1.558
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a duccio89

Annunci Mercatino: 0
penso che la xenia pumping sul fondo sia orrenda

la rocciata ci potrebbe stare se le rocce fossero meno vicine ai vetri, alla fine l'idea non è così male come sembrava

spero sia la foto ma la luce sembra davvero brutta
__________________
duccio89 non è in linea  
Vecchio 20-05-2012, 17:17   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
La luce è un agente ossidante indispensabile.

Se irraggi l'intero volume d'acqua è meglio... Comunque tu ti sei tenuto diverse ancore di salvezza, dal fango alle macroalghe e quindi non è così cruciale la luce.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 20-05-2012, 17:57   #3
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Come ha detto Paolo, per me la luce serve "alla vasca", non ai singoli animali solamente. La luce è il motore della vasca, che la fa funzionare ed avere i valori bassi che tutti cerchiamo. E' l'elemento più valido per far "girare" la vasca, molto più importante di ogni altro apparecchio.
Il fatto di illuminare la superficie superiore della vasca serve proprio a sfruttare la riflessione sui vetri illuminando ogni cosa da più punti e non solo dai punti posti in centro sopra la vasca.
Vatti a leggere l'articolo su advanced aquarist sui par misurati sul fondo in base allo sfondo messo sul vetro posteriore.
Sui led non voglio aprire l'ennesimo dibattito, io ho il mio pensiero basato su ciò che ho visto in diverse vasche. La tua sarà un'esperienza importante da seguire per vedere dove porta.
Ink non è in linea  
Vecchio 20-05-2012, 18:32   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
non riesco a farmela piacere nemmeno io .....una rocciata del genere è non solo scomoda ma difficilmente gestibile al momento che gli animali cresceranno.
la sporcizia si fermerà tutta ai mordi andando a intasare la sabbia e formando una marea di cianobatteri.

l'illuminazione lascia troppo al buio i lati dando l'impressione di una vasca da acquario Pubblico.

però.......deve piacere a te e solo a te....quindi hai fatto bene a farla così.
ALGRANATI non è in linea  
Vecchio 20-05-2012, 18:36   #5
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
Poteva essere bella se girata dall'altra parte
Così scomodissima la laguna
LOLLO77 non è in linea  
Vecchio 20-05-2012, 23:04   #6
fabiopre
Pesce rosso
 
L'avatar di fabiopre
 
Registrato: Oct 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a fabiopre

Annunci Mercatino: 0
A me piace... Però aspetto di vederla dal vivo per il giudizio finale.


Posted With TapatalkHD
fabiopre non è in linea  
Vecchio 21-05-2012, 00:09   #7
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Va be.. che dire...

Onestamente non capisco che differenza possa fare nella gestione di una vasca avere le lampade spostate 5 cm indietro rispetto al vetro frontale. La vasca è tutta illuminata, ma ci sono punti di maggiore luce e punti meno e questo permetterà l'allevamento di animali con esigenze diverse l'ho già spiegato. Ripeto, non ci sono parti al buio, ma parti ( il 10% ) della vasca dove arriva meno luce, volutamente.

Come no capisco l'eventuale scomodità di una rocciata... scomodità per cosa? Una volta piazzati gli animali io non ho mica intenzione di fare il bagno ogni giorno a fare e disfare.

Come non capisco tutto sto patema dei nutrimenti che si depositeranno... Matteo che abbia un po' il look da acquario pubblico può anche starci; spero di tirare fuori una vasca come quella che ho visto a Montecarlo. E per gli inquinanti non so... mi pare una fissa. Come fa Pietro Romano a rimuovere i detriti nella sua vasca che non ci passa manco uno spillo? Mi viene in mente lui perché l'ho appena guardata... quindi insomma... se si attrezza la vasca con il giusto numero di detritivori il problema non esiste.

Vi dimenticate anche la quantità di alghe che ci saranno direttamente in vasca. La gabbia che ospita la chetomorpha misura 60 x 40 x 15. Penso che a diretto contatto con il sistema acquario possa davvero fare la differenza.

Ripeto che i gusti sono gusti, ma a me sembra molto naturale e colonizzabile di due atolli persi in mezzo alla sabbia. Che sia atipica non c'è dubbio ma con sta cosa della vasca al contrario... sembra che ci sia un ordine prestabilito. Ricordo che solo fino a qualche tempo fa nessuno voleva avventurarsi nel dsb... ora tutti. Si diceva che lo schiumatoio è indispensabile... ora esistono vasche senza schiumatoio che sono fantastiche.

Non parliamo di LED che poi mi bannano... ah... come ho detto più volte non riesco a fare delle foto decenti credo per colpa dei led UV.

Insomma credo che per raggiungere un risultato ci siano modi diversi... e non penso che un sistema con 1300 litri d'acqua che girano, 150 kg di rocce... 200 kg di sabbia... un refugium, vari tipi di alghe, mangrovie e criptica e 500 watt di illuminazione a led avrà problemi ad ridurre le sostanze inquinanti... poi se dobbiamo metterci il naso ci metteremo il naso e sarà quel che sarà.

Comunque grazie dei consigli ed impressioni pro e contro. Io resto dell'idea che la rocciata sia veramente bella e naturale.

Notte
Gelammo non è in linea  
Vecchio 21-05-2012, 01:46   #8
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
A me convince sempre piú...qualcosa avrei modificato ancora...peró ora basta...anche perchè tutti i consigli e le critiche che hai avuto le hai interpretate nel migliore dei modi...e tutte le hai prese in discussione, nessuna esclusa...è ammirabile...immagino che molti avrebbero tirato su guerre inutili, c'è chi se la prende ,chi pensa che quello che fa lui è sempre giusto ,chi se ne sbatte delle risposte consigli degli altri...sei ammirevole per questo...sul forum non sempre le discussioni per una semplice rocciata diventano così interessanti!!

E questa vasca lo stà diventando sempre di piu'!

:D :D



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Vespa89 non è in linea  
Vecchio 21-05-2012, 09:32   #9
sakko12
Guppy
 
L'avatar di sakko12
 
Registrato: Oct 2004
Città: cerea
Azienda: Crystal Reef
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 52
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A me l'idea piace,e credo che il sistema possa funzionare,
se però non funziona vai a capire cos'è che non va...
la luce?il dsb?le alghe?il miracle mud?TU???
Certo che tu dovevi fare il muratore !!!
Le roccie si possono disporre mooooolto meglio,
le hai impilate come mattoni -28d#
sakko12 non è in linea  
Vecchio 21-05-2012, 10:16   #10
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Viviamo in un mondo già abbastanza di merda per prendersela per una rocciata... e poi questo è un luogo di confronto più che di scontro, quindi benché sia facile alimentare l'animosità con certe espressioni un po' terra terra, io non me la prendo.
Ripeto, dal vivo la rocciata è stupenda e molto, molto naturale. Non solo, è un layout che permette di inserire molti animali diversi per la gioia del mio amico Ruben.
Mirko non è vero che sono messe giù come mattoni... ripeto le foto del caxxo che faccio non le rendono giustizia. Che poi io abbia qualcosa che non va me ne sono accorto da anni

Inoltre, questo è un layout che permetterà di dare un senso all'ambiente acquario rendendolo meno stand della frutta e verdura come spesso vedo in tanta vasche. E comunque sia un caso, sia nell'altro... poi gli animali copriranno tutto o quasi. Sono ancora qua che penso perché scomoda...

Per esempio... se avessi fatto la rocciata centra tradizionale... con 100 di profondità e 80 di altezza vetro... avrei dovuto farmi imbragare come Tommaso Crocera in Missione Impossibile 1 per apporre i coralli o fare qualsiasi altra cosa sulla rocciata e ve lo dice uno alto quasi 2 metri.

Gelammo non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , nuovo , progetto , sviluppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45657 seconds with 13 queries