Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
se non sai bene come posizionarla, io non andrei oltre 80x50x50... che sono già, spannometricamente, 340 kg...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
manuelpam, ma la smetti di consigliare cavolate?!?
la vasca da bagno non resta piena 24 ore su 24 !!!!!
danilo ha fatto cento e una volta un esempio..se tu avessi letto i topic in cui ne parla compreso quello in evidenza avresti saputo almeno qualcosa sull'argomento detto da gente competente..veramente..no da gente che ne sa poco o nulla..e consiglia eerite cavolate!
mettiamola così se uno deve fare un'operazione al cuore non credo che vada ad informarsi dal portantinoo l'infermiere sui rischi o sbaglio?!
riguardo l'esempio:
prendi una bottiglia d'acqua e tienila sul palmo della mano a braccio teso...quanto riesci a resistere prima di piegare il braccio e rovesciare la bottiglia?!?!
il carico della vasca da bagno è accidentale..non permanente..
se non ti è chiaro nemmeno questo come concetto come fai a scrivere consigli così è chiaro che alla fine risultino essere insensati...ed errati.
manuelpalm è meglio che stai zitto, stai facendo solo la figura dell'ignorante... (inteso come colui che non sa e vuol portare avanti delle tesi... non in senso offensivo)
il concetto di "fatica" è spiegato abbastanza bene nei libri... nel caso si parla del passaggio dal campo elastico al campo plastico, allo snervamento, fino alla tensione di rottura... e l'esempio della bottiglia calza benissimo... in quanto permette di vedere come una azione palesemente semplice diventa insostenibile sotto un ciclo di fatica...
Aggiungo che riportare opinioni non verificate può essere cmq problematico per altri...
"se io ti dicessi di mettere 1 litro di acido muriatico nell'acquario in modo da far venire fuori i colori delle acropore"... solo perché l'ho sentito dire, e tu lo facessi... saresti contento del risultato? Quindi, per favore, parliamo solo di quello che conosciamo, che con i "si dice", "dovrebbe", etc si va poco lontano
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani***, quando hai tempo passa di qua dove abito cosi ti porto a vedere una vasca di quelle dimensioni e vedrai dov'è posizionata...almeno ti fai un'idea e non si parla a vanvera!!
manuelpalm che ci sia chi ha fatto così o peggio non lo metto in dubbio, che tempi necessari che si paventino le azioni che ho descritto sopra sono lunghe (attorno ad una decina di anni in genere) non ci piove... ma avvengono e quando avvengono...
io non voglio portar sfiga a nessuno, e come già detto in innumerabili post, magari starò anche troppo dalla parte dei bottoni... visto che ogni tanto c'è qualcuno che sega un pilastro ad una struttura... e poi dopo 10 anni la struttura crolla... "e ma... non era mai successo nulla"...
tutto qua... ne più ne meno, io vi consiglio (generico) di non prendere la cosa sotto gamba, poi potete fare come volete, io spero di non arrivare a dire "ve lo avevo detto"...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo