se non è un flame, provo a spiegare qualcosa da "dietro le quinte"....
quello stage è organizzato dalla sera, dura un week end (non 20 giorni...) e da' un 'infarinatura generale ai negozianti (chiaramente nell'ambito di quelle 16/24 ore di relazione..) che spesso dimostrano di averne bisogno...
chiaramente, chi ne esce , seguirà un po' i dettami sera; consiglierà cioè i loro prodotti ecc. da qui il casino sul nitrivec, che è un attivatore batterico come mille altri...non ha nulla di speciale...(io lo vendo e lo so...)
l'acqua del tuo acquedotto non so come sia, ma certamente sarà adatta a qualche specie, non certo a tutte....come non lo è l'acqua tenera derivata dall'osmosi...
(tra l'altro mi è piaciuto quel 93%, non 90 e non 99...

)
le lampade hql sono lampade a vapori di mercurio, adatte al dolce , ma che non hanno nulla a che vedere con alogene, incandescenza ecc.
le famigerate lampade fotostimolanti (quelle un po' rosa , per intenderci) , non si usano più come tali da parecchio tempo, anche se tutte le caase ne hanno a listino.
L'unica a non definirla fotostimolante è proprio la dennerle, che fa cose solo per le piante, e la definisce color, cioè adatta ad esaltare i colori dei pesci...
non ti tedierò con spettri luminosi ecc. , ti basti sapere che le 10.000 K sono abbastanza inadatte ad un dolce..
faresti meglio a studiare un po' di chimica dell'acquario, (ciclo dell'azoto, durezze, ph ecc.) non per altro, ma per avere almeno una visione obbiettiva di quello che ti dicono...
ps: uno che ha acquari da 30 anni non va a fare lo stage sera...altrimenti è grave!!