Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Per il riccio quoto in pieno, L ho preso per il suo lavoro di alghifero e per aiutarmi nella nuova vasca, il pagliaccio in 30 litri può starci, con le dovute attenzioni. C'è L ho da maggio e sta in fortissima, e voracissimo,sempre attivo colorato.....
Fabri guarda, senza polemica eh, però. .. mi sta bene saperebche a breve allestirqi una nuova vasca... è che quindi il pagliaccio avrà una nuova casa... non mi raccontare che il pagliccioin 30 litri sta bene. .. perché non é così. .. ci sono ormai anche regolamenti comunali e regionali che vietano di inserire pesci in meno di 40 litri netti...
A mio modesto parere mi sembra stia in forma...certamente nella nuova starà meglio ma sicuramente sta meglio nel mio nano che in quella vasca dove l ho preso.
Avete presente quel mega centro commerciale della acquariologia? 30/40 pagliacci in meno di 100 litri.
------------------------------------------------------------------------
Senza rocce alcune e con una pianta di plastica...tristissimo...credo di averlo salvato.spero
Ultima modifica di Fabri1975; 02-11-2016 alle ore 12:51.
Motivo: Unione post automatica
Io so più contento però. Oggi ho rifatto i test perché ieri per ca po4 e oh ho usato i vecchi sera. Oggi ho preso salifert X i medesimi ed ecco qua : po4 0,25/0,50 come sera, ca 400 ma L avevo dosato ieri sera dopo i test e kh da 8 con sera a 2.8 oggi salifert, test fatto 3 volte, ancora non ci credevo, dosato e vediamo domani.
Domanda? Ieri avevo mg a 1440 mai dosato perché? Oggi trovo kh così basso, come mai ?
L ho fatto 3 volte perché sembra troppo basso pure a me.
2 ml acqua da analizzare, 2 gocce de reagente mischiando dopo 1 e goccia goccia L ultimo reagente, la siringa rimane piena fino a 8/7,5 e la provetta anche inserendo altro liquido resta rosa stesso tono da 8 quindi 8 va bene. Attenzione a guardare bene lo stantuffo della siringa la parte bassa per riempire e la parte alta per la misurazione??? Ho capito bene?
Non ho capito quasi nulla di ciò che hai scritto...
La siringa da 1 ml va immersa completamente nella soluzione, aspiri fino a che lo stantuffo (non il liquido) segni 1,00.... dopo di che vai di goccia a goccia, mischiando un po ad ogni goccia. ... quando la soluzione vira, guardi dove é arrivato lo stantuffo....
Mi sembra impossibile che tu abbia quel valore, anche perché non mi sembra tu abbia chissà quanti sps
Allora, ho fatto esattamente così,in più ho provato a proseguire le gocce dopo che ha virato al rosa per vedere se magari cambiasse ancora ma è rimasta invariata.0,75 è il liquido rimasto. Lps neanche L ombra? Il riccio?
------------------------------------------------------------------------
Ho dosato un integratore di kh, ora provo a vedere
------------------------------------------------------------------------
Sps
Ultima modifica di Fabri1975; 02-11-2016 alle ore 23:34.
Motivo: Unione post automatica
Per quanto riguarda le alghe e gli inquinanti, potrebbero venire dall acqua che ho usato fino a 15 fa, la compravo e quando ho fatto un test tds ho visto che era a 83, quindi mi sono fornito di impianto ro , adesso ho acqua a 0. Ho fatto un cambio solo e ho consumato 5 litri per il rabbocco. Dovrei essere sulla strada giusta