Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho già risposto... e l'excel ripeto per l'ennesima volta è valido solo per un inizio di ciano o addirittura nemmeno in quel caso..
E io ti ripeto, chè EXCEL e un fertilizante a base di carbonio organico no un ALGHICIDA. e quindi si può usare con ho senza le alghe ho CIANO, aiuta molto allo sviluppo veggetativo specialmente chi non usa la CO2. Al suo inteno contene una soluzione disinfettante, chè aiuta molto nella regressione delle alghe. Se usato a dosaggi pieni e costanti, viene consigliato anche nel protocollo completo fertilizante SEACHEM. (Con questo chiudo la discussione)
Era meglio la chiudevi prima d'ora, con questi interventi banali. Che sviluppo vegetativo deve avere con l'oscuramento da fare? Lui non ha alghe ha cianobatteri.
Lui oltretutto non ha il protocollo Seachem. Ha una situazione ben diversa. Se dai consigli non mirati o errati, non ne va fuori...
Somministrando Excel in modo squilibrato i ciano accellerano. È un prodotto che aiuta ma non indispensabile. E non in questo caso finché non sistema il resto.
Io il mio aiuto l'ho dato.. se interviene uno con frasi sconsiderate penso non sia il caso di trovarci una logica.. l'utilizzo dell'excel è spiegato in ogni angolo. Se litiga litiga da solo..
Io ci terrei ad aiutarti come dicevo... 3 gg sono troppo poco. Nella procedura che ti ho dato sn spiegate le cose principali, del cibo ai pesci ti avevo gia risposto
Birraio mi fai un recap della situazione, inserendo oltre ai valori riportati sopra l'illuminazione (watt, kelvin, fotoperiodo), la fertilizzazioni (dosi, dosi consigliate, prodotto usato, colonna o tabs) e delle foto?
Intanto comincio dicendoti che contro i ciano l'excel non fa assolutamente nulla, per cui se lo vuoi usare come fonte di carbonio fai pure, ma spruzzarlo direttamnete sull'alga è una perdita di tempo
I ciano solitamente si manifestano per o scarsa movimentazione dell'acqua e/o dislivello dei valori di no3 e po4 ( i tuoi sono perfetti, sono sempre cosi di norma o li hai sistemati da poco?)
Il fe a 0 non è buona cosa, prob dovresti fertilizzare un po' di piu ma vorrei prima vedere delle foto
Se hai gia cominciato la cura del buio continuala, xò come ha gia detto Plays 3giorni sono pochi, farei 5 - 6 a seconda delle piante che hai. Ovviamente niente luci, nè interne nè esterne, acquario ricoperto per bene da un telo scuro
Illuminazione 54 watt 4000 e 9000 kelvin niente fertilizzante, ho inserito venerdì dopo 4 giorni di buio 20 ml di scaper's green della dennerle. Il carbonio ormai lo ho comprato, a cosa posso usarlo? Non lo so è che prima non avevo i test del fe e po4
------------------------------------------------------------------------
Ah luci accese 7 ore al giorno
Ultima modifica di birraio; 24-06-2015 alle ore 10:13.
Motivo: Unione post automatica
Sono tanti 20ml di botta dopo un oscuramento così breve, è una mossa rischiosa.. stessa cosa per le luci. L'oscuramento andrebbe prolungato... i consigli ci sono ma prima o poi bisogna seguirli o chiedere.. sennò ti ritrovi da capo
O cmq se riparti fare attenzione, inevitabilmente se esageri in eccesso, vai a fertilizzare i ciano.
Lo scapers green per ora andrebbe sottodosato in base a quante piante hai e a come sono messe. Hai letto la guida di scriptors? Il discorso di fertilizzazione in base ai consumi (quindi corretto utilizzo del dennerle e excel) conviene attuarlo solo per piante in salute e dopo la disinfestazione riuscita. Dato hai piante semplici..