Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-07-2006, 19:45   #61
Symphori
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 385
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da iurisprudens1981
ragazzi, ho una ventola recuperata da un vecchio pc, sopra l'eticheta c'è scritto:
DC 12V
0.13A

che alimentatore devo comprare?
A pagina 3 di questa discussione messaggio di misix75.
Comunque 500/1000mA credo che sia più che sufficente.
Symphori non è in linea  


Vecchio 02-07-2006, 20:02   #62
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Symphori
ciao cri ( )
perchè devi comprare un altro trasformatore quello che hai che caratteristeche ha?

Con uno spinotto femmina il lavoro è piu pulito e non tagli il cavo del trasformatore,
il filo giallo o lo lasci attaccato allo spinotto eppure lo tagli e lo copri con del nastro isolante.

ciao
ne volevo comprare un altro nel caso avessi deciso di tagliarlo, ma nel caso compro uno spinotto femmina per uno degli spinotti maschio dell'alimentatore ovviamente potrei usare l'alimentatore!

per attaccare lo spinotto femmina come si fa? si apre lo spinotto? comunque credo che forse sono cose che avendo in mano lo spinotto sono intuitive...


io cmq sarei tentato a tagliare il tutto ed usare un mammuth...
sti spinotti non saprei dove andare a cercarli... dovrei vedere in ferramenta boh...
__________________
Cristian
cri non è in linea  
Vecchio 02-07-2006, 21:41   #63
iurisprudens1981
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
letto grazie, mi dite che differenza c'è tra un alimentatore stabilizzato e uno non stabilizzato?
__________________
Vendo piante - prezzi bassi: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...674617#2674617
Qui i miei feedback: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=176809
iurisprudens1981 non è in linea  
Vecchio 02-07-2006, 21:59   #64
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho provato a fare i collegamenti tagliando uno dei rami dell'alimentatore che avevo già in casa e facendo i collegamenti con un mammuth: la ventola funziona, per ora siccome sono in emergenza la ho piazzata nella finestrella del mir30 da cui si può inserire il cibo, sinceramente altrimenti non saprei come posizionarla, avete suggerimenti?
__________________
Cristian
cri non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 13:17   #65
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che sollievo, da ieri sera er attiva la ventolina impostata su 6 V e che manda dalla finestrella del coperchio del mir30 e la temperatura in vasca da 30 gradi è passata a 26 -05

le mie neocaridine white pearl sono tutte contente
__________________
Cristian
cri non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 16:52   #66
iurisprudens1981
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho montato da qualche ora la ventola, e la temperatura è per ora a 27.
ora devo capire se tenerla accesa 24 h/24 oppure solo quando si accendono le luci.
voi che dite?
__________________
Vendo piante - prezzi bassi: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...674617#2674617
Qui i miei feedback: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=176809
iurisprudens1981 non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 17:12   #67
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intervengo x la prima volta e ricapitolo alcune cose:
-invertire i colori dei fili non dice niente (se si invertono sia lato alimentatore che lato ventola): cioè non è che il filo nero abbia caratteristiche fisiche diverse da quello rosso... è solo per comodità visiva.
-invertire le polarità può farti saltare tutto o può non dare problemi (se c'è un meccanismo di sicurezza), ma in ogni caso non inverte il senso di rotazione: né su ventole tachimetriche che non. la differenza (il famoso terzo filo) sta nella possibilità di regolarla, ma se si ha una tale ventola e non si usa il terzo filo non succede niente. nel caso si può eliminare del tutto il filo oppure lasciarlo ben arrotolato, incappucciandone la terminazione con un po' di nastro isolante per sicurezza.
-non so se è chiaro a cristian che significhi jack 'maschio' e 'femmina'... semplicemente la 'spina' è maschio e la 'presa' è femmina: cioè anche come le alimentazioni, a muro e non, di un qualsiasi apparecchio elettrico si chiama maschio quello che entra e femmina quello dove entra è un nome dato con riferimento sessuale, se questo ti aiuta di più a comprendere allo stesso modo i jack (come quelli delle cuffie del walkman o del pc, per capirsi) sono maschio e femmina perché il maschio entra nella femmina. il maschio dunque è quello che chiameresti 'spinotto' e la femmina è l'altro, col buco. collegarli è semplice anche per un bambino: basta infilarli uno dentro l'altro. se peferisci usare un mammuth o qualsiasi tipo di morsetto è la stessa cosa: la differenza sta solo che il jack è più veloce da collegare/scollegare. Proprio a dirne di più il morsetto è meglio che non lo lasci scoperto alle intemperie (o all'evaporazione) ma dice poco. Volendo basterebbe unire i fili, ma certo non è un lavoro a regola d'arte
io non uso ventole da pc x l'acquario (solo per il pc ) ma so che di solito in molti usano l'apertura per il cibo quindi dovrebbe essere ok. poi se funziona non mi farei tanti altri problemi... se l'alimentatore è da 12 v. lo puoi anche regolare a 12. l'importante è che la ventola non richieda più di quanto dà il trasformatore: in teroria dovrebbe semplicemente funzionare a meno, ma può accadere che si bruci. Riguardo al prezzo rispetto a quello 'da acquario' lo vedi da te: una ventolina alimentata non ti verrà mai a costare 30 euro!
-un alimentatore stabilizzato gestisce meglio i picchi di potenza, sia come performance che come sicurezza, ma per approfondire bisognerebbe essere in un forum diverso...
-per chi se lo fosse chiesto, dato che non è stata data una risposta: queste cose si dovrebbero trovare senza problemi da:
negozio pc specifico (non grande magazzino, ma forse anche lì)
assistenza pc
negozio elettronica
assistenza elettronica
newgollum non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 17:31   #68
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per il riassunto, sempre utile per i nuovi arrivati!

unico appunto: io la ventolina da 12 V la sto alimentando con l'alimentatore regolabile impostato su 6 V per mia scelta, ovvero a 12 V fa molto più casino e l'effetto ottenuto con 6 V è già ottimo dato che da 30°C siamo passati a 26°C!
sei sicuro che c'è il rischio che si bruci? io credo di aver capito che semplicemente, come accade a me, alimentandola con una tensione inferiore giri soltanto più lenta, senza ripercussioni sul circuito elettrico...
__________________
Cristian
cri non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 19:20   #69
iurisprudens1981
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io l'ho messa a 6 v invece che a 12 per la rumorosità e perchè a 6 tiene la temperatura a 27.
non credo che si possa bruciare, brucerebbe se la alimentssimo a un voltaggio maggiore del dovuto.
__________________
Vendo piante - prezzi bassi: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...674617#2674617
Qui i miei feedback: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=176809
iurisprudens1981 non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 19:37   #70
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
già credo anche io
__________________
Cristian
cri non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
alimentatoresi , fare , può , ventolina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18433 seconds with 12 queries