Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
I filamenti bianchi, che vedi sulla cabomba, sono radici aeree, Se vuoi le puoi tagliare, considera però che, in condizioni normali, la cabomba cresce molto ed è da potare molto frequentemente.
Quelle che noti sul filtro sono alghe, probabilmente puntiformi (dala foto non si vede granché). Non preoccuparti piu di tanto: in fase di allestimento è normale la comparsa di qualche alga.
I valori della vasca vanno bene, forse i PO4 sono al limite minimo. Personalmente non farei correzioni, se non aggiungere un pizzico di mangime in vasca: l'acqua che hai per le petitelle andrebbe bene.
Ciao
Io vorrei mettere Petitelle, Endler, Corydoras, Ancistrus ed Otocinclus, come gruppi piccoli e di pulitori. Ma mi piacciono molto anche i Guppy ed i Neon.
Come grandi invece avevo pensato a due Discus
------------------------------------------------------------------------
Comunque al momento dell'acquisto la Cabomba non aveva quei filamenti aerei, li ha sviluppati dopo. Anche un'Anubias sta tirando fuori una foglia.
Ma quelle alghe da cosa sono dettate? Nel senso, se si formano significa che c'è qualcosa nella vasca che non va bene. Cosa sbaglio?
Ultima modifica di alexw3b; 11-09-2014 alle ore 19:48.
Motivo: Unione post automatica
Per le alghe ho letto che c'è bisogno di un buon protocollo di fertilizzazione, io sto seguendo quello di base della Saechem ridotto ad 1/5:
Giorno 1: 1,0 ml Fluorish Excel - 0.2 ml Fluorish
Giorno 3: 1,0 ml Fluorish Excel
Giorno 6: 1.0 ml Fluorish Excel - 0.2 ml Fluorish
Giorno 7: 0.5 ml Fluorish Iron
Per la fertilizzazione invece tieni confrontati i dosaggi con:
i valori in vasca,
la reazione delle piante,
la comparsa di alghe (non quelle attuali che è normale avere)
Per fortuna hai letto... sennò al posto di pulitori, avresti scritto asprirapolvere?
Guarda che anche riguardo la fertilizzazione se rileggi le pagine precedenti, è spiegato. E c'è anche la guida di scriptors
Posso essere sincero? Secondo me hai le idee molto confuse!
I pesci che hai elencato non sono compatibili tra di loro e non ci stanno nemmeno in un acquario che mi sembra 60/70 litri.
Poi stai usando un protocollo di fertilizzazione costoso e complicato che non è necessario viste le piante che hai in vasca.
Ti servono piante diverse e a crescita più veloce. Chiarisciti le idee sui pesci che vuoi mettere, scegli meglio le piante e riparti.