Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Una via di fuga?? Tipo quelle del pavimento?? Ma che siamo muratori?
Lascia perdere il negoziante, forse ho capito, ti vuole vendere un fondo allofano? Tipo l'Amazzonia dell'ADA?
Ascolta a noi. Se vuoi un fondo fertile, metti 1-2cm di deponitmix professional della dennerle, o di acqua basis plus della jbl, fondo normali da coprire con semplice ghiaia color ambra. Se ti piace la stradina allora prendi una sabbia bianca o una ghiaia bianca, oppure nera, e fai la stradina, se non ti piace, fai un fondo normale tutto di un colore, oppure per 3/4 di un colore e il resto di un'altro. Ad esempio puoi fare una grossa mezzaluna color ambra o nero che riempie tutto il centro, il retro e i lati della vasca, e poi nel semicerchio che si forma nella zona anteriore, metti una sabbia beige o ambra.
Una via di fuga?? Tipo quelle del pavimento?? Ma che siamo muratori?
Lascia perdere il negoziante, forse ho capito, ti vuole vendere un fondo allofano? Tipo l'Amazzonia dell'ADA?
Forse sono io che non mi so spiegare, ma intendeva un punto nascosto dove dava l'impressione che dietro ci fosse qualcosa... non so come farvelo capire meglio!
Per il fondo allofano (sarebbe quello fertilizzante color terra piu o meno?) me lo ha fatto vedere, ma mi ha detto anche le altre possibilità, come il classico multifondo prima con spessore sempre piu fine.
Poi il fondo o il colore lo scelgo dal negoziante, che do un occhiata anche agli altri acquari che ha lui e sceglierò i colori che preferisco!
Ma adesso, avendo scelto un idea di come farlo (cioè la terza bozza facendo in diagonale una collinetta sulla destra e una pianura sulla sinistra) mi date consigli pratici su che piantine mettergli di facile gestione? (tra gli "optional" inclusi nell'acquario ho anche pinzetta e forbice).
Con fondo fertile puoi sbizzarrirti. Spesso è più facile e "didattico" farsi un giro nel mercatino, vedere che piante cedono/vendono e leggerne la scheda una ad una. Così impari un minimo di nomi e ti fai un'idea generale. Stili una lista delle tue preferite e ti diremo quale tra quelle si adatta meglio alla gestione e alla vasca.
Per risparmiare, oltre a dare uno sguardo nel mercatino, controlla anche siti come Kijiji e subito.
Per le piante vai sul sito tropica, li ci sono moltissime piante divise per difficoltà di coltivazione e c'è scritto tutto ciò che richiedono (in inglese)
Te ne dici qualcuna che puoi mettere di sicuro, cryptocorine, anubias e microsorum sui legni, bobiltis e muschi sempre sui legni, hygrophila polisperma, hydrocotile leucocephala, limnophila sessiflora, ceratopteris cornuta.
------------------------------------------------------------------------
Comunque lasciare perdere l'allofano, magari fatti dire quali fondi fertili ha, così vediamo quali sono i migliori.
Ultima modifica di stefano.c; 27-01-2015 alle ore 11:32.
Motivo: Unione post automatica
allora le piante che ieri ho visto sui siti un pò in giro ne ho trovate una per zona diciamo.
SFONDO: Anubias Congenitas
CENTRO: Microsorium pteropus
PRIMO PIANO: Anubias Barteri nana
Richiedono poca luce (massimo 0,5W per litro e io ho 0,45w per litro) e sono consigliate per un principiante essendo robuste.
Ma queste piante le posso appunto piantare in un fondo qualsiasi o per forza sui legni? onestamente i leghi li vorrei evitare perché esteticamente non mi piacciono proprio.
In pratica un idea come in foto, devo solo decidere se fare tutto un solo strato di terra o due divisi.
E i colori ovviamente sono approsimativi.
Non prendere l'anubias per lo sfondo, prendi hygrophila corimbosa e una echinodorus ozelot. Le altre vanno bene, ma vanno legate su legni e rocce, oppure le pianti lasciando il rizoma (tronchetto verde) fuori dalla ghiaia. Se usi terreno fertile sotto al ghiaino, allora puoi prendere delle cryptocorine.
Ok per le piante, mi vanno bene anche quelle.
Ma adesso venendo ai miei prossimi inquilini, cosa mi consigliate?
Le specie di cui mi sono piu informato sono:
Poecilia reticulata
Hemigrammus erythrozonus
I neon
Rasbora heteromorpha
Portaspada
e i botia come pesci di fondo
Adesso quanti e quali mi conviene mettere insieme?
I guppy (Poecilia reticulata) vogliono acqua dura con pH basico, e tra le specie citate sono compatibili con i portaspada. I neon invece vogliono acqua acida e tenera, oltre a delle vasche molto lunghe essendo dei grandi nuotatori. Stesso discorso per gli Hemigrammus, che vengono spesso commercializzati con il nome di neon rosa.
Le Rasbore volendo potrebbero anche stare insieme ai neon, prediligendo un pH leggermente acido ed un'acqua povera di sali.
Per i Botia invece devi considerare il fatto che sono pesci che possono diventare molto grandi, e che non sempre i negozianti accettano indietro... Ne vale la pena? Stiamo parlando di 30 cm circa, quindi decisamente sovradimensionati rispetto alla tua vasca.