Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Le schede dei pesci marini Aiutaci a creare un data base sui pesci marini che possa essere utile a tutti per l'identificazione e per la cura dei nostri animali.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2010, 19:07   #61
Jared
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Castelnovo nè Monti
Azienda: La baia di nemo
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve, c'è una marea di domande e vi provo a rispondere a tutte io...

Il flavescens è un pesce robusto ma che va conosciuto per non avere problemi...

1 in realtà è territoriale, il suo colore ne demarca la tipicità in quanto nel reef vuole essere notato per il proprio territorio... se vedete due flavescens in vasca è solo perchè si è configurata bene la gerarchia e soprattutto ci sono le così dette "vie di fuga".

2 non è compatibile con nessun acanturidae o chirurgo in quanto primo o poi farà fuori o si farà ammazzare (di solito vince lui) anche se inserito in vasca per ultimo.

3 lo stiletto osseo retrattile sul peduncolo caudale è un'arma vera e propria che usa per difendersi ma di solito non sdegna l'attacco al contendente arrivando a fargli dei veri e propri tagli (il mio zanclus nè sapeva qualcosa...)

4 il pesce con cui fa sempre coppia fissa in vasca è il calssico epatus, quindi chi ha chiesto se vanno bene insieme rispondo di si, è vincente la squadra ma non in vasche piccole...

5 la dimensione della vasca è importante per farlo stare bene e non per l'aggressività perchè anche nelle vasche che faccio io di 250x80x70 se inserisci pesci che non gli piacciono li mena fino alla morte se questi non capiscono chi è ( ongi esemplare è a se)

6 le alghe nori al supermercato è da ultima spiaggia... piuttosto quelle della sera cche costano 2,90 € e ci andate avanti una vita... io personalmente non ho mai usato altro che alga nori e spirulina come vegetale, integrando con artemia e varie e il mio che ho da quasi 3 anni è talmente giallo che un'evidenziatore in confronto fa pena...

7 ho perso il filo del discorso... se mi va di rileggere tutto il post continuo...
Jared non è in linea  


Vecchio 07-03-2010, 02:23   #62
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Jared, su alcune cose non sono troppo d'accordo...

con altri acanturidi va d'amore e d'accordo se il biotopo è consono... sono sei anni che vive assieme ad un leucosternon... che fra l'altro è il leuco che comanda... pesce con molta più personalità dello zebrasoma

cosa ti fa pensare che le alghe commerciali siano meglio di quelle del supermercato? molto molto probabilmente infatti è vero il contrario, non foss'altro che il cibo destinato al consumo umano è sicuramente più genuino e più controllato.

Mai visto, e ne ho visti tanti, di zebrasoma aggressivi in 250 cm... per altro è ovvio che non è la sola misura che detta legge, ma il biotopo in se, che quindi dipende dai nascondigli, dalle condizioni al contorno e dai soggetti che gli stanno vicino. Sempre da considerare inoltre che lo zebrasoma è un pesce di branco, solo che lo è solo se l'ambiente è sufficiente grande. Ovviamente se il biotopo non è adeguato lo zebrasoma diventa sicuramente più aggressivo, casi speciali a parte, ovviamente.
Come pesce in ogni caso è molto meno territoriale della maggior parte dei chirurghi, fatte salve le precedenti considerazioni.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea  
Vecchio 08-03-2010, 12:00   #63
Jared
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Castelnovo nè Monti
Azienda: La baia di nemo
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ***dani***
Jared, su alcune cose non sono troppo d'accordo...

con altri acanturidi va d'amore e d'accordo se il biotopo è consono... sono sei anni che vive assieme ad un leucosternon... che fra l'altro è il leuco che comanda... pesce con molta più personalità dello zebrasoma
no caro, il tuo è un caso, potremmo dire la classica "eccezzione che conferma la regola"; semplicemente il periodo di inserimento in vasca, ha fatto si che i due convivano, e chimicamente parlando, il tuo leucosternon emana un "odore" dominante per il quale, come dici te, ha personalità e si impone sul flavescens.... ma rimane il fatto che se nella maggioranza dei casi non convivono in vasca (e parlo di vasche per comuni mortali), si da per "norma" la frase che ho detto io.

Originariamente inviata da ***dani***
cosa ti fa pensare che le alghe commerciali siano meglio di quelle del supermercato? molto molto probabilmente infatti è vero il contrario, non foss'altro che il cibo destinato al consumo umano è sicuramente più genuino e più controllato.
non ho scritto che siano meglio o peggio, solo che non vale la pena comprare quelle del supermercato quando alla fine il risultato non cambia, anche se devo ricordarti che il processo di lavorazione dell'alimento umano è molti diverso da quello animale e un motivo c'è...

Originariamente inviata da ***dani***
Mai visto, e ne ho visti tanti, di zebrasoma aggressivi in 250 cm... per altro è ovvio che non è la sola misura che detta legge, ma il biotopo in se, che quindi dipende dai nascondigli, dalle condizioni al contorno e dai soggetti che gli stanno vicino. Sempre da considerare inoltre che lo zebrasoma è un pesce di branco, solo che lo è solo se l'ambiente è sufficiente grande. Ovviamente se il biotopo non è adeguato lo zebrasoma diventa sicuramente più aggressivo, casi speciali a parte, ovviamente.
Come pesce in ogni caso è molto meno territoriale della maggior parte dei chirurghi, fatte salve le precedenti considerazioni.
non nè hai visti? quanta esperienza hai? quante vasche hai visto e sistemato? scusa se sono crudo ma io parlo per esperienza diretta... vuoi un esempio?
Mese scorso ho sconsigliato al mio cliente di comprare il naso literatus che avevo in negozio, (lui ha una vasca di 250 cm fatta dal sottoscritto con dentro un flavescens di neanche 8-9 cm.... tutto in 1200 litri... ha un'epatus e qualche ocellaris... ok?) Il naso era grande circa 15 cm ed in splendida forma, tanto che mi mangiava dalle mani. Inserito in vasca, il flavescens lo ha puntato per 3 giorni picchiandolo e oltre. Il cliente non si è neanche arrabbiato con me perchè lui stesso ha ammesso e visto che il flavescens lo ha torturato provocando tagli etc... morto al 4 giorno... sono andato a tirarlo su io, e aveva i classici segni da taglio del flavescens...


altro esempio?

vasca di 600 litri in 150 cm con flavescens e veliferum inseriti insieme piccoli.... non da me.... mi fanno il contratto annuale di manutenzione e vado a fare il sopralluogo... e qui lo testimonio, al cliente consiglio di togliere il veliferum o il flavescens perchè entro un'anno uno dei due sarebbe stato ucciso, e sapevo per esperienza, anche mia personale nella mia vasca, che sarebbe stato ucciso il veliferum... indovina? un'anno preciso e il flavescens ha fatto la festa al veliferum...

posso andare avanti se vuoi riempiendo il forum di storie, ma anche di eccezioni come la tua.... ma fidati che le eccezioni sono rare e poche.. come il mio volitans che non si mangia l'cellaris....li ho da 2 anni e mezzo insieme.

ultimo appunto leggi quà che è collegato, leggi il mio ultimo intervento dove parlo dello stress

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...003189#3003189
Jared non è in linea  
Vecchio 09-03-2010, 19:30   #64
andrea182010
Pesce rosso
 
L'avatar di andrea182010
 
Registrato: Feb 2010
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 721
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a andrea182010

Annunci Mercatino: 0
ciao ragazzi una curiosità ma gli spinaci o broccoli.. non danno qualche problema ai valori dell acquario con coralli ??
andrea182010 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
flavescens , zebrasoma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25359 seconds with 12 queries