Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-02-2014, 11:52   #1
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se non ricordo male....quando sboccettavo senza pietà....un elemento in particolare se dosato con intelligenza senza eccessi degli ottimi risultati....era il fluoro.....che ormai essendo tossico non si trova più come una volta....c'era la prolabmarine che lo faceva in boccetta a gocce e andava davvero bene...poi hanno smesso di produrlo....credo anche per i costi sulla sicurezza nella lavorazione e commercio visto il numero blando di boccette vendute imho
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 11:59   #2
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io lo uso..e uso anche un composto di alogeni tossicissimo..ma fa e tanto ai tessuti..
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.

(reefcentral)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 13:28   #3
dimaurogiovanni
Discus
 
L'avatar di dimaurogiovanni
 
Registrato: May 2009
Città: venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 200-80-75
Età : 59
Messaggi: 4.436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 49 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dimaurogiovanni

Annunci Mercatino: 0
Avevo aperto un post per vedere le vasche di utenti e paragonare chi usa e chi non usa be devo dire che chi integrava si vedeva
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
dimaurogiovanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 22:02   #4
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vento76 Visualizza il messaggio

riguardo lo IODIO era e rimane un punto fisso del metodo berlinese
In questo topic già più di una volta mi è stato sottolineato che lo sboccetare iodio è una regola del berlinese classico di 10 forse 20 anni fa, ma quell'era è finita perché anche chi ha il BB in realtà inciucia zeovit o altro. Senza considerare che metà forum ha un DSB.
O addirittura un nanoreef (alcuni senza skimmer) che in tempo di crisi sta diventando una soluzione sempre più frequente per limitare i costi.

Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
la ditta che scrive queste cose produce plankton e fito in boccette ,pensa che io credo siano assolutamente INUTILI in una vasca di sps..inoltre vieta e sconsiglia uso di elementri traccia importantissimi per lo sviluppo del corallo e la colorazione..bah..
cmq me lo leggo..
basta che non venga fuori la solita diatriba sul "naturale"..altrimenti mollo il topic tempo zero..

Io integro decine di elementi senza seguire i dosaggi standard ma basandomi sui miei occhi e la mia piccola esperienza..il berlinese "integrotuttoquellocheservecolmangimeeicambi" non fa per me.
Leggi l'articolo, perché vale molto più del riassuntino che ho fatto io.

Spero anche io non venga fuori la solita diatriba sul "naturale"… perché non era il mio intento.


Originariamente inviata da Poffo Visualizza il messaggio
se non ricordo male....quando sboccettavo senza pietà....un elemento in particolare se dosato con intelligenza senza eccessi degli ottimi risultati....era il fluoro.....che ormai essendo tossico non si trova più come una volta....c'era la prolabmarine che lo faceva in boccetta a gocce e andava davvero bene...poi hanno smesso di produrlo....credo anche per i costi sulla sicurezza nella lavorazione e commercio visto il numero blando di boccette vendute imho
Originariamente inviata da dimaurogiovanni Visualizza il messaggio
Avevo aperto un post per vedere le vasche di utenti e paragonare chi usa e chi non usa be devo dire che chi integrava si vedeva

Io non sto facendo una crociata allo iodio, cerco di capire e di confrontarmi. Però non è facile perché le esperienze fluttuano tra range di vasca a conduzione molto diversa. Voglio dire che magari in vasche dedicate ad SPS tiratissimi il discorso delle integrazioni funziona, magari in vasche "miste" non è cosa così buona.
Personalmente ho un picoreef, tendenza che vista la crisi va per la maggiore tra i nuovi iscritti al forum, e sicuramente a me come a tutti questi utenti ragionare in termini di vasconi per SPS non porta a buoni risultati se poi questi ragionamenti li applichiamo a sistemi più piccoli e con organismi spesso differenti.

Scrivo questo perché dalle risposte che ho quotato sembra si dia per scontato che si parli di vasche spinte con SPS. Infatti ho evidenziato in neretto una frase di @ZON ma in generale la tendenza mi sembra quella.
Ciascuno porta la propria esperienza, ma non deve dare per scontato che tutti abbiano la stessa conduzione e lo stesso obbiettivo. Quando ho iniziato a frequentare questo forum nel 2010 c'erano quasi solo BB e quasi la totalità delle vasche erano di SPS. A distanza di tre anni c'è stata un'esplosione di DSB e degli LPS, e siccome sono arrivati sul mercato anche molli colorati moltissime persone hanno vaschette dedicate a zoanthus o molli.

Sarebbe da capire se le integrazioni sono universalmente buone, universalmente dannose, oppure utili in vasche spinte di SPS e nocive in vasche di SPS ma non spinte… o magari una tragedia nella sezione nano… tra il bianco e il nero ci sono infinite sfumature.

La tecnica di un BB spinto per SPS probabilmente è in grado di asportare tutti i microelementi di troppo… magari un DSB li accumula… e che cavolo mezzo forum adesso ha un DSB… gli spunti di discussione sono molteplici.
------------------------------------------------------------------------
e resta il fatto che l'articolo va letto… il mio riassuntino non basta. Rieccolo: link

Ultima modifica di Alex_Milano80; 26-02-2014 alle ore 22:08. Motivo: Unione post automatica
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 15:31   #5
Markolino87
Pesce rosso
 
L'avatar di Markolino87
 
Registrato: Jul 2013
Città: Biella
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 620
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se la xenia è un campanello d'allarme per lo iodio io dovrei essere a posto,cresce a vista d'occhio


Posted With Tapatalk
Markolino87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 16:50   #6
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Alex ..... non ho letto gli articoli perchè l'inglese non fa per me ....... leggendo il tuo scritto devo dire che non mi trova per nulla d'accordo
la vasca che ho smontato aveva 13 anni ...... integravo iodio , ferro e molibdeno da sempre .... lo stronzio solo quando avevo sps ...... non notavo sofferenze ed ho notato uno scheletro più duro e compatto in tutti gli sps ..... montipore comprese
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 21:27   #7
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dimaurogiovanni Visualizza il messaggio
Non dicono che sono tossici ma le varie ricerche hanno portato diversi pareri .sono state fatte delle sperimentazioni e anche un eccesso di stronzio non ha portato a grandi scompensi nei coralli .
http://www.advancedaquarist.com/2003/11/chemistry
Questo è in perfetto accordo con l'articolo che ho linkato io.

La tua ricerca dice che un eccesso si stronzio non ha recato grossi danni. La mia ricerca dice che lo stronzio è una tossina e che i coralli duri hanno trovato un sistema per far precipitare lo stronzio e renderlo innocuo.

Dalle due ricerche messe assieme io intuisco che lo stronzio è una problema che la selezione naturale ha risolto tramite un meccanismo in cui il corallo spende energie per neutralizzarlo, e non subire grandi scompensi metabolici. Le due ricerche sono complementari fra loro non in disaccordo.

Originariamente inviata da Stefano G. Visualizza il messaggio
Alex ..... non ho letto gli articoli perchè l'inglese non fa per me ....... leggendo il tuo scritto devo dire che non mi trova per nulla d'accordo
la vasca che ho smontato aveva 13 anni ...... integravo iodio , ferro e molibdeno da sempre .... lo stronzio solo quando avevo sps ...... non notavo sofferenze ed ho notato uno scheletro più duro e compatto in tutti gli sps ..... montipore comprese
Stefano… l'articolo dice che lo Stronzio viene reso inerte in forma di strontianite, che si fissa in cristalli all'interno dello scheletro del corallo.

Che la strontianite dia robustezza allo scheletro è possibile, e potrebbe essere uno spunto di discussione.

Ultima modifica di Alex_Milano80; 26-02-2014 alle ore 22:32.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 00:43   #8
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 49
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Berlinese di 20-30 anni fa? Guarda che le basi sono sempre quelle... Senza le basi del berlinese non si fa molta strada!
Forse la tecnica ora ti puo permettere di usare 1 kg di roccia ogni 4 lt invece di 5, non nego che ci siano stati sviluppi e migliorie ma il metodo di gestione di base che ha permesso di chiudere il ciclo dell'azoto é sempre quello... Credi che zeovit non si basi sul berlinese?

Mi dici quali riscontri negativi hai osservato nella tua vasca dall'utilizzo di iodio e stronzio x favore? Solo x curiosità eh...



Posted With TapatalkHD
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 00:59   #9
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stronzio non l'ho mai somministrato. A dire il vero non lo avevo neppure mai preso in considerazione fino a quando, cercando info sugli eccessi di Iodio, sono capitato su quell'articolo.

Sullo iodio invece ho provato, avendo però un litraggio ridotto sono sicuramente andato in sovradosaggio. La Xenia che prima era infestante si è fermata senza più avanzare di 1 polipo, così tutti gli zoanthus, anzi uno si sta sfaldando ma non posso essere sicuro che la causa sia da attribuire allo iodio. Nel complesso la vasca è in ottima forma… solo ha rallentato i ritmi di crescita. Proprio questa sera Algranati l'ha pubblicata sul suo blog.

Non ho detto il berlinese di 20 30 anni fa, ho detto di 10, 20 anni fa: Un decennio in questo hobby fa enorme differenza. Comunque resto dell'idea che il BB puro lo usano in pochi, e che l'avanzare della tecnica permette di osare sempre di più e di variare i dogmi prima imprescindibili. Anche con il BB all'inizio non si tenevano acropore…

E poi mezzo forum ha il DSB.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 10:11   #10
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
tra BB e DSB non cambia nulla in fattore di integrazione di elementi . la chimica e' chimica sia con la sabbia che senza. Ho letto l'articolo e mi pare contenga numerose inesattezze anche perche' o fino a ieri si sono sbagliati TUTTI o qui c'e' qualcosa che non mi torna..
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.

(reefcentral)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iodio , stronzio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19451 seconds with 13 queries