Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Io già uso la CO2, tu consigli di smettere con CO2 e usare la torba?
Io volevo integrare la CO2 solo con foglie di catappa.
Volevo fare le cose per gradi e non essendo sicurovorrei andarci coi piedi di piombo
buongiorno a tutti
vengo dal marino e dopo la morte del pesce scatola con 800 euro di pesci morti dopo 30 minuti ho deciso di buttarmi sul dolce
ma non ne so nioente
ho un acquario di 100/120 lt lungo 1 mt alto 40 e largo 35
vorrei mettere fondo sabbioso e rocce..niente piante..al massimo legni
vorrei pesci colorati che danno colore non mettendo piante
avevo pensato a pesci lago malawi o tanganica
qualcuno mi puo consigliare cosa e quantie che tipo di pesci inserire?
grazie
forse non ho capito nulla allora.......
io volevo chiedere se è opportuno usare sia la CO2 e contemporaneamente le foglie di catappa
Mi spiego io ho un PH 7,5 con la CO2 acidifico, oltre a dare beneficio alle piante.Con le foglie di catappa acidifico, raggiungerò mai un PH utile per tenere gli scalari?
o ci vuole un sacco di CO2 e foglie?
sarò costretto a usare la torba?
scusatemi per ste domande del menga ma ci sto capendo pochino
grazie a tutti per la pazienza
Usare co2 con altri acidificanti è sconsigliabile, perché non si riesce a controllare la quantità di co2 disciolta con l'apposita tabella.
Con gli acidificanti naturali ti puoi spingere con il ph ben oltre a dove ti puoi spingere con la co2, esistono gestioni particolari con durezze quasi nulle e ph prossimi a 5.
Non dovresti avere grosse difficoltà ad arrivare attorno a ph 6.5
ok grazie allora vado di CO2 e metto 2 foglie di catappa per dare un po di colore all'acqua e penso che male non gli faccia per mantenere il PH stabile
Con le foglie di catappa acidifico, raggiungerò mai un PH utile per tenere gli scalari?
o ci vuole un sacco di CO2 e foglie?
sarò costretto a usare la torba?
tutto dipende dal valore di kh che hai, più è basso, più il pH si modifica in base a ciò che utilizzi, perché l'effetto tampone ossia la tendenza del kh a mantenere stabile il pH, è meno forte.