Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2012, 11:45   #61
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non sono tanto sicuro di saper usare la torba insieme con la CO2 non è rischioso per un neofita?
infatti e meglio non usarla insieme alla co2 rischi che ti precipiti la durezza di botto con conseguenti sbalzi di ph.... per acidificare usa la torba seguendo le istruzioni nella confezione....

Quote:
Le foglie di catappa quante ne vanno messe e quando vanno reintegrate in 160 litri netti?
3/4 foglie dovrebbero andare bene per una approccio prudente diciamo... io come metro uso la colorazione dell'acqua, se comincia a diventare giallina la quantità è corretta.... a regola dovresti sostituirle dpo un apio di settimane, io le lascio dentro tanto me le divorano le caridine

Quote:
E' possibile che l'acqua d'osmosi ha un PH6?
il valore di ph dell'osmosi è alquanto inaffidabile dato che è acqua priva di sali disciolti (in particolare carbonati) pertanto non ci sono 'sostanze' in grado di stabilizzare questo valore

Quote:
ho messo in funzione il mio impianto a 5 stadi e l'acqua del rubinetto ha un PH 7,5 è possibile ?
ma l'impianto d'osmosi ha una sua uscita o esce dal rubinetto di casa? non ho capito se il ph è misurato su acqua di rubinetto tal quale o su acqua di rubineto miscelata con ro... cmq l'acqua di osmosi non influenza il valore di ph dell'acqua di rete, bensì la durezza....

quindi per verificare quanto hai 'diluito' l'acqua di rete devi misurare gh e kh....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2012, 12:25   #62
irochese
Plancton
 
Registrato: Nov 2012
Città: cecina
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lago tanganica

buongiorno a tutti
vengo dal marino e dopo la morte del pesce scatola con 800 euro di pesci morti dopo 30 minuti ho deciso di buttarmi sul dolce
ma non ne so nioente

ho un acquario di 100/120 lt lungo 1 mt alto 40 e largo 35
vorrei mettere fondo sabbioso e rocce..niente piante..al massimo legni
vorrei pesci colorati che danno colore non mettendo piante
avevo pensato a pesci lago malawi o tanganica
qualcuno mi puo consigliare cosa e quantie che tipo di pesci inserire?
grazie
irochese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 13:23   #63
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
così piccolo... tanganika sicuramente
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 15:48   #64
trovato1974
Guppy
 
L'avatar di trovato1974
 
Registrato: Sep 2012
Città: san giorgio di piano (bo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Io già uso la CO2, tu consigli di smettere con CO2 e usare la torba?
Io volevo integrare la CO2 solo con foglie di catappa.
Volevo fare le cose per gradi e non essendo sicurovorrei andarci coi piedi di piombo
trovato1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 23:38   #65
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
la catappa acidifica al posto della CO2 ma non è la stessa cosa...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 00:02   #66
trovato1974
Guppy
 
L'avatar di trovato1974
 
Registrato: Sep 2012
Città: san giorgio di piano (bo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
forse non ho capito nulla allora.......
io volevo chiedere se è opportuno usare sia la CO2 e contemporaneamente le foglie di catappa
Mi spiego io ho un PH 7,5 con la CO2 acidifico, oltre a dare beneficio alle piante.Con le foglie di catappa acidifico, raggiungerò mai un PH utile per tenere gli scalari?
o ci vuole un sacco di CO2 e foglie?
sarò costretto a usare la torba?
scusatemi per ste domande del menga ma ci sto capendo pochino
grazie a tutti per la pazienza
trovato1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 00:29   #67
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Usare co2 con altri acidificanti è sconsigliabile, perché non si riesce a controllare la quantità di co2 disciolta con l'apposita tabella.
Con gli acidificanti naturali ti puoi spingere con il ph ben oltre a dove ti puoi spingere con la co2, esistono gestioni particolari con durezze quasi nulle e ph prossimi a 5.
Non dovresti avere grosse difficoltà ad arrivare attorno a ph 6.5
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 09:18   #68
trovato1974
Guppy
 
L'avatar di trovato1974
 
Registrato: Sep 2012
Città: san giorgio di piano (bo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie allora vado di CO2 e metto 2 foglie di catappa per dare un po di colore all'acqua e penso che male non gli faccia per mantenere il PH stabile
trovato1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 11:31   #69
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Con le foglie di catappa acidifico, raggiungerò mai un PH utile per tenere gli scalari?
o ci vuole un sacco di CO2 e foglie?
sarò costretto a usare la torba?
tutto dipende dal valore di kh che hai, più è basso, più il pH si modifica in base a ciò che utilizzi, perché l'effetto tampone ossia la tendenza del kh a mantenere stabile il pH, è meno forte.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 15:24   #70
trovato1974
Guppy
 
L'avatar di trovato1974
 
Registrato: Sep 2012
Città: san giorgio di piano (bo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie vedro allora strada facendo tanto ho tempo e pazienza
trovato1974 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , comprare , qualè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17862 seconds with 12 queries