Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
diciamo che e' l'unica plafo led che si avvicina alla luminosita' espressa dai t5..
agli occhi era molto potente e diffusa proprio come una plafo a tubi...la paragonerei a una 8 x 54..
peccato costi davvero tanto..troppo.
Se la sicce fosse dimmerabile sarebbe già oggetto di test. però è l'unica che per me faceva Luce con la L maiuscola.
C'è anche da dire che la torbidità dell'acqua non ha aiutato le plafo led ma questa si vedeva subito che faceva molta più luce
La sicce con quei tipi di led non arriva nemmeno a 30cm di profondità, poi a copertura e colore nulla da dire, ottima se costasse la metà.
Vedendola Sabato montata in una vasca profonda 60cm con SPS sul fondo a 20cm dal livello cioe a 80cm dal fondo, faceva un'ottima Luce molto performante, più Luce delle solite Plafo Led conosciute.
Anche a me non sembrava molto luminosa ma la prendo lo stesso
Masochismo puro
Originariamente inviata da Paolo Marzocchi
beh..........direi che siamo alle solite....
in effetti le radion che illuminavano le 2 vasche di Coraldream ieri ( oggi non c'ero) rendevano molto poco ma come ho avuto modo di spiegare anche a Paride, secondo me il problema era dato in primis dalle vasche così aperte ai 4 lati che non facevano riflettere lal luce verso l'interno...
Paolo Ink aveva trovato uno studio che dimostrava che le vasce con i vetri liberi (proprio come quelle in esposizione) sono quelle che aumentano di più la luminosità all'interno della vasca (molto più dei vetri con gli sfondi appiccicati)..
Inoltre secondo me è la più venduta perchè: 1 la vendono a pezzi quindi (come molti fanno) comprandone una alla volta ti sembra di spendere meno e ti puoi accontentare nel frattempo alzandola e aumentando la copertura.. ma se vuoi coprire e illuminare una vasca come si deve e se si comprassero il numero di plafo giuste per eguagliare la copertura di una vertex o GNC vedi come aumentano gli zeri! , 2 il giochino della dimmerazione (e questo continuate a dirlo dall'inizio del topic) fa distogliere l'attenzione dal luminosità scarsa.
Originariamente inviata da gazzy81
La sicce con quei tipi di led non arriva nemmeno a 30cm di profondità, poi a copertura e colore nulla da dire, ottima se costasse la metà.
gazzy ma l'hai vista la sicce prima di spararle?!?!? era montata su una vasca di profondità standard e la luminosità era impressionante... fino in fondo...
ragazzi in fiera peggio della radion (che sembrava spenta) c'era solo la Orphek ... svegliatevi dall'incantesimo!!
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
Opinione brutale: se in fiera volevano promuovere le plafoniere a led hanno fatto un lavoro pessimo.
In vasche VUOTE, con FONDO BIANCO, la luce era appena decente a mio avviso. Le vasche piene erano buie, non ce nè. Buia... una vasca non può essere buia .
Questa era l'unica che mi ha fatto dire "bella!".
Le altre... andavano bene per vasche grandi la metà rispetto alle vasche su cui erano installate.
E già c'erano solo vasche piccole....
Opinione brutale: se in fiera volevano promuovere le plafoniere a led hanno fatto un lavoro pessimo.
In vasche VUOTE, con FONDO BIANCO, la luce era appena decente a mio avviso. Le vasche piene erano buie, non ce nè. Buia... una vasca non può essere buia .
Questa era l'unica che mi ha fatto dire "bella!".
Le altre... andavano bene per vasche grandi la metà rispetto alle vasche su cui erano installate.
E già c'erano solo vasche piccole....
Pareri, comunque questa vasca era vuota e senza taleari in vetro che diminuivano la luce.
Per la copertura comè progettata non ha paragoni nel mondo led, ben fatta e nulla da dire.
Ma le prestazioni mi danno molti dubbi, poi tra qualche mese si scoprono led da 3w con potenza il doppio di adesso.
1000 e passa euro andati nel mercatino. Le radion si aggiornano e vanno avanti, come molte plafo led.
Esteticamente bellissima, l'enorme quantità di led impressiona ma...
Nessuno si è accorto che il fondo della vasca era specchiato?
Non vuole essere una critica, solo un riconoscimento, tra tutti quelli che esponevano plafo sono sicuramente i più abili ;)
se per Sicce intendete le GNC, io le ho viste montate nell'acquario da esposizione di uno dei negozi più famosi di Roma e devo dire che fa un grande effetto (e non credo che sono così stupidi da rischiare gli animali mettendo luci non appropriate)...inoltre lo stesso negozio aveva due vasche da 50x50 con sopra una la radion e sull'altra la gnc piccola (quella da 60 watt) e sinceramente la radion sembrava un lumino (e il costo è lo stesso!!)...
e che cacchio mi state mettendo in cnfusione ero optato per la radion su un cubo 50x50 ma a questo punto penso che aspettero a trovare il giusto compromesso..