Faro, da queste discussioni non se ne esce, le affronto ogni giorno con i miei operai da 16 anni e sono sempre le stesse ogni volta.
"va bene a te che hai i soldi" mi dicono
e io "va bene a voi che alle 5 e mezza avete finito la giornata!"
...e il giorno dopo si ricomincia.
Lo scorso anno andava male, molto male per tutti... loro in cassa integrazione e io che mettevo soldi in azienda per stare in piedi.
Loro che si lamentavano che non arrivavano a fine mese e io che temevo di perdere il lavoro di una vita, l'azienda, magari pure la casa.
Oggi ho tante commesse e li prego inutilmente di fare qualche ora di straordinario perchè il lavoro lo devi prendere quando c'è e se dici di no ad un cliente, quello non torna più.
Nisba, alle 5 e mezza vanno a casa perchè "non si spaccano il culo per farmi fare il signore".
Le logiche dell'imprenditore e del "colletto blu" (come lo chiami tu) sono differenti, differenti i presupposti e differenti gli obiettivi.
Non scrivere che io lavoro per me e tu no... tu lavori per te, solo che i soldi te li dà qualcun altro che compra il tuo tempo 40 ore alla settimana.
L'avvocato Agnelli un giorno disse per una volta una cosa sensata:
"Noi imprenditori non riusciamo ad immaginare come i nostri operai possano tirare avanti con lo stipendio che gli diamo, però loro non si rendono nemmeno lontanamente conto di quanto lavoro e quante preoccupazioni dobbiamo sopportare noi per rimanere imprenditori"
Credo che la questione stia tutta qui
PS Mia cognata è dipendente, impiegata in una grande azienda tessile... rimane incinta.
Alla decima settimana le diagnosticano una gravidanza a rischio, lei sta a casa immediatamente (giustissimamente e meno male abbiamo queste tutele) e per 8 mesi; partorisce due bellissime gemelle e rimane a casa altri 12 mesi a stipendio pieno.
In totale 20 mensilità dall'INPS, poi ci sarà l'allattamento...
Mia moglie invece fa l'agente di commercio.
E' al settimo mese e lavorerà 10 ore al giorno ancora tutto aprile, cioè fino a 3 settimane dal parto (come ha già fatto con la prima figlia), perchè se non fattura, non piglia un quattrino.
...sai quanto le dà l'INPS?!?
2.000 euro tassati, cioè 1.100 netti per l'intera maternità.
La federagenti invece le dà... NIENTE.
Guardiamole tutte le cose, non solo quelle che ci fanno comodo.
