Buon giorno ragazzi! Mi appresto ad aggiornarvi con gli sviluppi della vasca (con delle foto un pò pessime, scusate). Ho comperato un trio di trichogaster chuna un paio di mesi fa, purtroppo però una delle due femmine è morta dopo pochi giorni

così sono rimasta con una coppia che però si è rivelata non esserlo! Sono due maschietti!!! Uno della varietà gold ed uno classico, sono splendidi e pacifici tra loro. Sono più piccoli dei lalia (delle puntius li superano in lunghezza -05) e più tranquilli (non si scannano all'ora della pappa). Si sono presto ambientati ed ora la superfice della vasca è piena di bollicine
Qui entrambi i chuna i maschi con un sacco di bollicine
E quello ancestrale (il gold è più timido)
Per le danio che avrei voluto infoltire non sono più riuscita a trovarle come Dio comanda cioè sane e NON di cattura, tra un paio di settimane se tutto va bene mi arriva un gruppetto dall'Olanda con cui andrò ad infoltire questa vasca e tenterò la riproduzione in un 20l tutto loro

Ho visto comunque molti volteggi da parte delle danio e qualche femminuccia mi pareva incinta, non ho potute trasferirle però nella vaschetta perchè è ancora in maturazione
Volteggi
I puntius spadroneggiano e le femmine sono diventate delle spigole ormai

quest'estate proverò a riprodurre anche loro in un 40l low cost
Maschietto
E spigole
Una visione d'insieme ma non è finita, come accennavo devo ancora aggiungere sul "sentierino" dei sassi di media grandezza come riparo per le caridine, questa foto è davvero brutta, appena posso la sostituisco con una decente

come vedete ci sono i fili che tengono fermi i muschi che svolazzano, un foresta di ceratophyllum e limnophila

e la cladophora che si sposta per la vasca senza che io la tocchi -28d#
Ovviamente ne approfitto per ringraziare millemila utenti, grazie di cuore ogni giorno imparo un sacco di nozioni importantissime (ad esempio gelatine no no

)