Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-03-2011, 23:11   #1
liferrari
Ciclide
 
L'avatar di liferrari
 
Registrato: Oct 2006
Città: Cologno Monzese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 + il nanetto
Età : 63
Messaggi: 1.641
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Qui ne vedi un po recenti

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291195
__________________
La mia prima vasca al 20.03.2010: http://www.youtube.com/watch?v=86ttGSuJiVQ
La mia attuale vasca al 19.06.2011: http://www.youtube.com/watch?v=Mjf0rcjepi8
liferrari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 23:37   #2
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma non sono convinto che siano dinoflagelati , sembrano piu' ciano, si manifestano sotto varie forme !!!!
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 23:59   #3
liferrari
Ciclide
 
L'avatar di liferrari
 
Registrato: Oct 2006
Città: Cologno Monzese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 + il nanetto
Età : 63
Messaggi: 1.641
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
si è vero.

La cosa che a me fre tendere ai dino è che la vasca è molto giovane (le rocce il resto no) e che se passi sulle rocce con una pompa ste alghe volano via tutte. Mi ricordo che i ciano ....sono più ostici in questo senso.

Per il resto, bollicine e proliferazione algale con il fotoperiodo è la stessa dei ciano.

Boh
__________________
La mia prima vasca al 20.03.2010: http://www.youtube.com/watch?v=86ttGSuJiVQ
La mia attuale vasca al 19.06.2011: http://www.youtube.com/watch?v=Mjf0rcjepi8
liferrari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 00:19   #4
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da come li descrivi, e da quello che si vede dalle foto, per sono ciano. Puoi provare con il CIANO per eliminarli.
A proposito di foto, complimenti perche' hai dei pezzi veramente belli in vasca.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 00:39   #5
liferrari
Ciclide
 
L'avatar di liferrari
 
Registrato: Oct 2006
Città: Cologno Monzese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 + il nanetto
Età : 63
Messaggi: 1.641
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
si ma che io sappia i ciano non li fai volare via dalle rocce con una pompette.....

Comunque provo a vedere (se mi risponde) cosa mi dice xacqua. Vorrei provarlo ma vorrei prima sapere se è sicuro con tridacne, ricci e filtratori in genere. con SPS, LPS, e pesci mi sembra di capire (leggendo) che nn ci sono problemi
__________________
La mia prima vasca al 20.03.2010: http://www.youtube.com/watch?v=86ttGSuJiVQ
La mia attuale vasca al 19.06.2011: http://www.youtube.com/watch?v=Mjf0rcjepi8
liferrari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 12:54   #6
scheva
Ciclide
 
L'avatar di scheva
 
Registrato: Dec 2001
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.965
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da liferrari Visualizza il messaggio
si ma che io sappia i ciano non li fai volare via dalle rocce con una pompette.....

Comunque provo a vedere (se mi risponde) cosa mi dice xacqua. Vorrei provarlo ma vorrei prima sapere se è sicuro con tridacne, ricci e filtratori in genere. con SPS, LPS, e pesci mi sembra di capire (leggendo) che nn ci sono problemi
Veramente è proprio una caratteristica dei ciano di staccarsi facilmente......basta smuovere l'acqua con una mano nei pressi della zona colpita dai ciano per vederli alzare e staccarsi dal substrato
scheva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 15:11   #7
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scheva Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da liferrari Visualizza il messaggio
si ma che io sappia i ciano non li fai volare via dalle rocce con una pompette.....

Comunque provo a vedere (se mi risponde) cosa mi dice xacqua. Vorrei provarlo ma vorrei prima sapere se è sicuro con tridacne, ricci e filtratori in genere. con SPS, LPS, e pesci mi sembra di capire (leggendo) che nn ci sono problemi
Veramente è proprio una caratteristica dei ciano di staccarsi facilmente......basta smuovere l'acqua con una mano nei pressi della zona colpita dai ciano per vederli alzare e staccarsi dal substrato
concordo
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 17:26   #8
liferrari
Ciclide
 
L'avatar di liferrari
 
Registrato: Oct 2006
Città: Cologno Monzese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 + il nanetto
Età : 63
Messaggi: 1.641
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da scheva Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da liferrari Visualizza il messaggio
si ma che io sappia i ciano non li fai volare via dalle rocce con una pompette.....

Comunque provo a vedere (se mi risponde) cosa mi dice xacqua. Vorrei provarlo ma vorrei prima sapere se è sicuro con tridacne, ricci e filtratori in genere. con SPS, LPS, e pesci mi sembra di capire (leggendo) che nn ci sono problemi
Veramente è proprio una caratteristica dei ciano di staccarsi facilmente......basta smuovere l'acqua con una mano nei pressi della zona colpita dai ciano per vederli alzare e staccarsi dal substrato
concordo
Allora vuol dire che dopo 3 anni di marino non ho imparato un *****

Io mi ricordo di avere avuto i cianobatteri ma erano circorscitti in vasca, ed erano come una patina sulle rocce - ma non d'appertutto. Poi i ciano, mi andavano anche sui sps, queste alghe no.
Sapete dirmi allora come si presentano i dinoflagellati ?

Mah, forse e' meglio che torno ai discus...
__________________
La mia prima vasca al 20.03.2010: http://www.youtube.com/watch?v=86ttGSuJiVQ
La mia attuale vasca al 19.06.2011: http://www.youtube.com/watch?v=Mjf0rcjepi8
liferrari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 16:12   #9
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
i miei lps ed sps stanno benissimo da quando ho messo il prodotto nella calza circa una settimana fa
si può vedere come sulla sabbia solo in qualche piccolo pezzo è rimasta la patina rossa
ho avuto un problema di fosfati alti per quasi un mese che mi ha fatto letteralmente impazzire e che mi ha rovinato diversi sps ma in paricolar modo le 2 caliendrum
alla fine dopo aver provato di tutto mi sono reso conto che l'acqua che producevo dall'impianto di osmosi aveva po4 a 0.14 - 0.16
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...

Ultima modifica di pepot; 17-03-2011 alle ore 21:59.
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 18:47   #10
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
x me sono ciano e anche a me svolazzano via, ho usato il cyano in 2 rate, la prima volta qulcosa è servito la seconda nisba.

ho dato acqua ossigenata e qualcosa è servito (il ph si è anche alzato)
__________________
cerco canon powershot a85
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cyano , marine , xaqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21996 seconds with 13 queries