Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Volevo fare una precisazione già fatta da qualcunaltro, e cioè che qugli scheletri rilasciano PO4 a pH dall' otto in giù. per fare una prova mettili in una bacinella con acqua di osmosi per una settimana e poi misura i PO4 (ma con un test serio, non quelli che misurano 0 - 0.5 - 1 mg/l ma quelli con scala bassissima tipo salifert che uso io) se ti ritrovi con più di 0,1 o peggio sei a 0,5 mg/l che tra l'altro sono un livello da cianobatteri a go-go, allora qugli scheletri è meglio lasciarli dove sono.
Ciauz.
Grazie della spiegazione, molto chiara e dettagliata, come speravo. Farò le prove che hai detto anche se a questo punto non credo comunque che valga la pena inserirle.
concordo quello che dici tu freccie che il travertino certo non he la porosità di una roccia di barriera,
pero il concetto che volevo esprimere io è che su una vasca diciamo 300 litri dove vanno un 40 kili di rocce vive, metterci 7-10 kili di travertino per fare volume è un'ottiama alternativa economica e sicura!
poi il travertino si mette sotto e tutto va ricoperto da buone rocce vive diciamo che funge da telaio dei nostri palchi dove attaccare invertebrati e compagnia bella,
io ho solo un nanetto da 30 litri quindi questa è una opinione cosa che faro non appena avro la vasca grande ( 300)
Onestamente più la vasca è piccola, più il rapporto tra rocce e litraggio deve essere a favore delle prime.
Su 300 litri io ci metterei oltre 50 Kg di rocce buone per stare dalla parte del tranquillo, non bastano mai e cmq nel piccolo è facile sovraffolare...
Per il travertino, non ho realmente idea della porosità, ho solo fatto una considerazione.
Ciauz.
ma ti rendi conto di quello che stai dicendo?
Fai una vasca da 300 litri che ti costa tutto compreso 2500 euro... e lesini su 150/200 euro di rocce vive che tra l'altro hanno il pregio di spingerti la vasca?
Queste posizioni non le capisco...
300 litri almeno 50 kg di rocce vive. Se non hai i soldi... mettine meno e domani ne aggiungerai qualche kg già spurgato... ma risparmiare su queste cose... bah!
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Per Caspa che parla di DSB... solo per farne 13 cm, direi un minimo anche per il rateo di scioglimento dell'aragonite, contando quello che costa su acquaingros che mi pare sia uno dei prezzi più bassi, e contando pure il fatto che nel lavaggio se ne va un botto per l'estrema finezza della grana, praticamente pulviscolo, per fare insomma sti 13 cm in una vasca 110x60 ci vuole più di 600 euri... metti che poi ci cacci solo 30 kg di rocce per poco più di 300 euri ma già sono stato scarso, ti passi i 1000... con mille ti accatti anche 80 kg... abbondanti magari... su 450 litri...
Infatti vorrei capire perché quello che all'estero si trova a 16 dollari americani qui in Italia ce lo rifilano a più di 50 euro!!!
Ma che se lo fanno arrivare in aereo con spedizione celere assicurata espressa col caffé?!?!? Quanto costa un container da far arrivare per mare con tutta calma?
__________________
Dentro la vasca la carpa campa (forse)
Sopra la vasca la carpa crepa!
ma ti rendi conto di quello che stai dicendo?
Fai una vasca da 300 litri che ti costa tutto compreso 2500 euro... e lesini su 150/200 euro di rocce vive che tra l'altro hanno il pregio di spingerti la vasca?
Queste posizioni non le capisco...
300 litri almeno 50 kg di rocce vive. Se non hai i soldi... mettine meno e domani ne aggiungerai qualche kg già spurgato... ma risparmiare su queste cose... bah!
concordo pienamente
lesinare sulle rocce è una ******* GALATTICA !!!!
per litraggi normali bisogna usare solo rocce vive...purtroppo è così....
oppure usare un DSB...ma preferisco la prima opzione
la rocce vive sono la base...
Sono l'unica cosa che trasfomano un pezzo di vetro, pieno di acqua distillata a sali chimici in un pezzo di mare
ok ????
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Buongiorno nuobamente a tutti...
Cosa c'enta la roccia di montagn con il mare??? Forse si sarà andata a fare un bagno Scherzi a parte... NIENTE
E' solo che è bella e volevo metterla e poi siccome ho visto che le alghe calcaree sono nate anche sulla plastica del tunze, pensavo si ricoprisse di batteri anche quella....
tanto per dirne una... alcuni personaggi dell'acquariofilia metterebbero e mettono vasche aggiuntive collegate alla principale per aumentare il rapporto roccia viva/h20 ... e voi invece volete sostituire la roccia viva con travertino o altre rocce che sicuramente non hanno ne avranno ami le caratteristiche di quelle naturali?...
Pensateci su... saranno mica imbecilli e sperperoni tutti quelli "bravi"
p.s.: chi dice che il DSB debba essere fatto con aragonite? io lo farei da 13 cm tutto in sugarsize...
in pratica un fondo sabbioso molto alto con funzioni di nitro-denitro ci sono articoli sia su AP che diverse discussioni soprattutto nel vecchio forum
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo