Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2010, 00:46   #61
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Enrico,sia cavetto riscaldante che refluitore si posizionano prima di mettere il fondo
Nel tuo caso con vasca arredata e piantumata diventa una soluzione drastica
Io direi di abbandonare momentaneamente l'idea e se in futuro la mancanza di circolazione d'acqua dovesse crearti seri problemi provvederai a fare la modifica
Tieni conto che se il fondo non e' molto spesso il problema potrebbe anche non verificarsi
In pratica il cavetto, riscaldando il fondo, crea una corrente ascensionale che a sua volte richiama altra acqua dall'alto; questa circolazione fornisce un continuo apporto di ossigeno utile ai batteri adibiti alla trasformazione della sostanza organica in composti assimilabili dalle piante
In mancanza di questi avvengono altri processi che portano alla formazione di gas poco benefici
Ogni tanto prova a smuovere il fondo per verificare la presenza o meno di eventuali gas
Possono aiutarti delle lumache tipo Melanoides tubercolata,che rimescolando con il loro incessante movimento il fondo, favoriscono l'espulsione dei gas ed in oltre essendo detrivore contribuiscono a mantenere pulito il fondo
Funzionano anche da buon indicatore,in caso di fondo anossico l'abbandonano portandosi in colonna
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-11-2010, 18:53   #62
Enrico71
Avannotto
 
L'avatar di Enrico71
 
Registrato: Nov 2010
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2000 litri
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Enrico71

Annunci Mercatino: 0
Ciao ,ho fatto ieri i test piu utili diciamo,inoltre noto il crescere di lumache spontanee ,su vetri piante fondo ecc..
kh=2
GH=4
PH=6,9
noto una crescita smisurata delle piante che sono costretto a potare ( e piantumare l'ltra vasca) per le alghe sulla sabbia ho notato che smuovendo la zona si risolve sifonando solo li..
Aggiugo acqua (che evapora)della vasca grande nella piccola per portarla alle stesse condizioni(Faccio bene credo)ho dei neon dentro e alcune piante messe con fertilizzante grana grossa e sabbia sopra in delle anforette ,il resto vetro nudo.
Questa sera effettuo i test alla piccola (100l)...
Enrico71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 20:02   #63
Enrico71
Avannotto
 
L'avatar di Enrico71
 
Registrato: Nov 2010
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2000 litri
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Enrico71

Annunci Mercatino: 0
Ciao ,scusate Ragazzi mi succede una cosa strana vi spiego
Valori dell'acqua:
kh=2
GH=4
PH=6.6/7
NO3=25 mgl -28d#
PO3=1 mgl -28d#
ed impianto co2.
Cambio acqua settimanalmente di 30l di osmosi uso umano kh=6 su 240 l netti ,
da pochi giorni su una sola anubias che fuoriesce dall'acqua , in 3 o 4 giorni e cresciuta parecchio, noto dei filamenti neri e folti tipo barba sulle foglie che sono in acqua,solo su una pianta le altre sono verdi accese e crescono una bellezza in modo visibile (per non parlare di quelle a crescita veloce che poto ogni settimana e sono sempre a pelo d'acqua si puo dire.
L'unica anomalia di quesa vasca sarà l'illuminazione forse. anzi sicuramente...
Perche anche sul fondo che non e schermato dalle piante noto dei puntini verdi sulla sabbia diciamo tipo alghe compatte melmose sembra quando le aspiro con l'attrezzo.......e questa anubias che mi ha cacciato questa barba nera ......
La vasca si presenta limpida e verde fiorente viva diciamo ( forse troppo).
Posto delle foto domani adesso si sono gia spente le luci, che partono alle9,30 con
4 neon t8 18w di 6.500K tipo reptil arcadia riproducono luce solare UVA/UVB al 5% (Giallini)
alle 10 si accendono tre neon t5 24w arcadia 14.000k fino alle 17,30 poi alle 18,30 si spegne tutto e si accendono dei led bleu su tutta la lunghezza della vasca ( si intravedono i pesciolini, si vedono solo i RE') penombra blue diciamo.
Cosa ne pensate quale potrebbe essere la causa di tali filamenti neri su questa anubias???
Quasi taglio le foglie dove c'è la barba sono 3 o 4 in tutto,e se si presentano poi altrove????
cosa mi consigliate Ragazzi??
Fosfati e nitrati eee????
PS: ho fatto oggi cambio d'acqua ma non ho aggiunto batteri forse dovrei farlo, non ho aggiunto perche la scorsa settimana vedevo l'acqua come se volesse iniziare a diventare bianchiccia nevischio ho creduto ad un esplosione batterica e non ho aggiunto batteri......
Li aggiungo in dose come mantenimento settimanale che ne dite ??? ambrosia ultra, perche il nitrivec non mi garba tanto ......... In passato ho usato in questa vasca tutti e due i prodotti alternandoli.
Secondo me adesso e il momento di aggiungerli vero??
Enrico71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 10:56   #64
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
no3 alti
po4 molto alti

illuminazione a 14000k inadeguata per il dolce, genera solo alghe

per la quantita d w/l...non ricordo quali piante e quante ne hai....ma sicuramente un bel cambione con acqua d'osmosi + sali (l'acqua uso acquario possibilmente) e il cambio dei 14000k io lo farei...se ricordi ne avevamo gia discusso

una cosa..perchè aggiungi i batteri? una volta avviata la vasca se non fai disastri non ne hai piu bisogno!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 21:14   #65
Enrico71
Avannotto
 
L'avatar di Enrico71
 
Registrato: Nov 2010
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2000 litri
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Enrico71

Annunci Mercatino: 0
Per i neon t5 1400k si li cambierò sicuramente forse proprio domani.
Per i batteri li consigliano in dosi settimanali per il mantenimento... c'è scritto anche sulle confezioni delle stesse ..... Non vanno aggiunti allora?
Enrico71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 23:04   #66
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
direttamente non li ho mai usati!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , piante , vetri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12629 seconds with 12 queries