![]() |
Alghe su piante e vetri help...
Salve ragazzi ,sono nuovo del forum ho letto qualcosa riguardo alle alghe che si formano in acquari di acqua dolce.
Ho una vasca 150x45x50 spessore 2cm. Fondo allestito con fertilizzante sera,palline non ricordo il nome,e quarzo fine bianca (sabbia). Filtro esterno pratico 400(caricato in modo originale spugna e cannolotti) Illuminazione = = 4 neon 18w reptil uva/uvb 6,500K(avevo le tartarughe prima) Più 3 neon t5 24w 14000 K disposti lineari su tutta la lunghezza della vasca -_- impianto CO2 con 2 diffusori che spengo di notte tramite elettrovalvola (che al mattino mi tocca ritarare perche non parte il flusso da solo quando si apre l'elettrovalvola regolare come maii??) Circa 30 piante e 40 pesciolini varie specie sempre taglia 2/4 cm. Avviato da circa 20 giorni Ultima misurazione test in provetta singolo PH=7,2 (provetta) KH=7 (provetta) GH=8 (striscia tetra 6 in 1) NO2=0 (striscia tetra 6 in 1) NO3=0 (striscia tetra 6 in 1) CL2=0(striscia tetra 6 in 1) Il mio problema e questo ho notato delle alghe tipo capelli sulle foglie e sui vetri ,alcune foglie sono marroncine sia verso il centro che sui bordi esterni delle stesse (posto delle foto) ed addirittura sembra anche che sul fondo si stiano formando aiutooo. preciso che illuminavo la vasca per un perieodo di 14 ore al giorno adesso sono sceso da ieri a 12,di notte ho istallato dei tubi neon led blu (non credo intacchino l'ecosistema?) sifono il fondo ogni 4 o 5 giorni....e ho pulito i vetri ieri con un attrezzo tipo lametta a stecca. Devo cambiare i 4 neon t8 reptil 18w o ne spengo 2? O devo spegnere una t5 24w 14,000k? Basterà ridurre il fotoperieodo?? Aiuto ragazzi ...non e un bello spettacolo da vedere......#28f#28g http://s1.postimage.org/EyEHS.jpg http://s1.postimage.org/EyYF0.jpg |
Sono tante le cose che non vanno nella tua vasca
Iniziamo dalla piu' urgente Dici che la vasca e' avviata da 20 giorni,quindi anche il filtro lavora da soli 20 gg? |
intanto comincio a risponderti io perché ci sono talmente tante indicazioni che quelle di base comincio a dartele io poi i più bravi completeranno le risposte.
comincio dall'unica cosa con cui convengo con i tuoi timori: intorno alle foglie mi sembra di vedere una leggera peluria marroncina: quelle potrebbero essere alghe e lo dico non tanto perché si vede in modo nitido ma perché sono presenti sul bordo delle foglie. poi comincio con le domande: stai fertilizzando? se si cosa e quali dosi? che piante hai nell'acquario? finisco con le considerazioni: - il rapporto acqua/luce è medio-basso (le piante rosse ne soffriranno e te ne accorgerai presto perché perderanno la loro tonalità) ma congruo per un non esperto. - i 3 neon da 24w hanno una temperatura assolutamente fuori misura (quelli possono andare per un marino, non certo per un tropicale); tieniti tra i 4.000k e i 6.500k, massimo 8.000k per un prato. - l'elettrovalvola aprila in coincidenza dell'accensione delle luci (quanto tempo passa dall'accensione dell'elettrovalvola a quando vedi le bolle di CO2? a quante bolle/minuto l'hai regolata?) - quando dici 20gg non intendi che hai fatto partire la vasca da 20gg vero? se invece è così sei fortunato se non hai eccessi di nitriti! :) - sulle foglie vedo macchie marroni (e quello potrebbe essere dovuto alla luce inadatta alla pianta verde a foglia larga, cos'è una Anubias?), se provi a strofinare con le dita si toglie? se è così non sono alghe. sulle stesse però vedo anche delle macchie e ancor più dei buchi. sembra carenza nutritiva. - cosa vedi sul fondo? sei sicuro siano alghe? potrebbero essere ciano, quanto cibo stai dando ai tuoi pesci? - 14 ore sono uno SPROPOSITO!!! sono tante anche 12 ore. 8 sono un giusto compromesso ma cerca di non variare troppo rapidamente il taglio di luce, le piante ne soffrirebbero comunque! - dei led blu non frega niente alle piante. - sui vetri vedi palline verdi, filamenti verdi, filamenti marroni o filamenti neri? e quanto sono lunghi? - attento alla lametta per pulire i vetri, li potresti graffiare. usa spugne o lana di perlon. - i quattro neon T8 non sono il problema maggiore ora, lo sono i T5. P.S. cardinali con ph 7,2 ?!?! |
Si, lo resettato perche prima avevo le tarta dentro,quindi ho cambiato tutto nel filtro .
Ho messo quando lo attivai meta acqua osmosi uso umano kh=6 e meta rubinetto. Ho trattato l'acqua con ambrosia ultra fast il 50% della dose consigliata perche era finita e sucessivamente ho preso tetra bio nitrivec dose 70% dalla quantità indicata. Le piante le avevo in un altra vasca da 100l e le misi dopo 3 giorni quando si schiari l'acqua trattata con nitrivec e poi dopo 2 giorni i pesci mano mano.... Ma i valori mi sembrano buoni anche la co2 e giusta? Illuminatemi per favore ..... |
in assoluto sono buoni i valori dei nitriti.
i nitrati dovrebbero essere maggiori di zero (le piante si nutrono, tra le altre cose, anche di nitrati e fosfati). la CO2, 14ppm, è sotto il minimo consigliato (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp), un valore consono si aggira intorno ai 30ppm. Gh e Kh sono buoni. ma questi valori non influenzano più di tanto lo stato delle piante. luce e fosfati sono il primo evento scatenante per le alghe. la luce che utilizzi non è corretta, i fosfati non li conosco. |
Ti consiglio di provvedere all'acquisto di reagenti liquidi per il test dei valori,quelli che usi sono inaffidabili
Il rischio piu' grosso e' quello dei nitriti,avendo avviato la vasca 20 gg fa' dovresti registrare nei prossimi giorni il picco con possibili conseguenze per i pesci sospendi l'alimentazione e tieni sotto controllo i nitriti I nitrati probabilmente non li registri perche' non ancora formati a causa di una mancata maturazione del filtro Le alghe ,probabilmente" filamentose",si formano in vasche appena avviate causa presenza azoto ammoniacale dovuto al filtro non maturo |
Allora ho fertilizzato con dennerle v30 concentrato in dosi consigliate dopo 3 o 4 giorni che ho messo le piante,nell'altra vasca avevo delle lumache che ho lavato bene dalle foglie e che non ho in questa vasca ora(nell'altra ci sono in quantità ma gira solo il filtro esterno devo venderla).
Sui vetri ci sono filamenti piccoli verdi e sulle foglie come capelli fini alcune piante sono diventate marroncine posto altre foto .. Sul fondo una leggera sfumatura marroncino adesso lo sifono ?? spengo una t5 e riduco fino a 12 ore per adesso??? La co2 si spegne e parte in contemporanea con le luci(piccola variazione la mattina che devo riaggiustare il riduttore di pressione perche si apre la valvola e non parte il flusso,Bhà.....? http://s3.postimage.org/CCZEr.jpg http://s3.postimage.org/CD67S.jpg http://s3.postimage.org/CEcYS.jpg |
|
le filamentose sui vetri non sono un problema, è vero quanto ha detto Nannacara.
sul fondo è deposito del mangime non mangiato e altri rifiuti organici, cosa vuoi... con il fondo bianco vedi tutto! a regime (non ora!!!) metti dei pesci da fondo. non spegnere la T5, cambiala (entrambi). segui la diminuzione della luce in step settimanali di minuti: 60;60;30;30;30;15;15. in sette settimane sei passato da 12ore a 8 ore/giorno. |
E stata la negoziante a rovinarmi la vita allora mi ha venduto i neon non adatti ad acqua dolce li ho pagati na cifra .....
per i test uso quelli in provetta con reaggente ne ho tre kh, ph , e co2 in vasca ampollina. gli altri valori con le striscie sono attendibili?? Caiogiulio il problema e che fino a ieri erano 14 le ore di luce , seguo le tue indicazioni e scendo a 10??? in sette settimane o altro? Poi per i t5 li sostituisco subito???-20-20 o aspetto le sette settimane per un riscontro?????? -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl