Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
wolverine e qbacce, il Carbonio fa da bilanciere verso Azoto o Fosforo ..................... e sostanzialmente non dobbiamo tenerne conto, da che parte si sposta ......................... tanto decide lui, in base alle esigenge !!!!! ............. L'aggiunta di fonti di Carbonio aiuta il processo di assimilazione dei batteri eterotrofi, per l'eliminazione di Nitrati e Fosfati ...................... ma allo stesso tempo, il Carbonio viene schiumato insieme ai batteri, e monitorando gli inorganici ...................... decidiamo se aggiungerne o meno !!!!!! Ho capito bene, o avete correzioni da farmi ????
Mi sembra invece che zucchen dica che bisogna tenerne conto di come si sposta "l'ago della bilancia" infatti se non erro consiglia di dosare carbonio finche si è in presenza di fosfati, ma di non dosarlo se hai ad es nitriti, in quanto sbilanceresti il rapporto tra autotrofi ed eterotrofi a danno dei primi. Almeno così mi pare di aver capito...aspettiamo l'intervento di zucchen
Bibarassa, lui dice che puoi dosarli finche' ci sono nutrienti in vasca, ............. pero' dice anche ........... che se non lo fai ...................... gli Eterotrofi si arrangiano !!!!! Io che uso il metodo Xaqua .................... posso dirti che il Carbonio che in questo sistema si chia " BIO " ........................... non lo doso piu' da mesi, e la vasca gira bene ................. avendo costantemente Nitrati e Fosfati inimmisurabili !!!!! Quello che volevo capire , era ......... se aveva senso di aggiungere fonti di Carbonio, ................... partendo dal presupposto che gia' il R/R esiste comunque in ogni vasca , ma che per qualche motivo .................. specie in un Berlinese puro ...................... non si creano abbastanza batteri ETEROTROFI , che riescano a tenere sotto controllo gli inorganici, in condizioni di grossi carichi organici, ........ e non durante sporadiche " papponate ". Comunque dalle relazioni date prima, ho incominciato a capirne di piu' !!!! Il limite del Berlinese puro, a parte qualche eccezione che probabilmente ci sara', resta quello di non riuscire a far risaltare i colori, perche' non idoneo a smaltire grossi carichi organici , che sappiamo sono la palla al piede per i coralli !!!! Comunque insieme a te .................. aspettiamo delucidazioni !!!
Ciao Stefano,
certo che gli eterotrofi ci sono anche in un berlinese puro, ma il vero segreto di tutti i sistemi a moltiplicazione batterica non sono le aggiunte di fonti di carbonio organico ma la zeolite, che costituisce un ECCEZIONALE substrato per i batteri eterotrofi (in particolar modo per i batteri fosforo accumulatori poly-p - non dirmi cosa sono che l'ho letto in un intervento sul forum fatto da zucchen-)
Ciao BIBA, puo' darsi che mi sbagli !!!!! quindi l'affermazione va presa con le " pinze ", .............. ma quando usci' sul mercato Xaqua, la zeolite per loro non era indispensabile al funzionamento del sistema ................... infatti fu introdotta in un secondo tempo !!!! Questo perche' ............... a differenza di Zeovit, per il quale la stessa e' sempre stata indispensabile ................... per Xaqua gli eterotrofi si trovavano in vasca.
Stefano forse perchè quando uscì Xaqua non si sapeva dell'importanza della zeolite come substrato per gli eterotrofi, in pratica non si sapeva ancora che l'abbassamento dei nutrienti dipendeva dalla zeolite e non dalle fonti di carbonio, le quali possono si accelerare il processo di riduzione dei fosfati e nitrati ma portano alla lunga ad uno sbilanciamento tra autotrofi ed eterotrofi (e di conseguenza immagino portino anche ad uno sbilanciamento del R/R)
Probabilmente ................... e' come dici tu !!!!! In effeti se andiamo a vedere e' solo negli ultimi 2 o 3 anni, che c'e' stata una evoluzione nel marino ................... prima tante cose non si capivano, anche perche' di chimica se ne conosceva molto meno, rispetto ad ora. in oltre dobbiamo ringraziare, vari personaggi del forum, che ci hanno aiutato in questo !!!
seguo la vostra discussione con interesse ma non essendo esperto e non utilizzando carbonio o zeolite mi sorge un dubbio
se per un periodo di tempo (es. 2 settimane di vacanza )non potete integrare carbonio o scrollare la zeolite che succede ?
Qualcuno che risponde a questo quesito? Oltre a questo quesito esposto da Stefano66, vorrei sapere cosa succede se noi utilizziamo il reattore di zeolite on/off ogni ora per 1 giorno a settima in giorni prestabiliti...
Squalo82, vedo che tu usi Zeovit, per cui ci sono altri piu' qualificati di me per risponderti !!!!! In quanto il sistema che usi non lo conosco bene !!!! Posso dirti pero' , che in un sistema " normale ", non succede nulla di grave .......... al massimo potresti avere un leggero innalzamento di Nitrati e Fosfati ................ e forse neanche ..................... perche' comunque gli etrotrofi si arrangerebbero !!!!
sul fatto che se si sbilancia il rapporto tra autotrofi ed eterotrofi si sbilancia anche il redfield non sono daccordo: il redfield è valido (e diverso) in ogni forma di vita.
riguardo al periodo di non integrazione del carbonio e dello scrollamento della zeolite non dovrebbe succedere nulla (come del resto dice anche la guida zeovit) anche perchè è vero che non si scrolla più ma non si butta nemmeno in vasca cibo per coralli, ecc e inoltre si dovrebbe limitare un pò anche quello che si da ai pesci in tale periodo..