|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
|
Quote:
|
Questo è il terzo forum , ho chiesto anche a 4 negozianti ... nessuno riesce ad aiutarmi .
|
Il problema non è l'acquario.
SEI TU!!!
Stai un pò fermo e lascialo in pace.
Non è nemmeno un mese che hai cambiato radicalmente gestione, prodotti e fertilizzanti... lascia che l'acquario si abitui.
Più lo pasticci e più te lo ritrovi pasticciato.
|
Io non metto in dubbio di essere io il problema ma da questo messaggio è passato un mese e mezzo ed io non ho toccato niente se non proseguire la conduzione come mi hai suggerito . In totale ora i mesi sono 3 ... direi che il tempo necessario è passato dai ...
NON è cambiato niente , i sintomi sono i medesimi di prima e la shinenrsia è uno scempio .
Fertilizzo con Fase1 0.5ml K40 0.4ml a giorni alterni con Fase2 0.5ml Extra1 0.5ml
Co2 =30ppm , Temp=26 , Ph6.8 .
I pesci mi appaiono in buona salute per quel che posso dedurre io (sono famelici , sono vispi e non mi pare di vedere segni di stress) ma le piante no . L'egeria densa cresce lentamente ma tuttosommato non male , la Cabomba pure ma la Shinnersia Rivularis è davvero uno schifo .
Uno di questi steli l'ho messo nel nuovo 300 litri che sto allestendo ed ha ripreso a crescere bene . L'acqua che uso è la medesima .
Cosa posso fare ?
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Darklight
|
|
La foto che postai a suo tempo è ancora valida anzi , le foglie mi sembrano ancora più mangiucchiate e/o bruciate .
Pensate che ho dato la colpa ad un Glyptoperichthys Gibbiceps che mi fu venduto come Ancistrus e pensavo che fosse insofferente per le dimensioni della vasca ... l'ho riportato al negoziante (non mi ha fatto pagare niente) ma non era lui il problema della shinnersia .
La limnophilia l'ho eliminata dalla vasca in quanto non c'era modo di farla crescere correttamente .