AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema crescita piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263471)

Darklight 30-09-2010 16:01

Problema crescita piante (Foto pag.6)
 
Vediamo se qualcuno è cosi ferrato da sapermi aiutare :

Buongiorno,

uso protocollo di fertilizzazione ADA ma ultimamente la mia flora è drasticamente deperita .
In seguito ad un trattamento medicinale per pesci non si sono più riprese .
Si tratta dell'acquario piccolo , 60 litri , dove fertilizzo con ECA , STEP2 e Brighty K quotidianamente . Ho anche aumentato di molto le dosi ma le piante manifestano disinteresse .
Ho inserito anche sticks di Multibottom nel terreno .

Crescita stentata , foglie della Hygrophilia ingiallite , la limnophilia cresce raggrinzita e la Shinnersia rivularis ha foglie allungate e le più basse tendono a marcire . La cabomba caroliniana sembra avere la meglio .

Ph intorno a 7 (oscilla da 6.8 a 7.0 nell'arco dei mesi) , GH=6 , KH=6 , No2=0 , No3=0.1 , P04=0.4 , Temp. 25 - 28

Illuminazione composta da 4x T8 15W a circa 6500K , nuovi .

Uso fertilizzazione Co2 e la concentrazione si aggira intorno ai 20#25Mg/l .

Cosa posso fare ?

Una volta crescevano che era una meraviglia !

Sembra quasi che con un solo neon andasse tutto meglio -34

taz 30-09-2010 16:28

di solito non si mettono 4 neon da 6500k, ma ad esempio 2 da 6500 e 2 da 4000. (e anche altre combinazioni) forse manca una differenziazione della luce.

forse hai troppa luce? su 60 litri hai un rapporto watt-litro di 1 a 1, forse per il litraggio è troppo..
quante ore di luce dai?

per il resto non hai niente che non va, sulla carta.....hai usato il carbone attivo per rimuovere il medicinale? quanto tempo hai usato il medicinale e quanto il carbone?

anche a me le foglie nuove di limnophilia sono morte quando avevo dentro il medicinale, ma quando ho finito la cura, tempo 3 giorni, avevo già le ricrescite..

Darklight 30-09-2010 20:44

Dunque avevo montato le lampade Askoll :

2x 15W Life-GLO
1x 15W Aqua-GLO
1x 15W Power-GLO

Adesso ho :

2X 15W Life-GLO
2x 15W Osram 865

Non è cambiato gran chè ...

L'unico miglioramento (durato qualche giorno) l'ho ottenuto togliendo la plastica che copriva i Neon perchè il calcare l'ha incrostata ... ora i Neon sono scoperti sopra l'acqua .

Il medicinale l'ho usato a Maggio ed il carbone l'ho tenuto una settimana .

Stasera , estenuato da questa situazione che NESSUNO sa risolvermi , ho fatto un cambio di acqua 10% di rubinetto biocondizionata 24 ore , cambiato la lana di perlon e messo una bustina di carbone attivo .

Aspetto una settimana e vedo .

Darklight 01-10-2010 11:09

Immaginavo che anche voi non aveste risposte in merito ...

Ieri ho chiesto ad un altro negoziante il quale mi ha fatto tante domande per poi concludere : "non ti so rispondere . Tu stai facendo anche oltre il dovuto e comunque tutto correttamente . Non sono in grado di capire quale possa essere il problema"

Boh aspetto un po ancora e poi disfo l'acquario e pazienza ... se non ci arrivo non ci arrivo :(

Tropius 01-10-2010 13:56

Hei, un pò di calma :-)

Sembra che tu stia aspettando commenti da una vita... ma hai postato solo ieri, e sembra che non ci siano persone abbastanza competenti da poterti aiutare:-))

Dunque, per prima cosa in questi casi serve una fotografia.

Dovresti specificare, gentilmente, che tipo di fondo hai, magari da quanto tempo è avviato l'acquario stesso.

Come luce non c'è problema, se hai tutti i neon da 6500°k non fa assolutamente male, anzi, e la quantità è giusta per un acquario spinto. Certo ora che le piante non sono in forma, spegnerei o non utilizzerei almeno un neon, altrimenti avresti probabilmente problemi con le alghe, soprattutto visto che hai fertilizzato più del solito (fertilizzare con piante malate, comunque, non è un rimedio efficace per farle riprendere;-) ); non hai mai avuto problemi con le alghe?

Aspetto comunque una foto per valutare meglio la situazione. Aspetta a smantellare.

dago1069 01-10-2010 14:27

Darklight, disfattismo a parte....dando una occhiata ai valori che hai postato ciò che salta più all'occhio è la scarsa presenza di NO3 (tendente allo 0) e la conseguente sproporzione con PO4. Se così fosse è probabile che tu debba integrare gli NO3 in vasca per raggiungere almeno un valore di 10 mg/l. Comunque, come ti ha suggerito Tropius, con delle foto è anche possibile capire con maggiore precisione di quali carenze stiano soffrendo le piante. Che sia una possibile carenza d'affetto...:-))? Porta pazienza. Vi sono problemi peggiori da gestire (vedi esplosione algale, magari di alghe nere a pennello...#28b)!

Darklight 01-10-2010 14:50

Quote:

Originariamente inviata da Tropius (Messaggio 3194009)
Hei, un pò di calma :-)

Sembra che tu stia aspettando commenti da una vita... ma hai postato solo ieri, e sembra che non ci siano persone abbastanza competenti da poterti aiutare:-))

Dunque, per prima cosa in questi casi serve una fotografia.

Chiedo venia , ma sono pessimista a riguardo in quando chiedo a chiunque ma nessuno mi sa aiutare ... sembra tutto a posto ma all'atto pratico non va bene .

Per la fotografia stasera mi diletto ma qui puoi avere un assaggio della Limnophilia Sessiliflora :

http://img822.imageshack.us/img822/7325/img9369j.jpg

La parte gialla è la crescita della piantina quando era nel caridinaio dove cresce rigogliosissima facendo dei cespugli da favola . La parte rossa è come cresce in questo 60litri problematico . So che mi dirai "è l'ambientamento della pianta" ma non è cosi perchè ho appena cestinato diverse piantine nate e cresciute in questo acquario ed avevano lo stesso problema .

Questa è la Shinnersia Rvularis . A dire il vero la fotografia è stata scattata quando avevo le prime 4 lampade di cui a 18'000kelvin ma ora con le 4 a 6500/6700 (come molti acquari ADA) non è cambiato niente anche se, forse per immaginazione mia , sembra che stia accennando a migliorare ma è talmente impercettibile da sembrare più suggestione che altro .

http://img651.imageshack.us/img651/6923/img6671z.jpg

Quote:

Originariamente inviata da Tropius (Messaggio 3194009)
Dovresti specificare, gentilmente, che tipo di fondo hai, magari da quanto tempo è avviato l'acquario stesso.

Ho ghiaino inerte 1,5/3mm con un substrato fertilizzante (non ricordo , ero niubbo ed ho preso quel che mi diede il commerciante) . E' avviato da un anno quindi sarà esaurito e rifertilizzo con le TABS della ADA (Multibottom)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tropius
Come luce non c'è problema, se hai tutti i neon da 6500°k non fa assolutamente male, anzi, e la quantità è giusta per un acquario spinto. Certo ora che le piante non sono in forma, spegnerei o non utilizzerei almeno un neon, altrimenti avresti probabilmente problemi con le alghe, soprattutto visto che hai fertilizzato più del solito (fertilizzare con piante malate, comunque, non è un rimedio efficace per farle riprendere;-) ); non hai mai avuto problemi con le alghe?

Di alghette c'è qualche macchiolina verdognola ma i crossochelius sono senza pietà !
L'unica cosa è che sui vetri si stanno formanto dei puntini di 1-2 mm marroni che si levano a fatica anche con le unghie .

Quote:

Originariamente inviata da tropius
Aspetto comunque una foto per valutare meglio la situazione. Aspetta a smantellare.

Eh , per ora devo aspettare per forza a smantellare perchè sennò i piccoli dove li metto ? A Natale mi compro un 300L e questo lo rifaccio (non so ancora cosa ci metterò ma se ne parlerà ad Aprile ... prima devo avviare il 300L e non voglio avere fretta perchè mi avete insegnato a non averne)

Paolo Piccinelli 01-10-2010 15:02

Quote:

non voglio avere fretta perchè mi avete insegnato a non averne

ecco, bravo... fai un bel respiro e abbi pazienza.
le belle cose in acquariofilia richiedono tempo, le brutte accadono in fretta.

Darklight 01-10-2010 15:05

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3194176)
Quote:

non voglio avere fretta perchè mi avete insegnato a non averne

ecco, bravo... fai un bel respiro e abbi pazienza.
le belle cose in acquariofilia richiedono tempo, le brutte accadono in fretta.

Eh eh hai ragione anche tu , però questa situazione si trascina da diversi mesi ... io rivoglio il mio acquarietto bello come un tempo ! Un esplosione di verde ! #24
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dago1069 (Messaggio 3194083)
Se così fosse è probabile che tu debba integrare gli NO3 in vasca per raggiungere almeno un valore di 10 mg/l.

Siete gentili .
Io gli No3 sul web non trovo niente per integrarli e da 3 negozianti a cui li ho chiesti mi sono sentito dire di aumentare il cibo e basta ... cosa che già faccio ma ho paura di esagerare .

Tropius 01-10-2010 15:49

Prima di daregiudizi affrettati attendo le foto della panoramica generale.
Non vorrei dire castronerie, ma la limnophila mi pare smangiucchiata. Ma attendiamo.

p.s. Belle foto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11615 seconds with 13 queries