Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-07-2010, 20:34   #61
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Aplysia Visualizza il messaggio
salve, mi interesserebbe sapere quanta gente qui sul forum ha cm unica fonte di luce nel proprio acquario plafoniere con neon t5 e riesce a mantenere i colori dei coralli. Cioè i "reali" colori ke dovrebbe avere il corallo e non tendenti al marroncino o cmq + scuri.....Ovviamente è scontato ke i valori devono essere perfetti. Mi potete quindi indicare pure il litraggio della vasca con il rispettivo numero di neon T5 montati? tutto questo perkè vorrei capire se riuscirò mai a raggiungere la giusta colorazione paragonabile ad una vasca cn HQI mantenendo ottimi valori in termini di PO4, NO3 e stabilità di KH e pH, e temperatura 26°C. Grazie a tutti coloro ke interverrano in questo post -28


riuscirai eccome.........dai un occhiata alla vasca di pagliaccio1, dodarocs ( vecchia vasca ), Ciliaris ( vecchia vasca )
matteo ma quale vecchia vasca?guarda che ho cambiato solo la plafo
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-07-2010, 20:57   #62
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da milani1 Visualizza il messaggio
Proviamoce ;)..ti mando per mp la mia mail...
bè milani1 mi fai vedere ste foto?perchè personalmente ho visto diverse volte la vasca di franco dal vivo e vi posso garantire che ha colori da paura sia sotto i t5 che le hqi,qui sento dire tante stro...e
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 21:39   #63
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
appunto....hai cambiato vasca
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2010, 12:43   #64
Aplysia
Guppy
 
L'avatar di Aplysia
 
Registrato: Aug 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
aplysia, come fai a testare le alghe dei coralli come assorbimento..butti il corallo direttamente nella cuvetta..??

buddha,intanto io dicevo ke è una cosa complicata e ke nn vale la pena farlo e poi cmq il metodo x estrarle c'è! si estraggono campioni di tessuto, si "omogenizzano" e si isolano così i pigmenti...sono comunissime procedure di laboratorio. figurati ke più volte abbiamo anke isolato i pigmenti algali contenuti nello stomaco di alcuni animali ke effettuano tipicamente il grazing, cosa ben più complicata dell'estrazione sui coralli.
Cmq UCNPa, non ho capito xkè dici spreco....in termini di denaro o spreco nel non mostrare la vasca ben illuminata?
Aplysia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2010, 13:57   #65
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
aplysia se hai una metodica di estrazione dammela please..sarebbe molto carino sapere qual è il picco di assorbimento dei vari coralli e soprattutto capire che tipo di lunghezza di onda andrebbe meglio..magari basterebbero 20 w di una luce monocromatica a 380 nm e non lo sappiamo..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2010, 14:01   #66
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Aplysia Visualizza il messaggio
Cmq UCNPa, non ho capito xkè dici spreco....in termini di denaro o spreco nel non mostrare la vasca ben illuminata?
per me è un po come essere sul rettilineo di una pista alla guida di una ferrari e non superare i 100km/h quando puoi arrivare a 300 km/h
poi c'è anche uno spreco di denaro perchè se si calcola il valore medio di luce che si ha simulando giornate luminose/nuvolse basterebbe avere una plafo meno potente dato che non si deve raggiungere il valore massimo, e una plafo meno potete costa di meno
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2010, 14:29   #67
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
e dove sta lo spreco se prendiamo plafo più piccole spendendo meno???
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2010, 15:06   #68
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
e dove sta lo spreco se prendiamo plafo più piccole spendendo meno???
un esempio, facendo finta che con 2 plafo da 250W si arriva al valore massimo, che non utilizzi smpre dato che simuli le giornate nuvolose, e in realtà il valore medio dice che basta una da 250W per me è uno spreco, in pratica vuoi simulare sole/nuvole, ma che vantaggi reali porta???

comunque ripeto, ci vuole un luxmetro, perchè non sappiamo se il valore massimo si raggiunge con una HQI da 1000W o con una da 400W o 250W quindi non si potrebbe discutere neanche sui costi

ps l' esempio è fatto a muzzo, non c'è nulla di matematico
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2010, 10:34   #69
Aplysia
Guppy
 
L'avatar di Aplysia
 
Registrato: Aug 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
aplysia se hai una metodica di estrazione dammela please..sarebbe molto carino sapere qual è il picco di assorbimento dei vari coralli e soprattutto capire che tipo di lunghezza di onda andrebbe meglio..magari basterebbero 20 w di una luce monocromatica a 380 nm e non lo sappiamo..
buddha avevo la tesi di una collega ma nn so dov'è finita, cmq la cerco, scannerizzo le parti che potrebbero interessarti e te la mando, lasciami l'email se vuoi. cmq questa tesi potrebbero trovarla interessante in molti qui sul forum
Aplysia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2010, 14:35   #70
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie..ma possibile che nessuno abbia comparato la lunghezza di onda essenziale per i vari coralli con quella delle lampade???
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colori , coralli , luce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16953 seconds with 12 queries