Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Forse alla fine del mese quando manca poco al cambio dell'acqua, ma di solito no. Credo comunque che sia un pò di deposito di fondo alzato dai cory, comunque mai avuto nebbia o alghe unicellulari in sospensione...
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
Ecco le foto aggiornate dopo che le alghe avevano infestato tutto. Ora sembra tutto di nuovo pulito ma alcune piante, come ad esempio l'eustralis, hanno sofferto la mancanza di fertilizzazione.
Ciao, la pianta rossa in realtà non ha mai richiesto nessun tipo di attenzione particolare, e anzi devo potarla quasi tutte le settimane per non farla arrivare in superficie. A me piace il layout a scalare e quella pianta invece tende a crescere troppo. Forse dovevo metterla sullo sfondo.
Ho voluto mettere anche io una pianta rossa dopo avere visto il bell'effetto nella tua vasca.
Però ho evitato l'alternanthera perché ho sempre sentito dire che fanno tante, troppe radici aeree. Ho quindi ripiegato su una Ludwigia Glandulosa Red ma mi sa che ne fa tante anche quella.
Adesso che non ci sono più le alghe c'è più soddisfazione a tenere un acquario, eh?
Ho voluto mettere anche io una pianta rossa dopo avere visto il bell'effetto nella tua vasca.
Però ho evitato l'alternanthera perché ho sempre sentito dire che fanno tante, troppe radici aeree. Ho quindi ripiegato su una Ludwigia Glandulosa Red ma mi sa che ne fa tante anche quella.
Adesso che non ci sono più le alghe c'è più soddisfazione a tenere un acquario, eh?
Si in effetti le radici sono tante soprattutto in basso, le tolgo di continuo. Credo che ne facciano molte se non hanno nutrienti sufficienti e infatti io fertilizzo poco.
L'acquario adesso mi da certamente più soddisfazioni, non c'è più un filo di alga, però ho sempre il terrore che riappaiano. Ho avuto alche praticamente da quando l'ho allestito, di tutti i tipi, cianobatteri, filamentose, barba. Adesso immetto 5ml di excel a settimana e questo mi rassicura sul fatto di tenerle lontano, però mi piacerebbe una conduzione più naturale, magari più avanti diminuisco le dosi e aumento i ferilizzanti.
Ah una cosa incredibile, le tabs della seachem sono veramente eccezionali, l'eustralis ha riiniziato a crescere solo con quelle!!!
Osserva con attenzione le foglie delle piante e stai pronto ad intervenire ai primi segni di eventuali carenze di ferro, potassio, ecc. altrimenti la crescita si blocca e tornano le alghe.
Si, grazie alex sei sempre molto attento. In effetti è proprio come dici, le alghe approfittano subito, però per adesso mi sembrano abbastanza rigogliose. Anche l'acqua è sempre più cristallina nonostante sia più di un mese che non tocco il filtro, credo proprio che piante che stanno bene contribuiscano molto.
Io ho un cayman 50, anche se sognavo l'80 ma non ho lo spazio. Anche se il filtro è leggermente differente dal vostro (bluwave 03) vi dico come l'ho modificato. Ho eliminato la spugna nera nel vano centrale e inserita una rete piena di siporax mini della SERA sotto e uno strato di lana di perlon sopra. In questo modo l'acqua da un lato attraversa spugna fine e canolicchi, dall'altra spugna grossolana, lana e poi siporax. Devo dire che la cosa funziona, l'acqua è limpidissima (prima della modifica non era così) e pulisco spugna fine e lana ogni mese e mezzo circa, mentre la spugna grossolana è praticamente sempre pulita. Non ho avuto esplosione algale, anche perchè non fertilizzo.