Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
riccardo.b, il filtro alla fine non porta via spazio. Se guardi la foto dell'acquario, sulla sinistra ci sono degli alloggiamenti "chiusi" e in uno di quelli ci sta il filtro; non è in vasca come la Koralia per intenderci... O ho capito male? Nel senso, non so se quegli "alloggiamenti" (chiamiamoli così) si possano in qualche modo staccare/togliere per ottenere più spazio nell'acquario.
In uno ci sta il filtro con pompetta, l'altro è vuoto e nel terzo ci sta il riscaldatore.
AmEnOmE,
no, per intenderci, tutto lo scatolotto nero dovrebbe venire via, togliendo di conseguenza pure la pompa, per poi mettere il riscaldatore direttamente in vasca....
dalle foto sembra interno, dovresti anche riuscire a levarlo....
AmEnOmE, come ha detto Abra lascialo,per eventuali resine carbone o zeoliti,e per riscaldatore.......in più se ha una bella pompa all'interno la metti al massimo cosi sarà sufficente per smuovere la superfice,e di conseguenza potrai direzionare la koralia contro le future rocce/coralli,e non ti servira prenderne un'altra,perche una 2400 l/h è più che sufficente per te.....
poi un'altra cosa del filtro: certe volte nell'acqua si crea tipo una nebbia,o cose simili,quest'ultime si tolgono solo meccanicamente,quindi potrai inserire il cotone !!!!
......e poi un filtro con tutti quei anelli di ceramica.e quella lana eee....ma hai mai provato a far funzionare un acquario marino con quel sistema???prova.......!appoggio il nostro guru!!!assolutamente lo lascerei..sarebbe veramente utile per ogni evenienza....a proposito delle rocce......sarebbe meglio che amemone vedesse lo stato delle rocce ...,prima di acquistarle.......!verificherei che siano ancora in acquario quando le ritiri..MEGLIO assicurarsi che siano ancora vive....!
Sì, in effetti credo anch'io che sia meglio vederle ancora in vasca prima di portarle a casa.
L'unica cosa è che spero di essere capace di scegliere bene...
Altra curiosità: ho letto bene del synchiropus splendidus (pesce mandarino). L'articolo dice che è di piccole dimensioni (6 cm), che è pacifico e fortemente adattabile alla vita in acquario.
Secondo voi, quando popolerò il mio nano, potrò inserirne uno insieme ai 2 pagliacci e ai 2 gamberi pulitori o è troppo?
AmEnOmE,
Lo Spendidus assolutamente no è difficilissimo come alimentazione ... si nutre di fauna bentonica che trova tra le rocce (e ci vuole tempo perchè si formino nel tuo acquario) oppure accetta altri mangimi tipo mysis e altro ... ma in quest'ultimo caso ci vuole fortuna ed esperienza per farlo iniziare a mangiare
... invece per quanto riguarda il filtro interno ... se riesci a toglierlo bene, altrimenti lo svuoti e lo userai per mettere il riscaldatore e resine
Le rocce meglio che le vedi di persona ... comunque ti dico subito che è difficile assicurarsi che siano di buona qualità, ma quello che valuterai sarà le forme e la presenza di organismi non desiderati tipo aiptasia od altro ...
ciao massimo....il sinchiropus hai ragione un po di difficolta è vero! al max amemone potresti inserire uno pseudocromis....un escenius....un nemaleotris....se ti documenti bene ci sono una miriade di pesciolini che potresti inserire...sei o sette di piccole dimensioni possono connvivirci tranquillamente....ciao