....non credo che possano correre dei pericoli, sono grandi in proporzione agli avannotti dei betta costruttori di nidi, già formati... hanno nuoto attivo e stazionano presso la superficie, tra le piante galleggianti.. al massimo, se riesci prova a diminuire la turbolenza del filtro, anche se credo che un po' di corrente sia necessaria, non sono betta di palude....
..ma se non vuoi rischi scherma un po' l'entrata del filtro e stai attenta che non ci siano "trappole" dove i piccoli possano essere risucchiati in superficie...
....immagino che sei anche tu di Bolzano e dintorni... molto piacere!...
sono anche contento che sei riuscita anche a far riprodurre i simplex!.. come ho già riportato è una specie a rischio estinzione in natura... è scritta nella "Red list"... più ci sono riproduzioni in cattività, meglio è!
