Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Inizia, allo scadere del mese (giorno più, giorno meno, non cambia nulla), con un fertilizzante liquido ad 1/3 delle dosi consigliate sulla confezione per scongiurare il pericolo alghe... se vedi che le tue piante stanno bene puoi anche rimanere a tale dose (considerato che hai poca luce, niente CO2 e poche piante)... se invece noti segni di sofferenza aumenta gradualmente.
Il fertilizzante liquido per le Crypto non serve... assorbono la maggior parte dei nutrienti dalle radici.
Ho già il filtro maturo,ma per sicurezza come sapete,inserirò i pesci tra una settimana...Prima,armeggiando con la vallisneria accidentalmente ho fatto fuoriuscire un pò di fondo fertile che mi ha ingiallito un pò l'acqua...se ora metto la spugna ai carboni,dovrei riuscire a risolvere? Oppure,è possibile fare un piccolo cambio d'acqua?
Allra domanda: il muschio di java deve essere tutto legato aderente alla radice o non è necessario? In teoria dovrebbe crescere anche se non avviluppato ad essa no?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
G-Virus, c'era un post senza senso... cmq il muschio deve aderire al legno, altrimenti non si ancora... mettilo nella parte alta del legno perchè cresce verso il basso (almeno dalla mia esperienza) cosi ti occupa tutto il legno con il tempo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
G-Virus, c'era un post senza senso... cmq il muschio deve aderire al legno, altrimenti non si ancora... mettilo nella parte alta del legno perchè cresce verso il basso (almeno dalla mia esperienza) cosi ti occupa tutto il legno con il tempo
Scusa GIAK,ora capisco...era mio nipote quello del post indecifrabile....pensavo di averlo modificato in tempo... Ok,per il muschio,e per l'altra domanda,quella sull'acqua,nessuno sa dirmi qualcosa?
G-Virus, ops, mi son scordato cmq cerca di coprilo, se è tanto valuta anche la possibilità di mettere altra ghiaia sopra... per il colore aspetterei i primi cambi d'acqua, l'importante è coprire
dici di avere il filtro maturo, hai avuto il picco di no2 ed è rientrato giusto?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
G-Virus, ops, mi son scordato cmq cerca di coprilo, se è tanto valuta anche la possibilità di mettere altra ghiaia sopra... per il colore aspetterei i primi cambi d'acqua, l'importante è coprire
dici di avere il filtro maturo, hai avuto il picco di no2 ed è rientrato giusto?
Già già,il picco è rientrato,il test No2 (Sera) era giallo limone pure oggi! Si può fare ugualmente un piccolo cambio d'acqua,prima dell'immissione dei pesci? La spugna dei carboni attivi non dovrebbe essere d'aiuto in questo caso o ho detto una bestemmia? Ora comunque ho coperto con più ghiaia la parte incriminata...
Ecco perchè io sono contraria all'uso del terriccio fertile nei casi (molti) in cui non sia strettamente necessario... In situazioni come la tua in cui sei costretto (a causa della luce) a coltivare solo piante piuttosto facili sto benedetto terriccio serve solo a venire a galla! -04
Ma ormai quel che è fatto è fatto...
Secondo me, prima di cambiare l'acqua, dovresti aspettare ancora qualche giorno... Per eliminare il colore, quindi, pazienta un po'!