Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
assolutamente no, ma tutti in un unico vascone in magazzino non mi sembra una giusta quarantena! ma non siamo sempre quà a dire che prima di venderli devono essere posti in quarantena ,
Quote:
Credi che negli allevamenti di cani, galline o maiali succeda qualcosa di diverso?
tranquillo conosco bene cosa succede negli allevamenti!
agu13, confermo... i pesci affrontano lunghi viaggi e spesso in condizioni pessime... alcune perdite son da mettere in conto... certo questo non vuol dire che è tutto ok, però è cosi
Paolo Piccinelli, ma la firma di DDD l'avete editata voi aggiungendo disatro del decennio??? cmq ieri notavo che con la pulizia che avete fatto avete eliminato quasi tutti i topic esilaranti segnalati potevate tenerne qualcuno però -28d#
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
un unico vascone in magazzino non mi sembra una giusta quarantena
la quarantena non la fa NESSUNO (e chi te lo dice mente)... magari si fa giusto per qualche pesce marino che costa l'iradiddio...
Sicuramente si intende un vascone per ogni specie... altrimenti per pescarli serve l'intera giornata!!!
Quote:
conosco bene cosa succede negli allevamenti!
Per forza, sei di Cremona!!!
Quote:
ma la firma di DDD l'avete editata voi aggiungendo disatro del decennio???
glielo scrissi io e lui editò... il tipo non è poi male!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli, no per nulla, per questo ho chiesto, mi sembrava strano che avessi editato la sua firma
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
la quarantena non la fa NESSUNO (e chi te lo dice mente)... magari si fa giusto per qualche pesce marino che costa l'iradiddio...]
beh,dipende cosa intendi di fare quarantena!? Io faccio per ogni specie una settimana di "fermodeposito",per alcune specie anche cura contro parassiti interni(esterni).E questo senza mentire Penso che anche questo si può chiamare quarantena!
Poi la quarantena migliore sarebbe sicuramente 3 mesi,ma questo è una cosa impossibile per tutti.
I pesci arrivano digiuni dopo giorni a farsi sballottare in una scatola a mollo nella loro urina... alcuni decessi sono inevitabili.
A me piace possedere un acquario, però quando penso a questo mi dico: ma se non esistessimo noi acquariofili, forse tante sofferenze e morti inutili ai pesci sarebbero evitate? Quando noi abbiamo i pesci nelle vasche li curiamo con tanto amore, ma prima cosa hanno dovuto sopportare per poter arrivare fino a noi? Magari si potrebbe migliorare il sistema di trasporto dei pesci, ma fino ad un certo punto, non so se su grandi quantità questo sarebbe possibile... Voi che ne pensate?
Comunque cocncordo sul fatto che quel negozio faceva bene a eliminare i pesci morti ogni mattina; io sono andata in un negozio più volte (ma ci ho comprato una chiocciola solo la prima volta, poi basta) e lì avevano un'enorme quantità di pesci morti nella vasche, addirittura i cory morti li davano come pasto alle tartarughe, era una cosa veramente orribile, infatti non ci ho voluto più mettere piede.
I pesci arrivano digiuni dopo giorni a farsi sballottare in una scatola a mollo nella loro urina... alcuni decessi sono inevitabili.
Parlando con un rappresentante mi spiegava che i pesci vengono messi in numero altissimo dentro sacchetti piccolissimi (per risparmiare sulla spedizione che a quanto pare sugli animali è velocissima, tipo 2 giorni) e con pochissima acqua pregna di anestetici che quasi li addormentano per non fargli consumare ossigeno.. ecc..
Questo per risparmiare tanti soldi sulle spedizioni, altrimenti trovare in vendita pesci a 2 euro sarebbe impossibile..