dunque son turbellarie... bene-bene, mi mancavano proprio, alla collezione di sfighe
deca non ricordo che ha detto calfo, ma immagino avrà parlato dei soliti competitori naturali, i rincoionites o i soliti pesci che fanno il giusto... l'hexataenia c'è già, ma quello se magna squintalate di mangime, altrochè parassiti...
matteo ho delle acropore che è impensabile riuscire a togliere la basetta. ma il discorso vale per le colpite o per tutte?
flavio, la prima riga di quello che hai scritto faccio finta di non averla letta

semprechè non ti riferisci al solo animale attaccato, e allora magari si torno a leggerla

.
avevo pensato pure io di approfittare anche dei cambi per far dei trattamenti. col betadine si arriva fino al 5% senza tartassare troppo l'animale. oltre non saprei.. se mi attaccano un'acropora brutta ci provo
più che altro mi chiedevo se qualcuno aveva provato con l'ascarilen. quando mi son beccato i nudibranchi delle monti le lasciavo a bagno tutta la notte e per me li avevo fatti fuori. non ho avuto modo di averne conferma perchè dopo poco ho perso la vasca, ma l'esperimento lo potrei fare anche con le acro. male che vada smarroneranno un po' ma se dovesse servire a salvarle...