Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2009, 18:26   #61
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
jacopus, ho trovato anche quasto , dicono che è uguale alprodotto da me citato della kent http://www.advancedaquarist.com/issu...y2002/chem.htm
fappio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-04-2009, 18:26   #62
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
jacopus, ho trovato anche quasto , dicono che è uguale alprodotto da me citato della kent http://www.advancedaquarist.com/issu...y2002/chem.htm
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2009, 22:27   #63
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
allora... il calcio carbonato non serve a nulla in acqua RO (provato personalmente e ritengo, inutile postare i valori) e d'altra parte dopo un lungo discorso lo dice anche lui.
Della aragonite il sito dice mirabilie e ovviamtne lo conferma il rivenditore.
Ora visto che si usa per rimineralizzare (al fine di dar sapore alle acque demineralizzate) penso sia interessante e penso sia interessante il fatto che si scioglie in relazione ad un equilibrio (cioe' non piu' di tanto)
Il fatto che poi il sito offra aragamight e milk che sono in forma micronizzata l'uno e fluida l'alatro, credo non agiunga nulla (si tratta solo di dimensioni delle particelle) e ritengo possa essere interessante convolgere altri che sanno come si usa (choesto parre a Decasei... dopo le crapule pasquali)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2009, 22:27   #64
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
allora... il calcio carbonato non serve a nulla in acqua RO (provato personalmente e ritengo, inutile postare i valori) e d'altra parte dopo un lungo discorso lo dice anche lui.
Della aragonite il sito dice mirabilie e ovviamtne lo conferma il rivenditore.
Ora visto che si usa per rimineralizzare (al fine di dar sapore alle acque demineralizzate) penso sia interessante e penso sia interessante il fatto che si scioglie in relazione ad un equilibrio (cioe' non piu' di tanto)
Il fatto che poi il sito offra aragamight e milk che sono in forma micronizzata l'uno e fluida l'alatro, credo non agiunga nulla (si tratta solo di dimensioni delle particelle) e ritengo possa essere interessante convolgere altri che sanno come si usa (choesto parre a Decasei... dopo le crapule pasquali)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 09:23   #65
jacopus
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro56
allora... il calcio carbonato non serve a nulla in acqua RO (provato personalmente e ritengo, inutile postare i valori) e d'altra parte dopo un lungo discorso lo dice anche lui.
Della aragonite il sito dice mirabilie e ovviamtne lo conferma il rivenditore.
Ora visto che si usa per rimineralizzare (al fine di dar sapore alle acque demineralizzate) penso sia interessante e penso sia interessante il fatto che si scioglie in relazione ad un equilibrio (cioe' non piu' di tanto)
Il fatto che poi il sito offra aragamight e milk che sono in forma micronizzata l'uno e fluida l'alatro, credo non agiunga nulla (si tratta solo di dimensioni delle particelle) e ritengo possa essere interessante convolgere altri che sanno come si usa (choesto parre a Decasei... dopo le crapule pasquali)
Secondo me i fattori che influiscono sulla solubilità sono:
- la finezza della polvere (più e fino e più si scioglie )
- e il Ph ( più e baso è piu scioglie).
__________________
jacopus
jacopus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 09:23   #66
jacopus
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro56
allora... il calcio carbonato non serve a nulla in acqua RO (provato personalmente e ritengo, inutile postare i valori) e d'altra parte dopo un lungo discorso lo dice anche lui.
Della aragonite il sito dice mirabilie e ovviamtne lo conferma il rivenditore.
Ora visto che si usa per rimineralizzare (al fine di dar sapore alle acque demineralizzate) penso sia interessante e penso sia interessante il fatto che si scioglie in relazione ad un equilibrio (cioe' non piu' di tanto)
Il fatto che poi il sito offra aragamight e milk che sono in forma micronizzata l'uno e fluida l'alatro, credo non agiunga nulla (si tratta solo di dimensioni delle particelle) e ritengo possa essere interessante convolgere altri che sanno come si usa (choesto parre a Decasei... dopo le crapule pasquali)
Secondo me i fattori che influiscono sulla solubilità sono:
- la finezza della polvere (più e fino e più si scioglie )
- e il Ph ( più e baso è piu scioglie).
__________________
jacopus
jacopus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 09:26   #67
jacopus
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
jacopus, ho trovato anche quasto , dicono che è uguale alprodotto da me citato della kent http://www.advancedaquarist.com/issu...y2002/chem.htm
E scritto in inglese e non ci casco una mazza!! mi puoi indicare il prodotto della Kent che sarebbe uguale alla ARAGAMIGHT?
__________________
jacopus
jacopus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 09:26   #68
jacopus
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
jacopus, ho trovato anche quasto , dicono che è uguale alprodotto da me citato della kent http://www.advancedaquarist.com/issu...y2002/chem.htm
E scritto in inglese e non ci casco una mazza!! mi puoi indicare il prodotto della Kent che sarebbe uguale alla ARAGAMIGHT?
__________________
jacopus
jacopus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 10:28   #69
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
jacopus, come già scritto i fattori che influiscono sulla solubilità sono . sicuramente la dimensione del soluto ed il ph in questo caso , ma è fondamentale anche la temperatura ed il movimento dell'acqua. se vuoi prova a fare un esperimento , metti in un contenitore 1/2 litro di acqua ad osmosi con un cucchiaino di sale e osserva quanto tempo impiega a sciogliersi , poi prova a portare la temperatura a 30gradi e mescolare ....se non si muove il soluto non entra in soluzione , perchè nella zona prossima al soluto , l'acqua si satura molto velocemente e se non spostata dal movimento non permette a nuova acqua di mandare in soluzione altro sale. in mezzo litro ci stanno comodamente 30grammi di nacl , e vedrai che stenterà a sciogliene 5 .... il prodotto è simile al milk ed è questo : http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=3036 per la traduzione: http://translate.google.com/translat...002%2fchem.htm ... ripeto di non conoscere il prodotto , l'aragonite entra in soluzione ad un ph leggermente inferire rispetto al carbonato, ma dubito che possa entrare in soluzione , immediatamente e facilmente come fanno credere. non so quanto costa una confezione , puoi comuque provarla ...mauro56, il carbonato era in polvere vero ?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 10:28   #70
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
jacopus, come già scritto i fattori che influiscono sulla solubilità sono . sicuramente la dimensione del soluto ed il ph in questo caso , ma è fondamentale anche la temperatura ed il movimento dell'acqua. se vuoi prova a fare un esperimento , metti in un contenitore 1/2 litro di acqua ad osmosi con un cucchiaino di sale e osserva quanto tempo impiega a sciogliersi , poi prova a portare la temperatura a 30gradi e mescolare ....se non si muove il soluto non entra in soluzione , perchè nella zona prossima al soluto , l'acqua si satura molto velocemente e se non spostata dal movimento non permette a nuova acqua di mandare in soluzione altro sale. in mezzo litro ci stanno comodamente 30grammi di nacl , e vedrai che stenterà a sciogliene 5 .... il prodotto è simile al milk ed è questo : http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=3036 per la traduzione: http://translate.google.com/translat...002%2fchem.htm ... ripeto di non conoscere il prodotto , l'aragonite entra in soluzione ad un ph leggermente inferire rispetto al carbonato, ma dubito che possa entrare in soluzione , immediatamente e facilmente come fanno credere. non so quanto costa una confezione , puoi comuque provarla ...mauro56, il carbonato era in polvere vero ?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aragonite , micronizzata , polvere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21987 seconds with 12 queries