AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Aragonite micronizzata in polvere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166987)

jacopus 10-04-2009 12:42

Aragonite micronizzata in polvere
 
Vorrei provare questo prodotto venduto dalla Cariben Sea, viene venduto in polvere e contieve Calcio, Carbonati, Magnesio, e stronzio nelle medesime proporzioni dell'acqua di mare e dei coralli. CHIEDO:

Secondo voi se questo prodotto viene sciolto nell'acqua di osmosi per il rimpiazzo dell'acqua evaporta della vasca, che ha un PH molto basso circa Ph 6, quindi dovrebbe sciolgliere e rendere solubile il Ca, Kh, Mg, Sr, contenuta nell'aragonite micronizzata, può esser utile? anzichè mettere in vasca solo acqua di Osmosi che ha un Ph acido e non contiene una mazza?
In U.s.a. è un prodotto largamente utilizzato per arricchira l'acqua di osmosi. jacopus

jacopus 10-04-2009 12:42

Aragonite micronizzata in polvere
 
Vorrei provare questo prodotto venduto dalla Cariben Sea, viene venduto in polvere e contieve Calcio, Carbonati, Magnesio, e stronzio nelle medesime proporzioni dell'acqua di mare e dei coralli. CHIEDO:

Secondo voi se questo prodotto viene sciolto nell'acqua di osmosi per il rimpiazzo dell'acqua evaporta della vasca, che ha un PH molto basso circa Ph 6, quindi dovrebbe sciolgliere e rendere solubile il Ca, Kh, Mg, Sr, contenuta nell'aragonite micronizzata, può esser utile? anzichè mettere in vasca solo acqua di Osmosi che ha un Ph acido e non contiene una mazza?
In U.s.a. è un prodotto largamente utilizzato per arricchira l'acqua di osmosi. jacopus

fappio 10-04-2009 18:52

jacopus, se è aragonite nell'acqua ad osmosi entra in soluzione poco e lentamente ...hai un link per vedere il prodotto? esistono prodotti per arricchire l'acqua ad osmosi ....

fappio 10-04-2009 18:52

jacopus, se è aragonite nell'acqua ad osmosi entra in soluzione poco e lentamente ...hai un link per vedere il prodotto? esistono prodotti per arricchire l'acqua ad osmosi ....

jacopus 11-04-2009 10:22

aragonite micronizzata o liquida
 
Quote:

Originariamente inviata da fappio
jacopus, se è aragonite nell'acqua ad osmosi entra in soluzione poco e lentamente ...hai un link per vedere il prodotto? esistono prodotti per arricchire l'acqua ad osmosi ....

Se vuoi vedere questo genere di prodotti, devi andare sul sito della caribe sea. Considera che l'acqua di osmosi ha un Ph più basso dei reattori di calcio che hanno un Ph di esercizio in media ph 6.3 - 6.7, quindi secondo me questo prodotto a base di Aragonire in polvere molto fine (mictronizzata) o liquida, si scioglie bene in acqua di asmosi. Questi prodotti avrebbero la prerogativa di non alterare l'equilibrio ionico, non immetti cloruri, si immettono oligoelementi Ca, KH, Mg, Sr e ecc. ecc. in modo equilibrato.

jacopus 11-04-2009 10:22

aragonite micronizzata o liquida
 
Quote:

Originariamente inviata da fappio
jacopus, se è aragonite nell'acqua ad osmosi entra in soluzione poco e lentamente ...hai un link per vedere il prodotto? esistono prodotti per arricchire l'acqua ad osmosi ....

Se vuoi vedere questo genere di prodotti, devi andare sul sito della caribe sea. Considera che l'acqua di osmosi ha un Ph più basso dei reattori di calcio che hanno un Ph di esercizio in media ph 6.3 - 6.7, quindi secondo me questo prodotto a base di Aragonire in polvere molto fine (mictronizzata) o liquida, si scioglie bene in acqua di asmosi. Questi prodotti avrebbero la prerogativa di non alterare l'equilibrio ionico, non immetti cloruri, si immettono oligoelementi Ca, KH, Mg, Sr e ecc. ecc. in modo equilibrato.

fappio 11-04-2009 11:50

jacopus, l'acqua pura , ha un ph 7 ( h20= h+<---> oh-) l'acqua ad osmosi , potrebbe avere un ph leggermente più basso per via dell'acido carbonico, poi appena entra in soluzione l'aragonite subentra l'effetto tampone ... sono daccordo sul fatto che non rendono squilibri ,essendo carbonati gli elementi entrano in soluzione rilasciando carbonato. ho dubbi sulla quantità di questi elementi. può essere utile , ma solo questo, sicuramente non basta. di certo male non fa se il materiale utilizzato è puro ...

fappio 11-04-2009 11:50

jacopus, l'acqua pura , ha un ph 7 ( h20= h+<---> oh-) l'acqua ad osmosi , potrebbe avere un ph leggermente più basso per via dell'acido carbonico, poi appena entra in soluzione l'aragonite subentra l'effetto tampone ... sono daccordo sul fatto che non rendono squilibri ,essendo carbonati gli elementi entrano in soluzione rilasciando carbonato. ho dubbi sulla quantità di questi elementi. può essere utile , ma solo questo, sicuramente non basta. di certo male non fa se il materiale utilizzato è puro ...

mauro56 11-04-2009 17:38

fappio, hai ragione, ma l'idea non mi sembra pellegrina. Io proverei se possibile aggiungendo un quantitativo noto di sabbia (ad es in un sacchetto con una pompa per circolare)ad un quantitativo di acqua e valutando se si riduce il peso oviamente ove possibile misurare il pH dell'acqua e il contenuto in calcio etc piu' volte , diciamo ogni 24
Sarebbe solo una prova... se trov la sabbia lo faccio

mauro56 11-04-2009 17:38

fappio, hai ragione, ma l'idea non mi sembra pellegrina. Io proverei se possibile aggiungendo un quantitativo noto di sabbia (ad es in un sacchetto con una pompa per circolare)ad un quantitativo di acqua e valutando se si riduce il peso oviamente ove possibile misurare il pH dell'acqua e il contenuto in calcio etc piu' volte , diciamo ogni 24
Sarebbe solo una prova... se trov la sabbia lo faccio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09653 seconds with 13 queries