Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Maschio con livrea troppo simile con quello di hara gallireya....rischio aggressività troppo accentuata a mio avviso (inoltre il saulosi è un pò "sfigato" in confronto alla carogna hara, rischia di prenderle)
Quote:
insomma DEL GIALLO
Metriaclima hajomaylandi , tosto al punto giusto
se invece del giallo volessi del rosso-ruggine, condito con del rosa OB, non sarebbero male molte varietà di labeotropheus (il chilumba ad esempio ha il maschio color arancio-ruggine con le pinne celesti, mentre la femmina è sul rosa con quelche macchia nera qua e là)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Maschio con livrea troppo simile con quello di hara gallireya....rischio aggressività troppo accentuata a mio avviso (inoltre il saulosi è un pò "sfigato" in confronto alla carogna hara, rischia di prenderle)
Quote:
insomma DEL GIALLO
Metriaclima hajomaylandi , tosto al punto giusto
se invece del giallo volessi del rosso-ruggine, condito con del rosa OB, non sarebbero male molte varietà di labeotropheus (il chilumba ad esempio ha il maschio color arancio-ruggine con le pinne celesti, mentre la femmina è sul rosa con quelche macchia nera qua e là)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Le hara non le ho mai avute ma x sentito dire sono caratterialmente molto toste quindi ci vogliono inquilini giusti da affiancare (caeruleus e saulosi personalmente gli escluderei).I polit li ho da + di 1 anno e il vero "problema" sono le femmine.Cioè mi spiego fino a poco tempo fà li avevo in formazione 1M+3F poi una delle 3F ha assunto una livrea da "dominante" (cosa che hanno riscontrato anche altri appassionati),ha cominciato a rifiutare il maschio,si è formata anch'essa un piccolo territorio (parte bassa della rocciata dx) e chiunque transitava lì riceveva il "ben venuto" (maschio di polit compreso)...in poche parole era come avere 2 maschi nella stessa vasca -05 .Ora è in vasca di quarantena x via di un prolasso e la situazione in vasca è tornata tranquilla.Ma forse mi sono prolungato un pò troppo...sorry ...
qual e' la livrea femminile dominante dei polit?
tra parentesi, va detto che il maschio e' tanto bello quanto e' scialba la femmina (color bronzo giusto?)
Le hara non le ho mai avute ma x sentito dire sono caratterialmente molto toste quindi ci vogliono inquilini giusti da affiancare (caeruleus e saulosi personalmente gli escluderei).I polit li ho da + di 1 anno e il vero "problema" sono le femmine.Cioè mi spiego fino a poco tempo fà li avevo in formazione 1M+3F poi una delle 3F ha assunto una livrea da "dominante" (cosa che hanno riscontrato anche altri appassionati),ha cominciato a rifiutare il maschio,si è formata anch'essa un piccolo territorio (parte bassa della rocciata dx) e chiunque transitava lì riceveva il "ben venuto" (maschio di polit compreso)...in poche parole era come avere 2 maschi nella stessa vasca -05 .Ora è in vasca di quarantena x via di un prolasso e la situazione in vasca è tornata tranquilla.Ma forse mi sono prolungato un pò troppo...sorry ...
qual e' la livrea femminile dominante dei polit?
tra parentesi, va detto che il maschio e' tanto bello quanto e' scialba la femmina (color bronzo giusto?)
Maschio con livrea troppo simile con quello di hara gallireya....rischio aggressività troppo accentuata a mio avviso (inoltre il saulosi è un pò "sfigato" in confronto alla carogna hara, rischia di prenderle)
Quote:
insomma DEL GIALLO
Metriaclima hajomaylandi , tosto al punto giusto
se invece del giallo volessi del rosso-ruggine, condito con del rosa OB, non sarebbero male molte varietà di labeotropheus (il chilumba ad esempio ha il maschio color arancio-ruggine con le pinne celesti, mentre la femmina è sul rosa con quelche macchia nera qua e là)
ma com'e' che la Metriaclima hajomaylandi non compare su Msalawi Dream?
ho cercato comunque in google e non sembra male, anche se meno gialla del caerulaeus... le livree maschili e femminili hanno dimorfismo evidente?
Maschio con livrea troppo simile con quello di hara gallireya....rischio aggressività troppo accentuata a mio avviso (inoltre il saulosi è un pò "sfigato" in confronto alla carogna hara, rischia di prenderle)
Quote:
insomma DEL GIALLO
Metriaclima hajomaylandi , tosto al punto giusto
se invece del giallo volessi del rosso-ruggine, condito con del rosa OB, non sarebbero male molte varietà di labeotropheus (il chilumba ad esempio ha il maschio color arancio-ruggine con le pinne celesti, mentre la femmina è sul rosa con quelche macchia nera qua e là)
ma com'e' che la Metriaclima hajomaylandi non compare su Msalawi Dream?
ho cercato comunque in google e non sembra male, anche se meno gialla del caerulaeus... le livree maschili e femminili hanno dimorfismo evidente?
qual e' la livrea femminile dominante dei polit?
tra parentesi, va detto che il maschio e' tanto bello quanto e' scialba la femmina (color bronzo giusto?)
Le femmine dominanti presentano una colorazione biege chiara con una specie di "scacchiera" + scura sui lati.Le femmine normali sono marrone scuro .
qual e' la livrea femminile dominante dei polit?
tra parentesi, va detto che il maschio e' tanto bello quanto e' scialba la femmina (color bronzo giusto?)
Le femmine dominanti presentano una colorazione biege chiara con una specie di "scacchiera" + scura sui lati.Le femmine normali sono marrone scuro .
qual e' la livrea femminile dominante dei polit?
tra parentesi, va detto che il maschio e' tanto bello quanto e' scialba la femmina (color bronzo giusto?)
Le femmine dominanti presentano una colorazione biege chiara con una specie di "scacchiera" + scura sui lati.Le femmine normali sono marrone scuro .
qual e' la livrea femminile dominante dei polit?
tra parentesi, va detto che il maschio e' tanto bello quanto e' scialba la femmina (color bronzo giusto?)
Le femmine dominanti presentano una colorazione biege chiara con una specie di "scacchiera" + scura sui lati.Le femmine normali sono marrone scuro .