Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Mi sono deciso finalmente ha provare ad aggiungere un po' di acqua di mare. Ho introdotto 10 litri soltanto, la vasca sembra avere reagito bene. Non so se è un caso ma avevo due coralli introdotti da pochi giorni che non estroflettevano i polipi e il giorno dopo l'introduzione di acqua di mare hanno spolipato un po'.
Il prossimo cambio lo farò un po' più sostanzioso.
Mi sono deciso finalmente ha provare ad aggiungere un po' di acqua di mare. Ho introdotto 10 litri soltanto, la vasca sembra avere reagito bene. Non so se è un caso ma avevo due coralli introdotti da pochi giorni che non estroflettevano i polipi e il giorno dopo l'introduzione di acqua di mare hanno spolipato un po'.
Il prossimo cambio lo farò un po' più sostanzioso.
alfiosca, l'acqua la puoi prendere a largo passando dalle scogliera, a riva non andrebbe mai presa visto che raccoglieresti il particolato della spuma delle ondicine che si creano a riva e una cosa da non sottovalutare d'estate se l prendi in un posto affollato rischieresti di prelevare acqua contenente residui di creme solari, io la prendo da una scogliera circa a 20\25m dalla riva ma la puoi prendere anche a 15\20 ml'importante che sia lontano dal passaggio di barche.
Aspetta sempre un paio di giorni dopo un temporale o mareggiata l'acqua sarebbe ricca di particolato, non andrebbe tenuta tanto prima di essere messa in vasca perchè rischieresti che i microrganismi dell'acqua viva muoiano...
ciao
E se con una pompa da 12v la prelevassi ad un metro di profondità dal pelo dell'acqua della scogliera, le possibilità di inquinamento si ridurrebbero ?
Qualcuno lo fa ? Potete consigliarmi qualche pompa adatta alla scopo ?
alfiosca, l'acqua la puoi prendere a largo passando dalle scogliera, a riva non andrebbe mai presa visto che raccoglieresti il particolato della spuma delle ondicine che si creano a riva e una cosa da non sottovalutare d'estate se l prendi in un posto affollato rischieresti di prelevare acqua contenente residui di creme solari, io la prendo da una scogliera circa a 20\25m dalla riva ma la puoi prendere anche a 15\20 ml'importante che sia lontano dal passaggio di barche.
Aspetta sempre un paio di giorni dopo un temporale o mareggiata l'acqua sarebbe ricca di particolato, non andrebbe tenuta tanto prima di essere messa in vasca perchè rischieresti che i microrganismi dell'acqua viva muoiano...
ciao
E se con una pompa da 12v la prelevassi ad un metro di profondità dal pelo dell'acqua della scogliera, le possibilità di inquinamento si ridurrebbero ?
Qualcuno lo fa ? Potete consigliarmi qualche pompa adatta alla scopo ?
niko anche se il post è vecchio e molto meglio prelevare in profondità anche un metro basta, per la pompa se ti procuri un inverter puoi utilizzare qualsiasi pompa