Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-03-2009, 18:05   #61
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
synth, non so come sia successo
ma ormai e andata era una vasca comprata in un negozietto delle balle
solo vetro
non so come sia successo ma al mattino non cera nulla e la sera era crepata boooo
mauridj, ci do uno sguardo

adesso sto aspettando che il silicone della sump sia indurito ho gia preparato tutto l'impianto per lo skimmer pompa di risalita e poi visto che mi sta rinvigorendo la satiuzione
mi sono ingegnato per costruire un owerflow

ho preso un filtro niagara 190
ho forato il fondo dove va il materiale filtrante e gli ho inserito un tubo pvc D20 e fatto scendere fino in sump
ho inserito anche una valvola per strozzare la discesa se necessario
uno skimmer resun che sembra un giocattolo ma fa il suo lavoro abbastanza bene
abbinato ad una pompa da 250 lt modificata per poter inserire un tubicino di presa aria
e fa schiuma a sufficienza
e poi sono indeciso sulla risalita
ho a disposizione 2 pompe
1 maxijet 500 con prevalenza 1 mt
e un altra da 400 lt con prevalenza 90 cm
che mi consigliate di usare?
tutto sto lavoro per sopperire alla scarsita di roccie per il filtraggio
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-03-2009, 18:05   #62
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
synth, non so come sia successo
ma ormai e andata era una vasca comprata in un negozietto delle balle
solo vetro
non so come sia successo ma al mattino non cera nulla e la sera era crepata boooo
mauridj, ci do uno sguardo

adesso sto aspettando che il silicone della sump sia indurito ho gia preparato tutto l'impianto per lo skimmer pompa di risalita e poi visto che mi sta rinvigorendo la satiuzione
mi sono ingegnato per costruire un owerflow

ho preso un filtro niagara 190
ho forato il fondo dove va il materiale filtrante e gli ho inserito un tubo pvc D20 e fatto scendere fino in sump
ho inserito anche una valvola per strozzare la discesa se necessario
uno skimmer resun che sembra un giocattolo ma fa il suo lavoro abbastanza bene
abbinato ad una pompa da 250 lt modificata per poter inserire un tubicino di presa aria
e fa schiuma a sufficienza
e poi sono indeciso sulla risalita
ho a disposizione 2 pompe
1 maxijet 500 con prevalenza 1 mt
e un altra da 400 lt con prevalenza 90 cm
che mi consigliate di usare?
tutto sto lavoro per sopperire alla scarsita di roccie per il filtraggio
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 18:36   #63
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
ecco come si presenta la vasca oggi
si nota il filtro niagara con il tubo di scarico in sump
e poi ho inserito quell'alga rossa per contrastare un po la crescita delle filamentose ho fatto bene?
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 18:36   #64
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
ecco come si presenta la vasca oggi
si nota il filtro niagara con il tubo di scarico in sump
e poi ho inserito quell'alga rossa per contrastare un po la crescita delle filamentose ho fatto bene?
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 18:37   #65
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
ecco le alghe
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 18:37   #66
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
ecco le alghe
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 19:20   #67
Nd_YAG
Pesce rosso
 
L'avatar di Nd_YAG
 
Registrato: Nov 2005
Città: Oggiono (LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 838
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io fossi in te porterei pazienza.
Procederei normalmente ma non farei nulla di più.
Niente cambi.
Pompe a manetta (forse adesso con più acqua hai bisogno di una pompa supplementare o di maggior portata).
Magari inserirei detrivori (quello si...un paio di lumache turbo...).
Poi sicuramentei avrai i fosfati alle stelle.
Se cosi fosse , vai di resine. Potresti fare cosi, metti resine in una calza da donna, e la fai appendere sul vetro in modo che sia lambita da un buon flusso...

Ecco cosa io farei...
...però senti i consigli dei mggiori esperti....:)
__________________
L'ambizione e' l'ultimo rifugio del fallito
Oscar wild
il mio nano ... http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060911866
Nd_YAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 19:20   #68
Nd_YAG
Pesce rosso
 
L'avatar di Nd_YAG
 
Registrato: Nov 2005
Città: Oggiono (LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 838
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io fossi in te porterei pazienza.
Procederei normalmente ma non farei nulla di più.
Niente cambi.
Pompe a manetta (forse adesso con più acqua hai bisogno di una pompa supplementare o di maggior portata).
Magari inserirei detrivori (quello si...un paio di lumache turbo...).
Poi sicuramentei avrai i fosfati alle stelle.
Se cosi fosse , vai di resine. Potresti fare cosi, metti resine in una calza da donna, e la fai appendere sul vetro in modo che sia lambita da un buon flusso...

Ecco cosa io farei...
...però senti i consigli dei mggiori esperti....:)
__________________
L'ambizione e' l'ultimo rifugio del fallito
Oscar wild
il mio nano ... http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060911866
Nd_YAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 23:54   #69
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao:

interessante l overflov col niagara,solo una cosa,semmai per sfiga la pompa di risalita dovesse bloccarsi,sarebbero guai seri,visto che il niagara continuerebbe a tirare acqua dalla vasca per mandarla in sump,dovresti trovare un sistema tipo con interruttore galleggiante che ferma il niagara se l acqua della sump supera un certo livello.

per le alghe porta pazienza,se tutto procederà per bene andranno via da sole.
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 23:54   #70
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao:

interessante l overflov col niagara,solo una cosa,semmai per sfiga la pompa di risalita dovesse bloccarsi,sarebbero guai seri,visto che il niagara continuerebbe a tirare acqua dalla vasca per mandarla in sump,dovresti trovare un sistema tipo con interruttore galleggiante che ferma il niagara se l acqua della sump supera un certo livello.

per le alghe porta pazienza,se tutto procederà per bene andranno via da sole.
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foto , nuove , pag , piano , riprendendo , sta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14177 seconds with 12 queries