Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
so molto bene dove è l'australia ma il mio zebrasoma rostratum arriva da bora bora e il mio zanclus dalla dalla nuova guinea che sono entrambi posti molto lontani, e inoltre la vasca viene collegata alla principale delle acropore, e rocce e sabbia le prendo già usate e piene di organismi quindi non bisogna aspettare(mi hanno detto)
p.s.alessandro so che io non mi sono presentato bene nella prima lettera però tu potresti essere meno arrogante con le frasi quasi offensive tipo:"molti pensano che possono arrivare morti perche' sanno dov'e' l'Australia..." come per dire che io non lo so o altrimenti"zanclus ma perche se non hai ancora una vasca stai gia cercando cosa metterci?"prima di aprire becco informati molto bene, e io questo lo imparato appena ieri, perche in questo modo ti rendde solo molto, molto antipatico a tutti.
questa prendila come una critica gentile, solo per aiutarti a migliorare il tuo stato comportamentale attuale, e non è un offesa.
e inoltre anche in un altra discussione del forum io ho chiesto"vorrei avere da voi frequentatori del forum tutte le informazioni possibili ed immaginabili sulla specie Phycodurus eques o dragone foglia, come deve essere fatta la vasca dove ospitarlo, il tipo di luce in vasca, il movimento in vasca, il fondo in vasca, da dove proviene, di cosa si nutre sia in natura che in acquario, delle dimensioni massime, della durata della vita,le sue esigenze particolari la temperatura, le dimensioni minime della vasca ecc...
e inoltre vorrei sapere le stesse cose sull'hippocampus barbigianti e vorrei anche sapere se si può importare e come deve essere fatta la vasca dove ospitarlo, il tipo di luce in vasca, il movimento in vasca, il fondo in vasca, da dove proviene, di cosa si nutre sia in natura che in acquario, delle dimensioni massime, della durata della vita,le sue esigenze particolari la temperatura, le dimensioni minime della vasca ecc...
saluti a tutti e attendo con molta ansia una risposta.
grazie infinite zanclusgemmatum25
e lui ha risposto"Organizza una bella gita e vallo ad ammirare ad Oltremare, a Riccione..
li gusterai anche una collezione veramente invidiabile di cavallucci marini...
il punto è che innanzitutto non ho mai visto in vendita questo animale, sicuramente delicatissimo e forse anche irreperibile per i privati...
sei giovanissimo ed e' normale avere fantasie sui pesci piu' assurdi e le idee un po' confuse ( il tuo nick mi da conferma )..
ma ricordati di partire dalle basi per non prendere inutili cantonate e per non far morire povere bestie...
hai gia un acquario marino?
io ti consiglio di partire con qualcosa di semplice, in quanto i cavallucci richiedono tempo ed esperienza soprattutto nell alimentazione... qui per esempio poteva evitare di insultare il mio nickname
so molto bene dove è l'australia ma il mio zebrasoma rostratum arriva da bora bora e il mio zanclus dalla dalla nuova guinea che sono entrambi posti molto lontani, e inoltre la vasca viene collegata alla principale delle acropore, e rocce e sabbia le prendo già usate e piene di organismi quindi non bisogna aspettare(mi hanno detto)
p.s.alessandro so che io non mi sono presentato bene nella prima lettera però tu potresti essere meno arrogante con le frasi quasi offensive tipo:"molti pensano che possono arrivare morti perche' sanno dov'e' l'Australia..." come per dire che io non lo so o altrimenti"zanclus ma perche se non hai ancora una vasca stai gia cercando cosa metterci?"prima di aprire becco informati molto bene, e io questo lo imparato appena ieri, perche in questo modo ti rendde solo molto, molto antipatico a tutti.
questa prendila come una critica gentile, solo per aiutarti a migliorare il tuo stato comportamentale attuale, e non è un offesa.
e inoltre anche in un altra discussione del forum io ho chiesto"vorrei avere da voi frequentatori del forum tutte le informazioni possibili ed immaginabili sulla specie Phycodurus eques o dragone foglia, come deve essere fatta la vasca dove ospitarlo, il tipo di luce in vasca, il movimento in vasca, il fondo in vasca, da dove proviene, di cosa si nutre sia in natura che in acquario, delle dimensioni massime, della durata della vita,le sue esigenze particolari la temperatura, le dimensioni minime della vasca ecc...
e inoltre vorrei sapere le stesse cose sull'hippocampus barbigianti e vorrei anche sapere se si può importare e come deve essere fatta la vasca dove ospitarlo, il tipo di luce in vasca, il movimento in vasca, il fondo in vasca, da dove proviene, di cosa si nutre sia in natura che in acquario, delle dimensioni massime, della durata della vita,le sue esigenze particolari la temperatura, le dimensioni minime della vasca ecc...
saluti a tutti e attendo con molta ansia una risposta.
grazie infinite zanclusgemmatum25
e lui ha risposto"Organizza una bella gita e vallo ad ammirare ad Oltremare, a Riccione..
li gusterai anche una collezione veramente invidiabile di cavallucci marini...
il punto è che innanzitutto non ho mai visto in vendita questo animale, sicuramente delicatissimo e forse anche irreperibile per i privati...
sei giovanissimo ed e' normale avere fantasie sui pesci piu' assurdi e le idee un po' confuse ( il tuo nick mi da conferma )..
ma ricordati di partire dalle basi per non prendere inutili cantonate e per non far morire povere bestie...
hai gia un acquario marino?
io ti consiglio di partire con qualcosa di semplice, in quanto i cavallucci richiedono tempo ed esperienza soprattutto nell alimentazione... qui per esempio poteva evitare di insultare il mio nickname
az si sono accesi gli animi .... zanclusgemmatum25, certo il tuo ingresso nel forum non è stato dei migliori ti sei beccato un sacco di parole (non ti preoc è successo anche a me all'epoca da parte di alcuni utenti)
tornando alla discussione dopo essere partito non al top (1° topic, giustificabile perchè nuovo del forum IHMO ), la cosa migliore che puoi fare adesso (e mi sembra che tu stia facendo) è cercare + informazioni possibili per quanto riguarda la parte tecnica ed alimentazione ..... poi secondo me (non sono un esperto di cavallucci) partire con la specie + semplice (se ci sono ) e comune per fatti le ossa e se tutto fila liscio puoi provare con altre magari più esigenti .....
quello che conta in acquariofilia non è l'età anagrafica ma l'esperienza e questa si fa ascoltando le opinioni di tutti (siamo in un forum), informandosi su internet o altre fonti ..... e con il lavoro sul campo (paroloni )
az si sono accesi gli animi .... zanclusgemmatum25, certo il tuo ingresso nel forum non è stato dei migliori ti sei beccato un sacco di parole (non ti preoc è successo anche a me all'epoca da parte di alcuni utenti)
tornando alla discussione dopo essere partito non al top (1° topic, giustificabile perchè nuovo del forum IHMO ), la cosa migliore che puoi fare adesso (e mi sembra che tu stia facendo) è cercare + informazioni possibili per quanto riguarda la parte tecnica ed alimentazione ..... poi secondo me (non sono un esperto di cavallucci) partire con la specie + semplice (se ci sono ) e comune per fatti le ossa e se tutto fila liscio puoi provare con altre magari più esigenti .....
quello che conta in acquariofilia non è l'età anagrafica ma l'esperienza e questa si fa ascoltando le opinioni di tutti (siamo in un forum), informandosi su internet o altre fonti ..... e con il lavoro sul campo (paroloni )