Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
raga scusate se mi intrometto nel topic, ma inutile aprirne di nuovi.
il mio problema e' sul ph. troppo alto, andiamo verso l'8 . attualmente con guppi e cory aeneus, il problema non si pone molto. ma tra un mese inseriro' dei Adolfoi's e forse un'altra specie (sterbai o panda). quindi vorrei portare il ph sui 7 - 7.3
ho già co2. dimenticavo, uso per la maggiore acqua osmotica da me prodotta.
devo usare per forza torba? io volevo mantenere il colore del'acqua.
raga scusate se mi intrometto nel topic, ma inutile aprirne di nuovi.
il mio problema e' sul ph. troppo alto, andiamo verso l'8 . attualmente con guppi e cory aeneus, il problema non si pone molto. ma tra un mese inseriro' dei Adolfoi's e forse un'altra specie (sterbai o panda). quindi vorrei portare il ph sui 7 - 7.3
ho già co2. dimenticavo, uso per la maggiore acqua osmotica da me prodotta.
devo usare per forza torba? io volevo mantenere il colore del'acqua.
raga scusate se mi intrometto nel topic, ma inutile aprirne di nuovi.
il mio problema e' sul ph. troppo alto, andiamo verso l'8 . attualmente con guppi e cory aeneus, il problema non si pone molto. ma tra un mese inseriro' dei Adolfoi's e forse un'altra specie (sterbai o panda). quindi vorrei portare il ph sui 7 - 7.3
ho già co2. dimenticavo, uso per la maggiore acqua osmotica da me prodotta.
devo usare per forza torba? io volevo mantenere il colore del'acqua.
Ma i valori del GH e del KH? Prima di abbassare solo il PH, bisogna conoscere anche gli altri due.
raga scusate se mi intrometto nel topic, ma inutile aprirne di nuovi.
il mio problema e' sul ph. troppo alto, andiamo verso l'8 . attualmente con guppi e cory aeneus, il problema non si pone molto. ma tra un mese inseriro' dei Adolfoi's e forse un'altra specie (sterbai o panda). quindi vorrei portare il ph sui 7 - 7.3
ho già co2. dimenticavo, uso per la maggiore acqua osmotica da me prodotta.
devo usare per forza torba? io volevo mantenere il colore del'acqua.
Ma i valori del GH e del KH? Prima di abbassare solo il PH, bisogna conoscere anche gli altri due.
raga scusate se mi intrometto nel topic, ma inutile aprirne di nuovi.
il mio problema e' sul ph. troppo alto, andiamo verso l'8 . attualmente con guppi e cory aeneus, il problema non si pone molto. ma tra un mese inseriro' dei Adolfoi's e forse un'altra specie (sterbai o panda). quindi vorrei portare il ph sui 7 - 7.3
ho già co2. dimenticavo, uso per la maggiore acqua osmotica da me prodotta.
devo usare per forza torba? io volevo mantenere il colore del'acqua.
Se non ricordo male in altro topic hai detto di avere kh 6 Quindi per abbassare il Ph ti consiglio di abbassare prima di 2 gradi il valore del kh usando acqua osmotica, e dopo con la co2 arrivi al valore del ph da te desiderato.
raga scusate se mi intrometto nel topic, ma inutile aprirne di nuovi.
il mio problema e' sul ph. troppo alto, andiamo verso l'8 . attualmente con guppi e cory aeneus, il problema non si pone molto. ma tra un mese inseriro' dei Adolfoi's e forse un'altra specie (sterbai o panda). quindi vorrei portare il ph sui 7 - 7.3
ho già co2. dimenticavo, uso per la maggiore acqua osmotica da me prodotta.
devo usare per forza torba? io volevo mantenere il colore del'acqua.
Se non ricordo male in altro topic hai detto di avere kh 6 Quindi per abbassare il Ph ti consiglio di abbassare prima di 2 gradi il valore del kh usando acqua osmotica, e dopo con la co2 arrivi al valore del ph da te desiderato.
Ho provato a testare i materiali della vasca con il Ph Minus (con il viakal aveva dato esito negativo!) e frigge tutto: ghiaia, pietre e una decorazione a forma di colonna di tempio!!! Ho provveduto a sostituire tutto e ora aspetto di controllare i nuovi valori dell'acqua! Mi potete consigliare qualche pesce da tenere in 80 litri??? Premetto che sicuramente voglio prendere i neon...con cosa posso continuare?
Ho provato a testare i materiali della vasca con il Ph Minus (con il viakal aveva dato esito negativo!) e frigge tutto: ghiaia, pietre e una decorazione a forma di colonna di tempio!!! Ho provveduto a sostituire tutto e ora aspetto di controllare i nuovi valori dell'acqua! Mi potete consigliare qualche pesce da tenere in 80 litri??? Premetto che sicuramente voglio prendere i neon...con cosa posso continuare?