Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2009, 19:57   #61
lovec87
Ciclide
 
L'avatar di lovec87
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
si si..anzi secondo me sarebbe pure più gestibile la vasca 60x45x50 o sbaglio??

cmq le mie intenzioni sono quelle di allevare molli lps e qualche sps facile, e in più inserire una coppia di ocellaris qlc lysmata e un altro pesciolino magari..

per il tipo di allevamento che ho in mente 15kg di rocce su 135lt lordi d'acqua vanno bene?e la plafo?

P.S.: cmq devo ringraziarti perchè sei veramente disponibile..
lovec87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2009, 19:57   #62
lovec87
Ciclide
 
L'avatar di lovec87
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
si si..anzi secondo me sarebbe pure più gestibile la vasca 60x45x50 o sbaglio??

cmq le mie intenzioni sono quelle di allevare molli lps e qualche sps facile, e in più inserire una coppia di ocellaris qlc lysmata e un altro pesciolino magari..

per il tipo di allevamento che ho in mente 15kg di rocce su 135lt lordi d'acqua vanno bene?e la plafo?

P.S.: cmq devo ringraziarti perchè sei veramente disponibile..
lovec87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2009, 21:57   #63
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
lovec87,
Quote:
si si..anzi secondo me sarebbe pure più gestibile la vasca 60x45x50 o sbaglio??
si è un po più facile gestire la rocciata
Quote:
cmq le mie intenzioni sono quelle di allevare molli lps e qualche sps facile
puoi mettere anche 4 t5 , ovviamente 6 è meglio, oltre a permetterti di allevare praticamente tutto ...
Quote:
e in più inserire una coppia di ocellaris qlc lysmata e un altro pesciolino magari..
certo con il sistema indicato non ci sono problemi ... la palfo da 6 aspetta a comperarla, vedi come gira con quattro , poi al limite se vorrai potrai potenziare. la cosa fondamentale è lo schiumatoio con sump per semplificare e migliorare nettamente la parte tecnica...
Quote:
per il tipo di allevamento che ho in mente 15kg di rocce su 135lt lordi d'acqua vanno bene?e la plafo?
si , volendo , puoi mettere anche qualche roccia che avevi sotto la rocciata nella vasca precedente, sotto a quella che farai: l'importante che le rocce che erano al buio rimangano al buio (è sempre meglio rispettare , l'orientamento alla luce delle rocce per semplificare la maturazione , se le osservi te ne accorgi , generalmente la parte all'ombra è sempre meno colorata)....
Quote:
cmq devo ringraziarti perchè sei veramente disponibile..
... non mi costa niente
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2009, 21:57   #64
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
lovec87,
Quote:
si si..anzi secondo me sarebbe pure più gestibile la vasca 60x45x50 o sbaglio??
si è un po più facile gestire la rocciata
Quote:
cmq le mie intenzioni sono quelle di allevare molli lps e qualche sps facile
puoi mettere anche 4 t5 , ovviamente 6 è meglio, oltre a permetterti di allevare praticamente tutto ...
Quote:
e in più inserire una coppia di ocellaris qlc lysmata e un altro pesciolino magari..
certo con il sistema indicato non ci sono problemi ... la palfo da 6 aspetta a comperarla, vedi come gira con quattro , poi al limite se vorrai potrai potenziare. la cosa fondamentale è lo schiumatoio con sump per semplificare e migliorare nettamente la parte tecnica...
Quote:
per il tipo di allevamento che ho in mente 15kg di rocce su 135lt lordi d'acqua vanno bene?e la plafo?
si , volendo , puoi mettere anche qualche roccia che avevi sotto la rocciata nella vasca precedente, sotto a quella che farai: l'importante che le rocce che erano al buio rimangano al buio (è sempre meglio rispettare , l'orientamento alla luce delle rocce per semplificare la maturazione , se le osservi te ne accorgi , generalmente la parte all'ombra è sempre meno colorata)....
Quote:
cmq devo ringraziarti perchè sei veramente disponibile..
... non mi costa niente
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2009, 22:03   #65
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
i miei
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2009, 22:03   #66
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
i miei
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2009, 23:05   #67
lovec87
Ciclide
 
L'avatar di lovec87
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
4 t5 invece di 6 t5 in cosa mi limitano??? che ne dici se metto 15kg di rocce vive e magari ne aggiungo altri 5-6kg dall'altro nano o per non rischiare le prendo dal mio acquario marino fermo da un annetto..tanto il mio vecchio acquario marino lo sto dismettendo per trasformarlo in acqua dolce per ciclidi africani..

P.S.: ma non dicevano che per ogni 5-6 litri di acqua deve corrispondere 1kg di roccia viva??come mai su 135litri lordi me ne consigli 15kg??
lovec87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2009, 23:05   #68
lovec87
Ciclide
 
L'avatar di lovec87
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
4 t5 invece di 6 t5 in cosa mi limitano??? che ne dici se metto 15kg di rocce vive e magari ne aggiungo altri 5-6kg dall'altro nano o per non rischiare le prendo dal mio acquario marino fermo da un annetto..tanto il mio vecchio acquario marino lo sto dismettendo per trasformarlo in acqua dolce per ciclidi africani..

P.S.: ma non dicevano che per ogni 5-6 litri di acqua deve corrispondere 1kg di roccia viva??come mai su 135litri lordi me ne consigli 15kg??
lovec87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 00:33   #69
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
lovec87, ,
Quote:
4 t5 invece di 6 t5 in cosa mi limitano???
f, entrambi ti fanno allevare qualsiasi corallo , solo che quelli più esigenti in fatto di luce potrebbero perderegran parte della colorazione. 6 t5 , deciamo che è il minimo per ottenere risultati con coralli esigenti ... si, le regole del berlinese indicano quel rapporto. sono regole di 50 anni fa, adesso le attrezzature sono migliorate parecchio. se tu mettessi 30kg di rocce in quella vasca , non avresti più spazio per i coralli e per i pesci, io ne ho poco più di 40kg in 350l lordi , inizia con 15 , poi al limite qualche roccia fai sempre in tempo a metterla , anche se secondo me sono sufficienti , il l'h&s 110 f2000 nella tua vasca è veramente ok , ovviamente i pesci , devono essere pochi ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 00:33   #70
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
lovec87, ,
Quote:
4 t5 invece di 6 t5 in cosa mi limitano???
f, entrambi ti fanno allevare qualsiasi corallo , solo che quelli più esigenti in fatto di luce potrebbero perderegran parte della colorazione. 6 t5 , deciamo che è il minimo per ottenere risultati con coralli esigenti ... si, le regole del berlinese indicano quel rapporto. sono regole di 50 anni fa, adesso le attrezzature sono migliorate parecchio. se tu mettessi 30kg di rocce in quella vasca , non avresti più spazio per i coralli e per i pesci, io ne ho poco più di 40kg in 350l lordi , inizia con 15 , poi al limite qualche roccia fai sempre in tempo a metterla , anche se secondo me sono sufficienti , il l'h&s 110 f2000 nella tua vasca è veramente ok , ovviamente i pesci , devono essere pochi ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,75003 seconds with 12 queries