Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
salve ragazzi..volevo sapere un'informazione, avendo un nano 60x40x40 che tipo di sump dovrei allestire??intendo dimensioni suddivisione tipo di vetro..quanto mi costerebbe sump più tracimazione??
salve ragazzi..volevo sapere un'informazione, avendo un nano 60x40x40 che tipo di sump dovrei allestire??intendo dimensioni suddivisione tipo di vetro..quanto mi costerebbe sump più tracimazione??
la vasca la devo allestire, ho un seaclone 100 come schiumatoio (so che nn è il massimo ma per ora spenderei troppo per un nuovo schiumatoio), spazio a disposizione 37x 37 x 37..
la vasca la devo allestire, ho un seaclone 100 come schiumatoio (so che nn è il massimo ma per ora spenderei troppo per un nuovo schiumatoio), spazio a disposizione 37x 37 x 37..
lovec87, in quelle misure devi farci stare anche una piccola vasca di rabbocco? il seaclone , fa proprio pena, ti suggerisco, comunque di progettare una sump, in modo da poter ospitare qualcosa di più affidabile quando ti sarai stufato del seaclone ...
lovec87, in quelle misure devi farci stare anche una piccola vasca di rabbocco? il seaclone , fa proprio pena, ti suggerisco, comunque di progettare una sump, in modo da poter ospitare qualcosa di più affidabile quando ti sarai stufato del seaclone ...
si se riesco a metterci la vasca di rabocco meglio, evito così bidoni e bidoncini...cmq tu consigliami misure e suddivisione, magari anche con un disegno..e più o meno qnt spenderei tra sump tubi per la tracimazione ecc..
P.S.: in una successiva sostituzione del mio seaclone cosa mi consiglieresti??
si se riesco a metterci la vasca di rabocco meglio, evito così bidoni e bidoncini...cmq tu consigliami misure e suddivisione, magari anche con un disegno..e più o meno qnt spenderei tra sump tubi per la tracimazione ecc..
P.S.: in una successiva sostituzione del mio seaclone cosa mi consiglieresti??