io tornerei un po' sui valori dell acqua
devi abbassare il ph,giusto?
per farlo devi abbassare il kh,e usare torba , co2 pigne d ontano , foglie di quercia,katapang etcetc.
il discorso del kh basso,che puo dare sbalzi di ph è vero per le vasche d acqua chiara,mentre è differente per le vasche ad acqua ambrata
infatti i vari acidi umici , fulvici etc contenuti in torba , pigne e anche nei legni di mopani formano un ottimo effetto tampone contro le oscillazioni del ph
quindi , se segui lòa linea delle acqua scure, puoi osare d abbassare il kh fino a 3 -2,5 senza il timore di avere sbalzi feroci del ph
ad esempio io ormai non misuro piu kh e gh(agli ultimi rilevamenti ero arrivato ad avere kh 1 e gh2) , ma misuro solo la coinducibilita'dell acqua(e adesso sono attorno ai 130 us/cm)
in pratica per i cambi uso acqua d osmosi pura,piu' pigne o foglie periodicamente
questo mi porta ad avere un acqua di circa 130us/cm(senza considerare pero' le fertilizzazioni ioncolonna , indispensaili per le galleggianti, ma anche queste sono ridotte al minimo sindacale
gestione OTRAC, o quasi
